Archivi del giorno: agosto 2, 2017

Iraq: cambio di comando al Task Group Griffon

52f02b7e-812c-4619-b5bd-e98cddaaba6cdsc_0906Medium

Erbil (Iraq), 2 agosto 2017 – Ieri, presso l’aeroporto di Erbil (Iraq), si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando del Task Group “Griffon”, tra il personale del 7° reggimento aviazione dell’Esercito (AVES) “Vega” di Rimini (cedente) ed i colleghi del 5° reggimento AVES “Rigel” di Casarsa della Delizia (subentrante), presenti numerose rappresentanze delle componenti nazionali e di coalizione operanti nella regione autonoma del Kurdistan iracheno.

Il Task Group Griffon è un’unità aeromobile altamente specializzata, prodotto di una sperimentata sinergia procedurale e addestrativa sviluppata dall’Esercito Italiano, tra componenti ad ala rotante (elicotteri multiruolo NH90 e da esplorazione e scorta A 129) e  fanteria aeromobile del 66° reggimento fanteria aeromobile “Trieste”.

1027b692-902e-49db-b589-515b793de198purpleMedium

Con tale capacità operativa il TG Griffon è l’unico assetto di coalizione, nel quadrante nord del teatro iracheno, chiamato ad assicurare, in supporto all’operazione “Inherent Resolve”, il Personal Recovery (PR) ossia il recupero di personale rimasto isolato sul terreno.

L’unità lascia il teatro operativo dopo sei mesi di intensa ed impegnativa attività, durante i quali ha garantito, con circa 600 ore di volo, il supporto alle forze della coalizione impegnate nella liberazione della città di Mosul, roccaforte dell’ISIS dal 2014.

In aggiunta alla capacità di Personal Recovery, l’Italia, partecipa all’Operazione “Inherent Resolve” – secondo contributore dopo gli USA – con la missione nazionale “Prima Parthica”: 1400 militari circa  appartenenti a tutte le Forze Armate, impiegati nelle sedi di Baghdad e Erbil nell’addestramento delle forze di sicurezza curde (Peshmerga) ed irachene, ed a Mosul dam a presidio della omonima diga.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Ministero della Difesa
__________________________________________

Libia: avviata l’attività di ricognizione

Schermata 08-2457968 alle 16.33.34

Roma, 2 agosto 2017 – Lo Stato Maggiore della Difesa annuncia che nave Comandante Borsini, già impiegata nell’ambito del dispositivo dell’operazione “Mare Sicuro”, è da poco entrata nelle acque territoriali libiche, dopo aver ricevuto le necessarie autorizzazioni, facendo rotta verso il porto della città di Tripoli.

A bordo è imbarcato il nucleo di ricognizione, costituito da ufficiali del Comando Operativo di Vertice Interforze e della Squadra Navale, che ha ricevuto il compito di condurre, congiuntamente con i rappresentanti della Marina e della Guardia Costiera libiche, le necessarie attività di ricognizione e di definire le ultime modalità di dettaglio per quanto attiene alle misure di coordinamento delle successive attività di supporto e di sostegno, che avverranno su richiesta della controparte.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore Difesa - Immagine: Marina Militare
______________________________________________________________

Carabinieri e INPS: siglato protocollo d’intesa

IMG_5875

Roma, 2 agosto 2017 – Ieri pomeriggio, presso il comando generale dell’Arma dei Carabinieri, il comandante generale Tullio Del Sette e il presidente dell’Inps Tito Michele Boeri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, volto a disciplinare il rapporto di collaborazione tra le due Istituzioni, al fine di migliorare i servizi offerti dall’istituto previdenziale ai militari dell’Arma.

Il 1° ottobre 2017 sarà istituito, presso l’INPS di Chieti il “polo nazionale Arma dei Carabinieri”, dove verranno accentrate tutte le prestazioni dell’ente previdenziale a favore del personale dell’Arma. Nella città è già presente dal 2001 il centro nazionale amministrativo Carabinieri.

Nel nuovo polo in particolare saranno gestite le posizioni assicurative e la liquidazione di pensioni e indennità di buonuscita (TFS), oggi di competenza delle singole sedi provinciali dell’INPS, nonché le procedure per la concessione dei prestiti e quelle di riscatto e ricongiunzione di periodi di servizio.

La nuova articolazione dell’istituto consentirà di ottimizzare le comunicazioni INPS – Arma nonché di uniformare, anche sotto il profilo della tempistica, la gestione delle prestazioni che l’ente previdenziale rivolge ai Carabinieri.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri
_____________________________________________

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade