Archivi del giorno: dicembre 5, 2015

Santa Barbara in Libano in ricordo di Gigli e De Cillis

Shama, 5 dicembre 2015 – Per le celebrazioni di Santa Barbara, patrona dell’Arma di artiglieria e genio, ieri i militari italiani effettivi al Sector West di UNIFIL hanno ricordato il sottotenente Mauro Gigli e il caporal maggiore capo scelto Pierdavide De Cillis, caduti il 28 luglio 2010 in Afghanistan durante la bonifica di un ordigno esplosivo improvvisato (IED), e per cui sono entrambi decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.

Nel corso della sobria celebrazione, a cui hanno partecipato il comandante del Combat Support Battalion (CS BN), tenente colonnello Alberto Autunno, e molti colleghi genieri del 32° Reggimento guastatori della brigata alpina Taurinense, impiegati per la prima volta nella missione UNIFIL, è stata scoperta una targa commemorativa collocata nella sede del comando della Joint Task Force Lebanon di Shama.

Il cippo è stato realizzato a Shama dai caschi blu italiani e dai tecnici del CS BN, nel loro tempo libero.

© All rights reserved
Fonte e immagini: UNIFIL

Cerimonia 72° Anniversario della battaglia di Mignano Monte Lungo

 

Lapide all'esterno del sacrario

Lapide all’esterno del sacrario

Mignano Monte Lungo (CE), 5 dicembre 2015 – Martedì 08 dicembre 2015 con inizio alle ore 10.30, avrà luogo la cerimonia del 72° anniversario della battaglia di Monte Lungo Mignano (Ce), alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Comando Forze di Difesa Interregionale Sud SM

Latina: Carabinieri sventano furto di gasolio dall’oleodotto Eni

Latina, 5 dicembre 2015 – Il 4 dicembre 2015, in Latina, il tempestivo intervento dei Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, che da tempo sono in stretto collegamento con gli addetti alla sicurezza dell’ENI, per far fronte ai molteplici tentativi di furto di carburanti, ha impedito che venisse portato a termine l’ennesimo furto di gasolio.

Nella tarda serata di ieri, in strada Maronetto, a seguito di allarme scattato alla centrale ENI, è stato attivato il dispositivo di emergenza oleodotti.

I militari della Stazione di Borgo Grappa, unitamente a quelli di Sezze Romano e dell’Aliquota Radiomobile del locale NORM, giunti sul posto hanno immediatamente presidiato l’area, hanno rinvenuto all’interno di un terreno agricolo 57 taniche di vario volume collegate ad un tubo di alimentazione che conduceva ad una valvola dell’oleodotto “Eni”, dal quale erano stati già prelevati circa 1800 litri di idrocarburi.

Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell’Eni e dell’A.r.p.a. Lazio, per la verifica di eventuali danni ambientali.

Sono in corso indagini per risalire agli autori del tentato furto.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Arma dei Carabinieri
(Compagnia Carabinieri di Latina)

Carabinieri di Marcianise impegnati per contrastare l’illegalità diffusa

Marcianise (CE), 5 dicembre 2015 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Marcianise (CE) e quelli delle stazioni dipendenti, coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA), nel corso di un servizio coordinato ad alto impatto, svolto negli ultimi due giorni e finalizzato al contrasto alla “illegalità diffusa” con particolare riferimento al consumo e spaccio di sostanze stupefacenti e delle violazioni al codice della strada nei territori di Marcianise e San Nicola la Strada, Orta di Atella, Gricignano di Aversa e Sant’Arpino, hanno arrestato un trentatreenne di San Nicola la Strada (CE) per resistenza a pubblico ufficiale. 

Nel corso dello stesso servizio sono state sottoposte a controllo 113 persone e 75 veicoli e sono state contestate numerose sanzioni per violazioni al codice della strada per omessa copertura assicurativa, mancanza dei documenti di circolazione e omessa revisione del mezzo. Infine sono state segnalate 2 persone per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti e sequestrati 4 veicoli.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale Carabinieri di Caserta)

Cortina dedica un monumento al poliziotto in servizio in montagna

Cortina, 5 dicembre 2015 – Il capo della Polizia – direttore generale della pubblica sicurezza prefetto Alessandro Pansa, alla presenza delle autorità civili e religiose della città, ha inaugurato oggi a Cortina D’Ampezzo il monumento dedicato al “poliziotto in servizio in montagna”. La scultura in bronzo, opera dell’artista Beppino Lorenzot, è stata collocata in prossimità del Palazzo Comunale, posizionata su un masso recuperato dalla frana di Acquabona che lo scorso settembre ha provocato la morte di tre persone.

La cerimonia è stata preceduta dalla consegna al prefetto Pansa della cittadinanza onoraria conferita dal Comune di Cortina D’Ampezzo alla Polizia di Stato per i settant’anni di presenza del Commissariato di Pubblica Sicurezza. Il conferimento è un gesto di riconoscenza della comunità ampezzana per la straordinaria attività di sicurezza e soccorso pubblico in montagna svolta dagli uomini e dalle donne della Polizia di Stato dal 4 ottobre 1945, quando prese servizio il primo Commissario dell’Ufficio di Pubblica Sicurezza, Vincenzo Marcello.

Nel corso della giornata la questura di Belluno ha organizzato un incontro con le scolaresche di Cortina durante il quale il questore Michele Morelli e il giornalista Luca Pagliari hanno affrontato i temi della legalità e della comunicazione social.

Tali iniziative, inoltre, sono state precedute dalla proiezione del film “Storia del tempo inutile” diretto dall’ispettore capo di Polizia Franco Fontana, in servizio presso la questura di Belluno. La pellicola è tratta dal romanzo scritto da Luana Gorza, moglie di un collaboratore tecnico, deceduta lo scorso anno a causa della Sla. 

Allo scoprimento del busto dedicato agli uomini e alle donne della Polizia di Stato, che quotidianamente garantiscono la sicurezza e la legalità nei centri turistici tra le montagne d’Italia, era presente anche la “Banda di Cortina D’Ampezzo”.

Gli orchestrali, applauditi da migliaia di cittadini presenti in piazza e da oltre ottanta ragazzi delle scolaresche locali, hanno dato solennità all’intera cerimonia eseguendo la “Preghiera del Poliziotto”, la marcia d’ordinanza della Polizia di Stato “Giocondità” e “L’inno d’Italia”.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato


Ventotene: Carabinieri di Ponza sequestrano rete illegale da pesca

Ventotene (LT), 5 dicembre 2015 – Il 03 dicembre 2015, nel corso giornata i Carabinieri della Motovedetta d’Altura CC N711 di Ponza (LT), durante un servizio di polizia marittima, finalizzato al contrasto dei reati in materia di pesca illegale, hanno rinvenuto nello specchio acqueo antistante “Punta Spasaro”, a circa 0,5 miglia dalla costa, una rete da pesca tipo “lampugara”, della lunghezza di metri 250, parzialmente sommersa, non segnalata come da vigente normativa. La rete è stata sottoposta a sequestro penale.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri
(Compagnia Carabinieri di Formia)

Maddaloni (CE): Carabinieri inseguono rapinatori per oltre 1 km. Nell’auto attrezzi per scasso e refurtiva

Maddaloni (CE), 5 dicembre 2015 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Maddaloni (CE), a seguito di tempestiva e dettagliata segnalazione pervenuta dalla Compagnia Carabinieri di Montesarchio (BN), relativa alle ricerche di un’autovettura utilizzata per perpetrare una rapina in abitazione nel comune di Dugenta (BN), hanno intercettato il mezzo: una BMW con a bordo quattro persone travisate.

I militari dell’Arma hanno subito iniziato l’inseguimento che si è protratto per circa 1 km, fino a quando il conducente della BMW si è fermato ed ha abbandonato l’auto dandosi a precipitosa fuga attraverso le campagne limitrofe, unitamente agli altri occupanti.

La successiva perquisizione dell’autovettura recuperata ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro numerosi attrezzi atti allo scasso, passamontagna, guanti ed inoltre un ingente refurtiva in oro.

I Carabinieri, al termine dell’ispezione delle vie di fuga utilizzate dai malviventi, hanno recuperato anche un revolver, risultato oggetto di furto. Anche la BMW utilizzata dai malviventi è stata sequestrata. Indagini in corso da parte dei Carabinieri delle Compagnie di Maddaloni e Montesarchio.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale Carabinieri di Caserta)

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade