Archivi del giorno: dicembre 16, 2015

Carabinieri: il generale Agovino in visita al comando provinciale Carabinieri di Latina

Latina, 16 dicembre 2015 – Oggi pomeriggio, il comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, generale di divisione Angelo Agovino, ha fatto visita alla sede del comando provinciale Carabinieri di Latina, in occasione del tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie e di fine anno. L’alto ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, colonnello Eduardo Calvi, da tutti gli ufficiali e da una folta rappresentanza di marescialli, brigadieri, appuntati e Carabinieri della Provincia di latina e dell’associazione Nazionale Carabinieri.

Il generale Agovino ha esordito ha evidenziato come sia fondamentale la presenza sul territorio dei Carabinieri, che operano con assoluta professionalità, non disgiunta da quell’irrinunciabile tratto di umanità verso la gente, facendo così sentire una vicinanza concreta, soprattutto nei momenti di difficoltà o di disagio.

Il generale Agovino ha, inoltre, rimarcato a tutto il personale presente la propria gratitudine per l’incondizionato impegno e la dedizione profusa nello svolgimento della quotidiana attività di controllo, di contrasto alle varie forme di criminalità e di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nel territorio Pontino.

Ha quindi rivolto affettuosi, calorosi e sentiti auguri ai presenti, a tutti i militari della Provincia di Latina e alle loro famiglie.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Arma dei Carabinieri
(Legione Carabinieri Lazio)

UNIFIL: continuano i lavori di demarcazione della Blue Line

Il gen. Portolano con i rappresentanti delle Forze Armate Libanesi durante l'attivita' di demarcazione della Blue Line

Il gen. Portolano con i rappresentanti delle Forze Armate Libanesi durante l’attivita’ di demarcazione della Blue Line

Kafer Kela  (Libano del Sud), 16 dicembre 2015 – “Un ulteriore passo avanti è stato compiuto oggi verso la definitiva stabilizzazione dell’area”. Queste le parole del generale di divisione Luciano Portolano, Head of Mission e Force Commander di UNIFIL, in occasione dei lavori di demarcazione della Blue Line, la linea armistiziale  che separa il Libano da Israele.

Il processo di demarcazione della Blue Line – ha detto il generale Portolano – continua e rappresenta un importante elemento del meccanismo di confidence building, frutto di una costante attivita’ di mediazione e negoziazione di UNIFIL con entrambe le parti”.

Attività di demarcazione della Blue Line

Attività di demarcazione della Blue Line

La visualizzazione sul terreno della Blue Line, attraverso il concordato posizionamento dei pilastri Blue Barrels, costituisce lo “strumento indispensabile per monitorare la cessazione delle ostilità, per prevenire incidenti ed evitare inutili incomprensioni e frizioni” ha aggiunto il generale che ha rimarcato come “l’attuazione e l’implementazione della Risoluzione 1701 si realizzi attraverso il pieno rispetto di detta linea, sia da parte libanese sia da parte israeliana”.

Lunga circa 120 chilometri, la Blue Line coincide con la linea del ritiro delle truppe israeliane dal Libano del Sud avvenuto nel maggio del 2000. Attualmente essa è materializzata con 237 pilastri a fronte di 528 teoricamente necessari.

Il gen. Portolano in occasione dei lavori di demarcazione della BLUE LINE

Il gen. Portolano in occasione dei lavori di demarcazione della BLUE LINE

© All rights reserved
Fonte e immagini: United Nations Interim Force in Lebanon Headquarters

Napoli, Esercito Italiano: spettacolo “Voci e Suoni della Grande Guerra” con la presentazione del CalendEsercito 2016

Al Teatro di Corte “Voci e Suoni della Grande Guerra” scritto e diretto da Gaetano Stella con la presentazione del CalendEsercito 2016

Napoli, 16 dicembre 2015 – Giovedì 17 dicembre 2015, con inizio alle ore 16.30, al Teatro di Corte di Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito, andrà in scena “Voci e Suoni della Grande Guerra” con la presentazione del CalendEsercito 2016 dal titolo “Italiani”.

