Archivi del giorno: ottobre 2, 2015

L’Ordinario Militare ha incontrato i miliari della Folgore

 

Livorno, 2 ottobre 2015 – ​In occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono dei Paracadutisti, l’Ordinario Militare per l’Italia, S.E. monsignor Santo Marcianò, si è recato in visita pastorale alla Brigata Paracadutisti Folgore di Livorno.

L’arcivescovo ha visitato la sede del comando brigata ricevendo gli onori militari e il saluto del comandante, generale Iannucci, che ha illustrato all’ordinario militare l’organizzazione e i compiti della brigata. In seguito, l’arcivescovo si è intrattenuto con i militari, esprimendo loro parole di vivo apprezzamento per l’impegno e la determinazione che, quotidianamente, in Italia e all’estero, dimostrano.

La visita è proseguita presso il Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa, dove S.E. monsignor Marcianò ha dapprima incontrato il personale che forma gli aspiranti paracadutisti dell’Esercito, e poi celebrato una santa messa dove ha impartito il sacramento della  santa cresima a venti giovani paracadutisti.​

© All rights reserved
Fonte e immagini: COMFOTER


Maltempo Sardegna: l’Esercito Italiano interviene a Olbia

Intervento del 5° rgt genio guastatori e 152 ° rgt fanteria Brigata ''Sassari''

Intervento del 5° rgt genio guastatori e 152 ° rgt fanteria Brigata ”Sassari”

Olbia, 2 ottobre 2015 – Ieri sera intono alle 22.00, su richiesta della Prefettura di Sassari, l’Esercito è intervenuto a Olbia, in soccorso alla popolazione locale del capoluogo gallurese particolarmente colpito dal maltempo e dalle pesanti piogge che hanno fatto esondare in più punti il rio Siligheddu e il rio San Nicola.

In particolare, soldati, mezzi speciali e materiali del 5° reggimento genio guastatori e del 152° reggimento fanteria della Brigata “Sassari”, in concorso alle altre forze in campo hanno effettuato nella notte ricognizioni a Olbia e in particolare, dei luoghi più critici effettuando un attento monitoraggio dei livelli dell’acqua in prossimità dei principali canali che attraversano la città.

Alle 2 del mattino i militari del 5° reggimento genio guastatori di Macomer sono intervenuti in via Ogliastra per trarre in salvo una famiglia di otto persone che aveva chiesto soccorso a causa del preoccupante innalzarsi del livello dell’acqua raggiunto dal rio Siligheddu.

La famiglia è stata evacuata dalla propria abitazione e trasferita in una struttura idonea di viale Aldo Moro.

Grazie alla capacità “dual-use” dei propri reparti genio, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, la Forza Armata è in grado d’intervenire in ogni momento a supporto della comunità nazionale nei casi di pubbliche calamità ed utilità, come recentemente avvenuto in occasione dell’emergenza maltempo in Liguria e a Piacenza.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade