Roma, 12 novembre 2016 – Il prefetto di Roma, dott. Franco Gabrielli, ha assistito all’esercitazione “Dynamic Arrow Plus”, coordinata dal Comando Brigata Granatieri nella caserma “Gandin”. L’attività si sta svolgendo nell’area capitolina, nel Lazio e in Umbria congiuntamente con le Forze dell’Ordine, e in piena sinergia con la Prefettura di Roma e le Sale Operative della Questura e del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri.
L’esercitazione ha lo scopo di verificare le capacità di sinergia e di interoperabilità tra le unità dell’Esercito e le forze di Polizia nel controllo del territorio nazionale. L’attività complessa ha coinvolto, oltre ai reparti della Brigata “Granatieri di Sardegna” anche assetti specialistici della Forza Armata (artiglieria controaerei, unità cinofile, genio, dell’Aviazione Esercito, delle Trasmissioni e assetti per la difesa Nucleare Biologica e Chimica) e del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Questura di Roma.
Il prefetto, accolto dal comandante del 2° Comando delle Forze di Difesa – gen. c.a. Luigi Francesco De Leverano e dal comandante della Granatieri – generale di brigata Gaetano Lunardo – ha espresso parole di vivo apprezzamento per il livello addestrativo e l’interoperabilità raggiunta dai reparti impegnati. Il Dott. Gabrielli ha fatto anche visita alla Sala Operativa dell’Operazione “Strade Sicure” del Raggruppamento “Lazio, Umbria e Abruzzo”, diretta dallo stesso Comando Brigata i
n stretto coordinamento con le Forze di Polizia.
L’Operazione consiste nell’intensificare il controllo del territorio e di obiettivi sensibili in concorso alle forze di Polizia che, grazie all’Esercito, possono dedicare maggiori risorse alle attività investigative e di polizia giudiziaria. Presenti all’attività anche i Comandanti Provinciali della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.
© All rights reserved Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito