Archivi del giorno: dicembre 22, 2015

Gli auguri di buone feste del capo di Stato Maggiore dell’Esercito

Errore
Questo video non esiste

Roma, 22 dicembre 2015 – Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico, augura buone festività natalizie e un buon 2016. Messaggio rivolto a donne e uomini dell’esercito. Un ringraziamento a tutti i militari italiani in missione all’estero e in Italia. Un ossequioso omaggio ai caduti e alle loro famiglie, e un augurio di pronta guarigione ai militari convalescenti. Augura buone feste a militari di ogni grado e alle loro famiglie che li sostengono, e ai civili che che con il loro operato supportano la Forza Armata.

© All righte reserved
Il video è di SME

Il Presidente Renzi in visita ai militari italiani di UNIFIL

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita al contingente italiano in Libano, accompagnato dal capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano.

Shama, 22 dicembre 2015 – Ad accogliere oggi il presidente del consiglio presso la base “Millevoi” di Shama, sede del comando del settore ovest di UNIFIL, l’Head of Mission e Force Commander della missione UNIFIL, generale di divisione, Luciano Portolano, unitamente al Comandante del Contingente nazionale, generale di brigata Franco Federici.

La visita è stata l’occasione per di fare un punto di situazione sull’intera area di operazione di UNIFIL e sul lavoro delle truppe italiane nel sud del Paese.

Il presidente Renzi, parlando al contingente italiano,  ha avuto parole di elogio per gli uomini e le donne delle Forze Armate impegnati nelle operazioni di pace e riferendosi ai caschi blu della Taurinense impegnati in Libano ha ribadito: “siete soldati altamente professionali che con grande umanità svolgete il vostro prezioso lavoro a servizio  delle istituzioni italiane e della pace lontano dalle vostre famiglie” –  e concludendo – “ci rendete orgogliosi di essere italiani”.

Prima di lasciare Shama, il Presidente del Consiglio ha voluto incontrare gli uomini e le donne del contingente nazionale in un informale abbraccio, per trasmettere la vicinanza del Governo Italiano a loro e alle loro famiglie in occasione delle imminenti festività natalizie.

Il contingente italiano, attualmente su base Brigata alpina “Taurinense”, opera nel pieno rispetto dei compiti assegnati dalla risoluzione 1701  delle Nazioni Unite al fine di monitorare la cessazione delle ostilità, supportare le Forze Armate Libanesi e garantire l’opportuno sostegno alla popolazione locale.​

© All rights reserved
Fonte e immagini: UNIFIL

Visita del capo di SME alla Granatieri di Sardegna

Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico si è recato oggi in visita presso la Brigata “Granatieri di Sardegna”.

A seguire, il generale Errico ha visitato la sala operativa del raggruppamento “Operazione Strade Sicure”, a guida Brigata “Granatieri di Sardegna” che, in stretto coordinamento con le Forze di Polizia, assicura una vigile e costante presenza di militari della F.A. sul territorio della Capitale, nel Lazio e nelle vicine Regioni di Umbria e Abruzzo. Il dispositivo, passato ad inizio dicembre a oltre 2400 unità, è composto da due task force denominate rispettivamente Strade Sicure e Giubileo e contribuisce a mantenere elevato il controllo presso i principali siti sensibili della Capitale, come stazioni delle metropolitane, nodi di scambio, aeroporti, ambasciate, residenze diplomatiche, istituti e basiliche “giubilari”.

In tale contesto, il concorso alla tutela della sicurezza pubblica, costituisce uno dei settori nei quali le Forze Armate, poste a disposizione dell’Autorità provinciale di pubblica sicurezza, operano in sinergia con le Forze di polizia per prevenire la minaccia asimmetrica del terrorismo e i fenomeni di criminalità, non ultimi quelli di natura predatoria.

Il capo di SME ha successivamente incontrato e salutato i soldati impegnati attualmente nell’Operazione “Strade Sicure” e della Brigata Granatieri. Il Generale Errico ha espresso parole di vivo apprezzamento per quanto fatto finora e formulato gli auguri a tutto il personale per le prossime festività natalizie, per poi concludere la visita con la firma dell’Albo d’Onore nella suggestiva cornice “storica” del Bastione Carlo Emanuele II – Forte di Pietralata.  ​

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Reggio Calabria: carabinieri sequestrano un arsenale in Aspromonte

La armi sequestrate

La armi sequestrate

Reggio Calabria, 22 dicembre 2015 – Nelle prime ore del 17 dicembre 2015, in Sinopoli (RC), i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, nel corso di servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in territorio di influenza di importanti articolazioni della ‘ndrangheta, hanno effettuato numerose perquisizioni locali e domiciliari, nonché rastrellamenti in aree rurali aspromontane, ad esito delle quali è stato rivenuto il seguente materiale:

  • un bazooka mod. M80 cal. 64 mm. di fabbricazione ex jugoslava, completo di razzo ed armato;
  • un ordigno artigianale del peso di 750 gr. circa, contenente esplosivo ad alto potenziale completo di detonatori elettrici e miccia;
  • due carabine;
  • quattro fucili a pompa;
  • un fucile automatico;
  • un fucile sovrapposto;
  • circa 200 cartucce di vario calibro;
  • alcuni serbatoi per armi;

Tutte le armi risultano efficienti ed in ottimo stato di conservazione.

Sul posto, per consentire ai militari il repertamento e sequestro di quanto rinvenuto in condizioni di sicurezza, si è reso necessario l’intervento di personale specializzato artificiere antisabotaggio e della Sezione Investigazioni Scientifiche del Nucleo Investigativo.

Le armi ed il munizionamento saranno trasmesse al R.I.S. Carabinieri per tutti i necessari accertamenti.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale di Reggio Calabria)

Lecce: infermiere inietta stupefacente a una paziente e la deruba, Polizia lo arresta

L'infermiere arrestato

L’infermiere arrestato

Lecce, 22 dicembre 2015 – La Polizia di Stato di Lecce ha arrestato un infermiere professionale in servizio presso il reparto di neurochirurgia dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, per i reati di rapina aggravata, peculato e detenzione di sostanze stupefacenti.

I reati sono stati commessi in danno di una paziente ricoverata in osservazione nel reparto a cui il soggetto somministrava, mediante ago cannula, un farmaco con il pretesto di pulire l’ago e di predisporlo per il prelievo ematico della mattina successiva.

Al risveglio la signora si era accorta della mancanza di un anello in oro con un rubino incastonato da piccoli diamanti e di una fede.

Sulla base del racconto della paziente gli agenti della Squadra mobile della Questura hanno identificato l’infermiere indicato dalla signora e hanno proceduto alla perquisizione della sua abitazione, all’interno della quale veniva rinvenuta la refurtiva. Inoltre, nell’armadietto personale in uso all’infermiere all’interno dell’ospedale, sono state rinvenute alcune fiale, ad uso esclusivamente ospedaliero, di medicinali a base di benzodiazepine. Le analisi effettuate nell’immediatezza sul sangue della signora accertavano appunto la presenza di benzodiazepine, medicinali che non le erano stati prescritti ma che, con tutta evidenza, le erano stati somministrati dall’infermiere allo scopo di porla in stato di incapacità e rapinarla dei propri gioielli.

Sono in corso ulteriori indagini in relazione ad altri episodi simili segnalati in passato dal dirigente di quel reparto.

© All rights reserved
Fonte e immagine: polizia di Stato

Polizia di Stato, concorsi: banditi 320 posti per vice ispettore

Roma, 22 dicembre 2015 – E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami”, il concorso pubblico, per esami, per il conferimento di 320 posti di allievo vice ispettore della Polizia di Stato.

Tutte le informazioni utili per la partecipazione al concorso potranno essere acquisiste scaricando l’app istituzionale “Concorsi della Polizia di Stato”.

Si tratta della prima app istituzionale dedicata interamente ai concorsi, ed è scaricabile gratuitamente dal sito istituzionale www.poliziadistato.it nella pagina dedicata alle innovazioni tecnologiche e da Apple Store. Il software è fruibile da smartphone e tablet che usano sistemi operativi Android e Ios.

I vincitori del concorso saranno avviati a frequentare il corso di formazione della durata di diciotto mesi presso un istituto di formazione  della Polizia di Stato.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

Marina Militare soccorre 214 migranti al largo delle coste libiche (video)

Roma, 22 dicembre 2015 – Oggi nave Cigala Fulgosi della Marina Militare, impegnata nel dispositivo Mare Sicuro, che garantisce sorveglianza e la sicurezza marittima nel Mediterraneo, è intervenuta in soccorso a due gommoni in difficoltà carichi di migranti, al largo delle coste libiche. Sono stati recuperati complessivamente 214 migranti di cui 61 donne, 2 minori. A bordo di un gommone è stata rinvenuta una salma.

Le navi della Marina Militare hanno permesso anche grazie agli elicotteri imbarcati, un’adeguata cornice di sicurezza a tutti i mezzi coinvolti nelle operazioni di recupero dei naufraghi.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte e immagini: Marina MIlitare

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade