Archivi del giorno: gennaio 24, 2016

Roma: la banda della Polizia di Stato suona a Palazzo Montecitorio

Roma, 24 gennaio 2016 – In concomitanza con la periodica apertura del Palazzo Montecitorio per l’iniziativa “Montecitorio a porte aperte”, i visitatori sono stati intrattenuti dalle note della Banda della Polizia di Stato diretta dal maestro Roberto Granata, che ha eseguito marce brillanti e militari.

Il concerto è stato aperto alle ore 11.00 dall’Inno Nazionale Italiano; sono seguiti poi i  brani Fribourg di G. B. Mantegazzi, Florentiner March di  J. Fucik, Gaia di G. Orsomando, Train de Plaisir di J. Strauss, Aida – Marcia trionfale di G. Verdi. Non è mancata, infine, la marcia d’ordinanza Giocondità di  Giulio Andrea Marchesini.
Al termine, verso le ore 12.00, è stato eseguito l’Inno alla Gioia di Beethoven.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Polizia di Stato

Latina: Dopo i Cannoni il Silenzio. I ragazzi del ’99: storie di giovani soldati

 

Latina, 24 gennaio 2016 – In occasione del centenario dello scoppio della I Guerra Mondiale, la casa editrice Herald Editore in collaborazione con l’Istituto del Nastro Azzurro – Federazione Provinciale di Latina – e la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, promuove la mostra storica “Dopo i Cannoni il Silenzio – I ragazzi del ’99: storie di giovani soldati”

L’esposizione svilupperà un percorso storico biografico sul primo conflitto mondiale puntando i riflettori sul tema della chiamata alle armi dei ragazzi del ’99 e dunque sul vasto fenomeno della mobilitazione di quanti, non ancora diciottenni, si trovarono loro malgrado ad affrontare l’orrore della Grande Guerra. 

Dal 29 Gennaio al 7 Febbraio 2016 la rassegna sarà presente a Latina nello storico Palazzo M, in Corso della Repubblica 234/236, per la prima tappa di quella che sarà una mostra itinerante, spendibile su tutto il territorio nazionale. 

Il progetto nasce dall’idea di rendere omaggio ad una ricorrenza tanto importante promuovendo un’iniziativa storiografica e di ricerca che conferisca il giusto merito a tanti giovani morti per la Patria e troppo spesso dimenticati. 

Idealmente l’esposizione si compone di due momenti: una prima parte dedicata alle storie dei soldati, con la ricostruzione della vita al fronte e una seconda parte con reperti e cimeli di guerra. I materiali utilizzati per l’organizzazione della mostra e la realizzazione del relativo catalogo sono di differenti tipologia e provenienza: fotografie, lettere e cartoline, documenti d’archivio, reperti militari e quotidiani d’epoca. 

“L’idea è quella di allestire una mostra che non sia solo per un pubblico specialista ma che, attraverso il quotidiano delle vite che racconto, possa appassionare anche un pubblico distante da tematiche storiche”,queste le parole della curatrice della mostra, Isadora Medri, che ben definiscono l’intento di tutta la manifestazione. 

Cento anni dopo il 1915, lo scopo della mostra è quello di sensibilizzare il pubblico su un tema poco approfondito dalla trattazione ufficiale in materia di Grande Guerra e di avvicinarvi anche le scolaresche. Un atto dovuto, per non dimenticare tutte quelle “microstorie” che compongono una delle più importanti pagine della storia italiana, vissuta da almeno due generazioni che soffrirono delle tragedie portate dal conflitto. 

PER INFO:

Latina, Palazzo M
Dopo i cannoni il silenzio – I ragazzi del ’99: storie di giovani soldati a cura di Isadora Medri

30 gennaio – 7 febbraio 2016, inaugurazione e conferenza stampa: venerdì 29 gennaio, ore 10:00

Ingresso libero

Orari di apertura

dal Lunedì al Sabato 16:00 –19:30 mattina riservato alle scuole, su prenotazione
Domenica ore 10:30 – 12:30 e 16:00 – 19:30        

www.heraldeditore.it,
www.istitutonastroazzurro.org,
nastroazzurrolatina@libero.it

Ufficio stampa:
Marta Parcesepe
mob. 320 2188306
eventiheraldeditore@libero.it


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade