Archivi del giorno: novembre 6, 2015

Prosegue l’intervento dell’Esercito in Calabria e a Messina per ripristino alla viabilità ed emergenza idrica

Roma, 06 novembre 2015 – Prosegue l’impegno dell’Esercito nelle emergenze collegate al maltempo che ha investito l’Italia meridionale nelle ultime settimane. I militari del genio sono impegnati su due fronti, in Calabria per il ripristino della viabilità nei comuni ancora isolati e a Messina per l’Emergenza idrica a sostegno della popolazione. 

In particolare, i militari del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo e della Compagnia Genio autonoma di Castrovillari lavorano da 5 giorni a Palizzi (RC), uno dei paesi che ha subito i maggiori danni dall’alluvione in Calabria. Finora sono stati rimossi circa 1.000 mc di detriti dalla strada che congiunge Palizzi marina con Palizzi superiore ed è stata ricostruita la pista che conduce all’acquedotto del paese, resa impraticabile dagli smottamenti che si sono verificati.

A Messina, l’Esercito contribuisce alla distribuzione di acqua in concorso alla Protezione Civile con 5 autobotti da 8.000 litri. Ieri, inoltre, si è tenuta una riunione nella Prefettura di Messina in cui sono stati presentati gli esiti di un sopralluogo alla condotta di Fiumefreddo dove sarà realizzato un bypass dall’azienda idrica locale con il concorso di personale specializzato dell’Esercito e della Protezione Civile. Nella caserma del 24° reggimento “Peloritani” di Messina sarà svolta, inoltre, la sanificazione di 10 autobotti che andranno ad incrementare la capacità di trasporto di acqua potabile. La Forza Armata terrà pronti tutti gli assetti necessari per intervenire nella zona dello smottamento e limitare i disagi per la popolazione.

Le capacità tecniche del personale e i mezzi in dotazione all’Esercito garantiscono il prezioso intervento in caso di pubblica utilità e per la tutela dell’ambiente. In particolare, i reparti genio, grazie alle esperienze maturate nelle missioni estere ed all’elevata connotazione “dual-use” (capacità di cooperare con le autorità civili a favore della cittadinanza e quella operativa espressa nei teatri operativi), operano a favore della comunità nazionale in caso di pubbliche calamità.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Esercito italiano: concorso straordinario per il reclutamento di 4 sottotenenti

 

L’Aquila, 6 novembre 2015 – Per il 2016 è indetto il concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4 sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª s.s. n. 85 del 3 novembre 2015.

Al concorso posso partecipare i concorrenti con cittadinanza italiana di entrambi i sessi che non hanno superato il giorno di compimento del 32° anno di età e che sono in possesso della laurea magistrale in psicologia e dell’abilitazione all’esercizio della professione.

La domanda di partecipazione può essere presentata dal 4 novembre 2015 al 3 dicembre 2015 esclusivamente on-line.

Per maggiori informazioni gli interessati possono accedere al sito www.esercito.difesa.it oppure rivolgersi al Comando Militare Esercito “Abruzzo” – Ufficio Reclutamento e Comunicazione Caserma “G. Pasquali” S.S.80 n.1 L’Aquila telefono 0862/25345 oppure 0862/412552, interno 0491   e-mail casezip@cmeaq.esercito.difesa.it oppure fabio.caretta@esercito.difesa.it

© All rights reserved
Fonte e immagine: Comando militare Esercito Abruzzo


Esercito italiano: concorso pubblico per l’ammissione di 1.750 volontari in ferma prefissata di un anno

 

L’Aquila, 6 novembre 2015 – Per il 2016 è indetto il 1° bando per il reclutamento di 1.750 VFP1 nell’Esercito Italiano, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª s.s. n. 85 del 3 novembre 2015.

I posti disponibili sono 1750 così ripartiti:

  • 702 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
  • 12 per “muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP1);
  • 12 per “meccanico automezzi” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP1);
  • 12 per “elettricista” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP1);
  • 12 per “idraulico” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP1).

Il reclutamento è effettuato in unico blocco, con prevista incorporazione nel mese di marzo 2016. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 4 novembre 2015 al 3 dicembre 2015 esclusivamente on-line, per i nati dal 3 dicembre 1990 al 3 dicembre 1997, estremi compresi.

Per maggiori informazioni gli interessati possono accedere al sito www.esercito.difesa.it oppure rivolgersi al Comando Militare Esercito “Abruzzo” – Ufficio Reclutamento e Comunicazione Caserma “G. Pasquali” S.S.80 n.1 L’Aquila telefono 0862/25345 oppure 0862/412552, interno 0491   e-mail casezip@cmeaq.esercito.difesa.it oppure fabio.caretta@esercito.difesa.it

© All rights reserved
Fonte e immagine: Comando militare Esercito Abruzzo

Commemorazione a L’Aquila del giorno dell’unità nazionale

Esercito italiano, 4 novembre 2015: giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate

L’Aquila, 6 novembre 2015 – Il 4 novembre 2015, nell’ambito delle celebrazioni connesse con la ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, si sono svolti, nella Regione Abruzzo, sobri eventi e cerimonie commemorative che hanno coinvolto i quattro capoluoghi e i principali centri.

In particolare a L’Aquila, presso la Chiesa di S. Rita, l’arcivescovo metropolita, mons. Giuseppe Petrocchi, ha celebrato la Santa Messa in suffragio a quanti si sono immolati per il servizio e la Patria. Successivamente, presso il monumento ai caduti alla Villa Comunale, un picchetto armato composto da Esercito, Marina Militare, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco ha reso gli onori ai Caduti.

La celebrazione è proseguita con l’alzabandiera solenne e la deposizione di una corona d’alloro da parte del prefetto dell’Aquila, dottor Francesco Alecci, al termine della quale il gen. b. Rino De Vito, comandante militare dell’Esercito per l’Abruzzo, nell’intento di rafforzare anche nelle giovani generazioni i sentimenti di unità, identità e coesione che da sempre caratterizzano la più sana coscienza di appartenenza alla Patria, ha consegnato una Bandiera Nazionale ai rappresentanti dei due Istituti Scolastici d’Istruzione Superiore intitolati a Medaglie d’oro al Valor Militare di origini abruzzesi, il Liceo Scientifico “Andrea Bafile” e l’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Rendina”.

Al termine della cerimonia, nell’area antistante il Forte Spagnolo dell’Aquila, sono stati aperti degli stand espositivi/informativi allestiti dal Comando Militare Esercito “Abruzzo” con la collaborazione del 9° Reggimento Alpini, dal Comando Regionale della Guardia di Finanza e dal Comando Provinciale Carabinieri di L’Aquila.

Infine, nel contesto dell’iniziativa “Caserme Aperte”, la cittadinanza ha potuto accedere alla Caserma “Pasquali”, sede del Comando Militare Esercito “Abruzzo” e del 9° Reggimento Alpini, ove è stato possibile visitare le sale storiche e la mostra statica con dimostrazioni sulle attività, sui materiali e mezzi in dotazione al Reggimento. In contemporanea sono state aperte ai visitatori anche la Caserma “Mar. Magg. Medaglia d’Oro al Valor Militare Vincenzo Giudice” di Coppito (AQ), sede della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, e la Caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri dell’Aquila.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando militare Esercito Abruzzo


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade