Archivi del giorno: settembre 26, 2017

Forum internazionale dei comandanti delle unità specializzate in cooperazione civile-militare della NATO al Multinational CIMIC Group

Schermata 09-2458023 alle 22.11.12
Oderzo, 26 settembre 2017 – Si è svolta oggi a Oderzo, nella prestigiosa cornice di Palazzo Foscolo, la prima delle due giornate in programma per il 10° Forum Internazionale dei comandanti delle unità specializzate in Cooperazione Civile-Militare (CIMIC – Civil Military Cooperation) della NATO organizzato dal Multinational CIMIC Group (MNCG) di Motta di Livenza su delega del Supreme Headquarters Allied Powers Europe (SHAPE).

L’evento, che ha riunito 49 tra comandanti delle unità NATO e membri del Partnership for Peace (PfP) nonché specialisti del settore provenienti da 19 Paesi, è stato un’occasione per condividere con autorità civili, rappresentanti degli atenei di Padova e Verona, della Croce Rossa Italiana e rappresentanti della stampa, un momento di confronto internazionale su tematiche afferenti alla cooperazione e all’interazione fra la componente civile e quella militare oramai fattore imprescindibile in tutti gli scenari operativi.

Schermata 09-2458023 alle 22.10.44

Oggetto di discussione è stata quest’anno la Cooperazione Civile-Militare nell’ambito delle cosiddette operazioni “Articolo 5”, ossia quelle azioni intraprese dai Paesi dell’Alleanza Atlantica in termini di difesa collettiva e reazione ad un attacco armato. Al forum hanno preso parte, in qualità di relatori, il generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato Maggiore della Difesa e attuale vice presidente dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), e il generale Toon van Loon già comandante del 1° German/Dutch Corps con pluriennale esperienza nei Comandi NATO. Nel corso del suo intervento, il generale Camporini ha sottolineato l’importanza e la necessità di conoscere profondamente i costumi, le tradizioni, la cultura e, più in generale, l’ambiente in cui si deve operare al fine di sviluppare la capacità di interagire con le molteplici e diversificate entità civili con cui l’operatore CIMIC deve interfacciarsi. Inoltre, l’ex capo di Stato Maggiore della Difesa ha evidenziato la necessità di sviluppare la funzione CIMIC a prescindere dal contesto operativo di riferimento, sia questo di Crisis Responce Operation o Art. 5 Operation.

L’Italia dal 2002 si è dotata di un’unità specializzata in Cooperazione Civile-Militare, il Multinational CIMIC Group, Interforze a guida Esercito e multinazionale affiliata alla NATO, con i contributi di Grecia, Portogallo, Romania, Slovenia e Ungheria in grado di intervenire in tutto lo spettro dei conflitti. La capacità di interagire con tutti gli attori civili coinvolti nel conflitto, dalle autorità locali alle organizzazioni internazionali, dalle organizzazioni governative a quelle non governative, ai media, disponendo del miglior livello di conoscenza possibile ed effettuando una valutazione costante dell’ambiente socio-culturale, consente di acquisire e mantenere il consenso della popolazione civile e, al contempo, perseguire, nel quadro di un contesto il più collaborativo possibile, il massimo livello di interazione al fine di coordinare gli sforzi (ad esempio relativi alla realizzazione di progetti formativi, infrastrutturali, di sviluppo economico etc.) e favorire ogni azione funzionale al raggiungimento della missione.

Schermata 09-2458023 alle 22.10.05

Il Multinational CIMIC Group fornisce attualmente assetti in tutte le principali missioni che vedono impegnati contingenti italiani, dal Libano al Kosovo, dall’Afghanistan alla Somalia ed inoltre per l’operazione EUNAVFORMED.

Il comando multinazionale di Motta di Livenza è, inoltre, in ambito Difesa, l’unico polo di formazione per la funzione CIMIC: ad oggi sono circa 1400 gli studenti, delle varie Forze Armate e stranieri, passati dai banchi del Multinational CIMIC Group, a testimonianza di un’offerta didattica sempre più aderente alle esigenze formative degli specialisti che operano nei sempre più mutevoli scenari operativi.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Multinational CIMIC Group
________________________________________________

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade