“Un donatore moltiplica la vita”. Conferenza congiunta ASL NA 1 centro e Concerto per la vita della banda centrale della Marina Militare
Napoli, 2 luglio 2017 – Mercoledì prossimo 5 luglio presso la ” Sala dei Baroni” del Maschio Angioino, dalle 16 alle 20, si terrà, organizzato dall’ASL Na 1 Centro e dalla Marina Militare, una conferenza sulle donazioni ed i trapianti di organi che si concluderà con un concerto della Banda d’Onore della Marina Militare.
Questo evento, fortemente voluto dal direttore generale della ASL Na 1 Centro, Mario Forlenza e dal comandante logistico della Marina Militare ammiraglio, Raffaele Caruso rientra nell’ambito del programma divulgativo dell’ASL Na 1 Centro “Un Donatore Moltiplica La Vita” coordinato da Mariarosaria Focaccio, responsabile della divulgazione organi e tessuti dell’Asl Na 1. Interverranno in qualità di relatori: Antonio Corcione responsabile centro regionale trapianti; Pio Zannetti, direttore anestesia e rianimazione ospedale del Mare; Walter Santaniello, direttore centro trapianti di fegato A.O.R.N. Cardarelli; Ciro Maiello, responsabile centro trapianti di cuore A.O.R.N. Monaldi e Paride de Rosa, direttore centro trapianti di rene San Giovanni e Ruggi d’Aragona esperti di trapianti e di donazioni d’organo. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose.
La manifestazione si concluderà con il concerto della Banda della Marina Militare e una esibizione degli sbandieratori e trombettisti poi, sulle note di Libertango balleranno i tangheri Paola Perez e Luca Caruso.
Al termine della conferenza tecnico scientifica un aereo sorvolerà il Maschio Angioino con un banner su cui si evincerà la scritta dello spot dell’Asl Na 1 Centro “Un Donatore Moltiplica La Vita”. In Campania circa 1800 pazienti sono in lista di attesa per un trapianto di cuore, fegato o rene e nonostante l’aumento del numero dei donatori dell’ultimo anno, ancora troppi pazienti campani sono costretti a viaggi della speranza fuori regione per ricevere risposte alle loro domande di salute. Aumentare il numero dei donatori è l’obbiettivo che da sempre la ASL Na 1 Centro ha nella sua mission e le partnership istituzionali come quella attuale con l’ammiragliato e la Marina Militare va in questa direzione perché la scelta in vita di donare gli organi dopo la morte, rappresenta la forma più alta di amore per gli altri che soffrono e che possono da questo atto d’amore ritrovare la vita.
© All rights reserved Fonte: Comando Forze Operative Sud _______________________________________