Archivi del giorno: febbraio 11, 2016

Presentato il volume “La grande guerra italiana. Le battaglie” di Gaspari editore

Il moderatore generale di divisione Giuseppenicola Tota

Il moderatore generale di divisione Giuseppenicola Tota

Roma, 11 febbraio 2016 – È stato presentato oggi, nella Biblioteca Militare Centrale dello Stato Maggiore dell’Esercito il volume “La grande guerra italiana. Le battaglie” di Gaspari editore.

Il libro, scritto dal dott. Paolo Gaspari, storico ed editore, dal dott. Marco Pascoli, uno dei maggiori esperti di graffiti e vestigia della Grande Guerra e dal dott. Paolo Pozzato, storico militare, racconta le maggiori battaglie della Grande Guerra italiana esaltando la straordinaria prova di resistenza e il sacrificio collettivo pagato da tutte le famiglie di tutte le regioni e culminato nella sconfitta e distruzione dell’impero austro-ungarico,  contro cui si era lottato per settant’anni per raggiungere la nostra unità e indipendenza.

Il generale Danilo Errico

Il generale Danilo Errico

Tra le autorità politiche e militari presenti all’evento, il senatore Nicola Latorre, presidente della Commissione Difesa del Senato della Repubblica, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico che nel suo intervento ha evidenziato la chiarezza e l’agevole lettura dell’opera, pur nella professionalità e rigore storico dei contenuti. Il gen. Errico ha poi sottolineato come “questo libro ci aiuti a capire quelli che erano i principi ispiratori e le motivazioni dei soldati di allora e che ancora oggi animano gli uomini e le donne dell’Esercito che operano in Afghanistan, Kosovo, Libano, in Iraq e in tante altre missioni”.

Il progetto è stato introdotto dal generale di divisione Giuseppenicola Tota, capo del Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell’Esercito e moderatore dell’evento, a cui ha partecipato anche il generale di corpo d’armata in quiescenza Alberto Ficuciello, promotore dell’intero progetto.

Il volume si compone di oltre 500 titoli di cui una grandissima parte sulla Grande Guerra che vanno dalla ricostruzione delle battaglie ai combattimenti minori, illustra le guide storico-turistiche sui luoghi dei 600 chilometri del fronte, e racconta le biografie e la guerra delle donne nonché la diaristica.

Il generale Graziano il generale Errico e gli autori del libro

Il generale Graziano il generale Errico e gli autori del libro

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito
__________________________________________________

Italiano il primo F-35 che completa volo oltreoceano

Partito da Cameri è atterrato nella base di Patuxent River, Maryland Stati Uniti, sede di una base aerea della Marina Militare statunitense

Roma, 11 febbraio 2016 – L’F35A Lightning II dell’Aeronautica Militare italiana ha completato il primo volo transatlantico, volando dalla base aerea di Cameri (NO), fino a Patuxent River, nel Maryland, sede di una base aerea della Marina Militare statunitense.

Il velivolo, denominato AL-1, è il primo jet internazionale di questo tipo completamente costruito in Italia nella FACO (Final Assembly & Check-Out) di Cameri. Ai comandi dell’aereo per la traversata è stato un pilota italiano di F35 dell’Aeronautica Militare che lo scorso novembre ha completato la sua formazione nella base militare americana di Luke, Arizona, dedicata al programma multinazionale di addestramento sul Jsf. Il velivolo rimarrà a Patuxent River per circa tre mesi per effettuare alcuni test sulla compatibilità elettromagnetica degli apparati.

AL-1 è il primo di cinque F-35 italiani che farà parte, da maggio, della flotta internazionale di F-35, di stanza presso la base di Luke, Arizona, dedicata al programma multinazionale di addestramento e formazione dei piloti, e che vedrà arrivare a marzo il primo gruppo di piloti italiani.

La trasvolata, pianificata con due tratte, per un totale di 11 ore di volo, è stata resa possibile grazie all’impiego di un velivolo cisterna KC-767 “tanker” che ha rifornito in volo l’F35.

Partito da Cameri il 3 febbraio, dopo una sosta a Lajes, nelle isole Azzorre, l’aereo è atterrato negli Stati Uniti il 5 febbraio.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Ministero della Difesa
___________________________________________

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade