Archivi del giorno: dicembre 15, 2015

La Spezia, Marina Militare: ultimo ammaina bandiera di nave Maestrale

La Spezia, 15 dicembre 2015 – Si è svolta oggi a La Spezia la cerimonia dell’ultimo ammaina bandiera di combattimento della fregata Maestrale, alla presenza del capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, e della popolazione che ha assistito alla cerimonia nella Base Navale della Spezia eccezionalmente aperta al pubblico. 

La fregata Maestrale cessa così la sua vita operativa, dopo oltre 33 anni di servizio per la Patria in tutti i mari del mondo impegnata nelle più importanti missioni a cui l’Italia e la Marina hanno partecipato: dalla Prima Guerra del Golfo nel 1991 a Mare Nostrum nel 2014. 

L’ultima campagna navale l’ha vista impegnata in un saluto simbolico alla nazione effettuando in poco meno di due mesi il periplo dell’Italia, salutata da oltre 16.000 visitatori a cui vanno aggiunti migliaia di studenti delle scuole superiori, ANMI e Lega Navale. 

© All rights reserved
Fonte e immagini: Marina Militare

Presentato in Abruzzo il Calendesercito 2016 e il nuovo logo della Forza Armata

L’Aquila, 15 dicembre 2015 – Il comandante militare dell’Esercito per l’Abruzzo, generale di brigata Rino De Vito, ha presentato a L’Aquila, presso l’Auditorium “Elio SERICCHI” della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, il CalendEsercito 2016 dedicato agli uomini e alle donne che, a vario titolo, hanno contribuito e partecipato alla Grande Guerra.

Il generale De Vito ha introdotto l’argomento sottolineando che “tutti gli italiani sono stati “eroi” con il loro essere e con il loro agire e che il primo conflitto mondiale è stato una guerra che ha coinvolto l’intero popolo italiano“. Ha inoltre evidenziato “l’importanza che hanno avuto gli eroi decorati di Medaglia d’Oro o d’Argento al Valor Militare e gli eroi della quotidianità che compaiono nelle pagine del calendario 2016, infine, che i valori e gli ideali che animarono gli italiani di allora continuano ancora oggi a pervadere l’animo di tutti i militari dell’Esercito”.

In tale contesto il colonnello Carlo Scarsella, capo di Stato Maggiore del Comando Militare Esercito “Abruzzo”, in qualità di appassionato di storia, ha presentato brevemente alcuni aspetti/episodi salienti riguardanti la Grande Guerra.

Nella circostanza è stato presentato anche il nuovo logo istituzionale dell’Esercito costituito dalla stella a cinque punte: semplice e d’impatto. La stella contiene in se i significati di luce, di guida, di distinzione ed è accompagnata dalla scritta “ESERCITO”.

Sono intervenuti all’evento autorità militari, civili e religiose regionali, una rappresentanza della scolaresca dell’Istituto “Andrea Bafile (M.O.V.M.)” nonché una folta rappresentanza della cittadinanza aquilana.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Militare Esercito Abruzzo

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade