Archivi del giorno: novembre 16, 2017

Al tenente colonnello Antonio Grilletto il premio “Nassiriya per la pace” 2017

 IMG-20171111-WA0014

Camerota (SA), 16 novembre 2017 – Parole di speranza, occhi lucidi, commozione e ricordi: così il Cilento ha commemorato, nel 15esimo anniversario della strage, i caduti di Nassiriya nel santuario dell’Annunziata di Licusati. In prima fila il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, il sindaco di Camerota Mario Scarpitta e il presidente del Premio “Nassiriya per la Pace” Vincenzo Rubano. La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Elaia e patrocinata dal ministero della Difesa, dal ministero dei Beni Culturali e dell’Attività Culturali, dalla Regione, dalla provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Vallo della Lucania e Celle di Bulgheria, è stata preceduta da una messa in onore dei caduti di Nassiriya celebrata dal vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo. Poi ha preso il via la cerimonia di premiazione.

Le Autorità

Motivazione GrillettoIl riconoscimento è stato consegnato al caporal maggiore capo Carmine Lettieri, rimasto gravemente ferito durante una missione militare in Afghanistan, al generale Francesco Diella (direttore del Policlinico Militare Celio), al brigadier generale Luigi Lista (presidente della commissione medico legale dello Stato Maggiore della Difesa), al tenente colonnello Antonio Grilletto del Comando Forze Sud per aver posto in essere iniziative e progetti di legalità a favore dei giovani e della pace e al vescovo di Aversa mons. Angelo Spinillo. Premiati anche il magistrato Paolo Itri che nel 2008 da pm ottenne la condanna all’ergastolo per Totò Riina, la giornalista del Tg5 Bruna Varriale, la fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi diretta dal maresciallo Marco Di Lucia (che si è esibita per l’occasione nella chiesa Santa Maria delle Grazie di Lentiscosa) e a numerosi cittadini e militari che si sono contraddistinti per la difesa della pace, della legalità e della giustizia.

A Vallo della Lucania, invece, sempre nell’ambito dell’iniziativa, sono stati premiati i vigili del fuoco che hanno prestato soccorso a Ischia a seguito del terremoto, il piccolo Ciro (il bambino vivo per miracolo rimasto più di 16 ore sotto le macerie), il giornalista sotto scorta Paolo Borrometi, la giornalista di Repubblica Cristina Zagaria, il procuratore di Vallo della Lucania Antonio Ricci, il comico Alessandro Bolide, il cane Lux della Scuola Italiana Cani Salvataggio che la scorsa estate salvò nelle acque di Capo Palinuro una bambina di 13 anni che stava annegando, il presidente della Corte dei Conti Michele Oricchio, il cappellano militare della Croce Rossa don Mimmo Rossi e la consigliera regionale Maria Ricchiuti. La manifestazione è stata introdotta dal capitano Mennato Malgieri.

Premi “speciali” Nassiriya per la pace 2017 invece al ministro Dario Franceschini, al generale Claudio Graziano (capo di Stato Maggiore della Difesa), all’ammiraglio Vincenzo Melone (comandante generale delle Capitanerie di Porto), al sergente Andrea Adorno (medaglia d’oro al valor militare), al comandante Alfa e al maresciallo Giuseppe Giangrande, gravemente ferito il 28 aprile del 2013 mentre prestava servizio nei pressi di Palazzo Chigi a Roma. La cerimonia di consegna dei premi “speciali” si è tenuta a Roma, presso la Sala della Crociera del ministero dei Beni e delle attività Culturali.

L’iniziativa ha ricevuto anche una lettera di plauso firmata direttamente dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


Forze Armate: due giorni intesi di supporto alla popolazione italiana

Forze armate all’opera: supporti d’emergenza alla popolazione italiana con impianti iperbarici, trasporti d’organi e trasporti sanitari, tutto in 48 ore

da9d270e-920d-449d-8b0e-d4d30c56a44720171012_f8Medium

Roma, 16 novembre 2017 – Tra il 13 e il 15 novembre diversi assetti delle Forze Armate sono stati impegnati in una notevole attività in supporto alla popolazione italiana mettendo in campo  professionalità ed efficienza operativa a favore di un caso di avvelenamento da monossido di carbonio, di un trasporto di cuore per un trapianto immediato e di un trasporto sanitario d’urgenza per salvare la vita di una neonata sarda.

8c67deee-5b5e-4429-b909-91161e5df152agr_5841Medium

In particolare, nella notte tra il 13 ed il 14 novembre, il Centro di Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI) del Comando Subacqueo Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare è stato attivato dai medici di un ospedale di La Spezia per trattare in emergenza una mamma con i suoi due figli, vittime di un’intossicazione da monossido di carbonio. I pazienti sono stati visitati dal capo servizio sanitario del raggruppamento per poi essere sottoposti al trattamento di ossigeno terapia iperbarica conclusosi con esito positivo. Grazie alla convenzione tra la l’Agenzia Sanitaria Locale della Spezia e la Marina Militare, COMSUBIN rende disponibile l’unico l’impianto iperbarico della provincia per effettuare i trattamenti di Ossigeno Terapia Iperbarica, capaci di garantire la risoluzione positiva di numerose patologie cliniche. La Marina Militare è in prima linea anche nella provincia di Taranto, al fianco dell’Azienda Sanitaria Locale, nella gestione delle emergenze iperbariche a seguito di avvelenamento da monossido di carbonio.

e60244a4-dab8-49a7-a506-39fbfb21e2b47 vegaMedium

A questo caso si aggiunge, nella notte del 15 novembre, l’intervento di un elicottero NH90 del 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” decollato dall’aeroporto di Rimini per effettuare un trasporto d’urgenza di un cuore nella città di Padova. L’equipaggio di volo in prontezza, attivato dalla Prefettura di Padova, ha imbarcato personale sanitario che trasportava il cuore appena espiantato e destinato a salvare la vita di un’altra persona in attesa in sala chirurgica. L’elicottero, nonostante le cattive condizioni meteorologiche notturne, è atterrato dopo 50 minuti di volo all’aeroporto militare di Padova ove il prezioso carico è stato consegnato a un’equipe medica che attendeva sul posto.

schermata-05-2457892-alle-22-37-44

A conclusione delle 48 ore di interventi, ieri è stato realizzato un volo sanitario di emergenza da Alghero a Genova per una neonata in pericolo di vita trasportata da un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare per essere ricoverata all’ospedale genovese. La richiesta di supporto è arrivata dalla prefettura di Sassari alla sala operativa dell’Aeronautica che, tra i propri compiti, ha anche quello di organizzare e gestire i trasporti d’emergenza sanitaria su tutto il territorio nazionale. Sono migliaia, infatti, ogni anno le ore di volo effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare sempre in prima linea in caso di urgenza.

Queste missioni condotte da equipaggi e squadre addestrate delle Forze Armate rientrano nella rosa dei concorsi che la Difesa fornisce alla collettività in caso di necessità e urgenza, garantendo un supporto immediato per fronteggiare eventi che altrimenti comporterebbero la perdita della vita umana o gravi danni a beni o persone.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore Difesa
___________________________________________

Convegno “Evoluzione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni”

Protocollo di intesa tra Arma dei Carabinieri, LUISS Guido Carli e Sogei: Big Data e Best Practice nel digitale

Convegno Digitalizzazione PA (9)

Chieti, 16 novembre 2017 – Il valore e la centralità dei dati digitali con un focus sull’evoluzione normativa che ha interessato il mondo digitale e la PA sono stati i temi affrontati nel corso del convegno intitolato “Evoluzione digitale della PA”, tenutosi oggi presso l’auditorium dell’università di Chieti-Pescara “Gabriele D’Annunzio” alla presenza del ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia, del rettore della LUISS Guido Carli Paola Severino, dell’amministratore delegato di SOGEI Andrea Quacivi e del  comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette.

Convegno Digitalizzazione PA (3)

Una giornata in cui si è parlato dell’evoluzione normativa e delle best practice nell’innovazione digitale della PA e dei valori dei dati nella società digitale e in cui è stato presentato il protocollo di intesa firmato lo scorso luglio tra Arma dei Carabinieri, LUISS Guido Carli e SOGEI, che promuove attività di ricerca e condivisione di conoscenze tecnologiche unendo l’esperienza del Centro Nazionale Amministrativo Carabinieri nella gestione dei sistemi informatici amministrativi e dei processi economico-finanziari, gli skill tecnologici di SOGEI nella gestione di infrastrutture e servizi applicativi e le competenze di ricerca della LUISS in campo organizzativo, giuridico-amministrativo, economico-finanziario e politico-istituzionale.

Convegno Digitalizzazione PA (14)

Tra gli illustri relatori che hanno fornito il loro contributo sull’importante e attuale tema della digitalizzazione della PA e dei Big Data il direttore generale dell’INPS Gabriella Di Michele, il vice presidente del CSM Giovanni Legnini, il procuratore aggiunto della direzione nazionale antimafia Giovanni Russo, i rettori delle università di Chieti-Pescara, Teramo e L’Aquila Sergio Caputi, Luciano D’Amico e Paola Inverardi, il direttore generale dell’agenzia per l’Italia digitale Antonio Samaritani, l’european data protection supervisor Giovanni Buttarelli e l’health & public service di Accenture in Italia e Europa centrale Franco Turconi

© All rights reserved
Fonte e immagini: Arma dei Carabinieri
___________________________________________ 

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade