Napoli, 20 novembre 2015 – Si è tenuta oggi la cerimonia per l’avvicendamento del comandante del Comando delle Forze di Difesa Interregionale Sud, nel salone d’onore del Circolo Ufficiali in Piazza del Plebiscito. Al generale di brigata Antonio Raffaele è subentrato il pari grado Salvatore Polimeno. La cerimonia è stata presieduta dal generale di divisione Agostino Biancafarina, comandate militare della Capitale. Hanno parteciopato inoltre i familiari dei caduti nelle missioni di peace keeping, residenti in Campania. La cerimonia è stata preceduta dalla deposizione di una corona al monumento ai caduti.
Al generale di brigata Antonio Raffaele, nella sede di Napoli dal 2 aprile 2014, è subentrato il generale di brigata Salvatore Polimeno proveniente dal Centro di Simulazione e Validazione dell’Esercito di Civitavecchia.
In particolare il generale Raffaele dal 2 aprile 2014 al 30 aprile 2015 è stato il Comandante del Comando Militare Esercito “Campania” in Napoli e dal 1° maggio al 19 novembre 2015 è stato, nella stessa sede, il comandante del neo costituito Comando Forze di Difesa Interregionale Sud. Il generale Raffaele il primo di febbraio 2016 lascerà il servizio attivo dopo oltre trentotto anni vissuti con le stellette.
Durante la cerimonia hanno preso la parola i due generali rivolgendosi al pubblico, alle autorità civili e militari, e ai familiari presenti.
Durante il suo discorso il generale Raffaele, dopo aver ringraziato i presenti per la calorosa partecipazione ha ricordato nei sui impegni di “far conoscere la Forza Armata al mondo esterno, ai giovani, agli studenti, invogliarli per farli partecipare ai differenti concorsi, da quello per Volontari in Ferma Prefissata a quello per l’Accademia Militare, senza tralasciare di informare i giovanissimi liceali per concorrere alle Scuole Militari, – che, ha sottolineato il generale – richiede impegno, dedizione e costanza. E così per tutte le altre nostre attività, come quelle dei Centri e degli Uffici Documentali, spesso oscure ma sicuramente molto importanti per la collettività.
Ha preso poi la parola il generale Salvatore Polimeno, anch’egli ha salutato i presenti, in particolare i “rappresentanti delle associazioni d’arma e combattentistiche che con la loro presenza rafforzano in noi il senso di appartenenza nel centenario della grande guerra“. Il generale ha poi sottolineato che “il futuro della nostra beneamata forza armata passa non solo attraverso l’impegno di ognuno di noi ma soprattutto attraverso le sinergie che sapremo mettere in moto verso un obiettivo chiaramente definito dallo Stato Maggiore dell’Esercito e che vede nel Comando Forze Interregionali Sud una delle espressioni più compiute nelle sue articolazioni non solo territoriali, ma anche operative ed infrastrutturali che si andranno sostanziando rapidamente nei prossimi mesi trasformandoci operando!“.
Entrambi i generali hanno ringraziato le famiglie per la loro vicinanza. Un commosso pensiero è andato ai caduti di Parigi da parte del generale Polimeno.
Auguri al nuovo comandante dalla redazione di MNFI.
© All rights reserved Fonte e immagini: Comando Forze Interregionali Sud