A fare gli onori di casa il generale di brigata Salvatore Polimeno, vertice del Comando Forze di Difesa Interregionale Sud.

“Voci e Suoni della Grande Guerra” è uno spettacolo storico rievocativo per immagini, musica e voci, scritto e diretto da Gaetano Stella con un’attenzione particolare alla Storia ed alle storie che hanno accompagnato quell’evento nel territorio campano e nell’intera Penisola.

La Rievocazione storica si presenta come forma spettacolare popolare con l’intento di portare a conoscenza del pubblico l’evento storico nella maniera più diretta senza escludere anzi esaltandone il coinvolgimento emotivo. La narrazione avviene in forma drammaturgica attraverso i personaggi storici più significativi.

Le scene della grande Storia, come quelle che racconteranno i fatti “locali”, saranno visualizzate come in un set cinematografico.

La “rievocazione storica” come forma spettacolare si ripropone da una parte di rendere fruibile gli eventi a tutti dall’altra di rendere i singoli partecipi degli stessi nella considerazione che la leggenda del Piave fu composta nel salernitano dal napoletano Giovanni Gaeta in arte E.A. Mario e che lo stesso generale Armando Diaz firmatario del Bollettino della Vittoria era nato a Napoli.

“Italiani” è il titolo del CalendEsercito 2016, un Calendario da sfogliare per tutto l’anno, dedicato agli uomini ed alle donne italiane, contadini, operai, artisti, intellettuali, impiegati, genitori, nonni e figli che hanno contribuito, partecipato e vissuto la Grande Guerra.

Lo stretto rapporto tra Esercito e società, nato durante il primo Conflitto Mondiale, è il filo conduttore che guida, ancora oggi, l’agire e l’essere della nostra Forza Armata incentrata oggi come allora sul “soldato”.

calendEsercito2016_DSC_4980

Un Esercito sempre più impegnato in Patria e nel mondo, un Esercito professionale di uomini e donne che condividono oggi gli stessi valori, gli stessi sentimenti degli italiani che combatterono per l’unità del Paese. Nel CalendEsercito 2016 sono presenti non solo eroi militari ma anche eroi della quotidianità nati nel 1916 (pagina centrale con Arnoldo Foà, Raf Vallone, Giorgio Bassani, Ferruccio Lamborghini, Ondina Valla, Luigi Comencini, Natalia Ginzburg, Paolo Budinich, Aldo Moro, Marcello Morante, Ugo Mursia e Dino Risi) e che hanno contribuito negli anni alla crescita del Paese.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Forze di Difesa Interregionale Sud SM


Concerto di Natale della Banda Nazionale del Corpo di Polizia Penitenziaria

San Giorgio a Cremano (NA), 16 dicembre 2015 – Domani il Ministero della Giustizia – Scuola di Formazione e Aggiornamento del Corpo di Polizia e del Personale dell’Amministrazione Penitenziaria di Portici, in collaborazione con “Ottocento Napoletano”, presentano il concerto di Natale della Banda Nazionale del Corpo di Polizia Penitenziaria. Presenta Gabriele Blair, attore e presentatore. Dirige il M° V. comm. Filippo Cangiamila.

Il concerto si terrà presso il Teatro del 2° Comando Forze di Difesa di San Giorgio a Cremano il 17 dicembre 2015 con inizio alle ore 20.00. A fare gli onori di casa la dott.ssa Donatella Rotundo, direttore della scuola.

E’ il secondo anno che la Scuola di Formazione e Aggiornamento del Corpo di Polizia, sede della prestigiosa Banda Nazionale del Corpo di Polizia Penitenziaria, organizza in occasione del Natale un concerto per lo scambio degli auguri.

La volta precedente l’evento si tenne presso il Museo Archeologico di Ercolano, quest’anno invece grazie alla disponibilità dell’Esercito Italiano, il concerto avrà luogo a San Giorgio a Cremano.

Alla manifestazione sarà presente il capo dipartimento, pres. Santi Consolo.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Comando Forze di Difesa Interregionale Sud SM

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade