Il velivolo da trasporto C-130J è decollato da Alghero e ha trasportato una bimba di sei mesi all’aeroporto di Ciampino per il trasferimento all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma
Alghero, 26 agosto 2016 – Circa quattro ore fa è decollato dall’aeroporto di Alghero un velivolo da trasporto C-130J dell’Aeronautica Militare con a bordo un’ambulanza per trasportare una bambina di sei mesi affetta da gravi problemi respiratori. La bimba, ricoverata fino adesso presso il reparto di neonatologia dell’Ospedale Civile di Sassari, è stata trasportata a Ciampino per il successivo ricovero all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.
La richiesta di trasporto aereo, resasi necessaria per assicurare alla piccola paziente immediate cure mediche specialistiche, è stata inviata dall’ospedale alla Prefettura di Sassari ed è successivamente pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare che ha disposto il decollo immediato di un C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa.
Il velivolo è giunto all’aeroporto militare di Alghero poco prima delle 15.00 ed ha caricato al suo interno l’ambulanza pediatrica della “Croce Blu” di Sassari con a bordo la piccola paziente e un’équipe medica.
Gli aeromobili della 46^ Brigata Aerea di Pisa, oltre ad assicurare il trasporto aereo di personale, equipaggiamenti e rifornimenti in scenari operativi in Italia e all’estero, sono utilizzati anche per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati, di traumatizzati gravi e di organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone comunque in situazioni di rischio. I velivoli da trasporto della 46^ Brigata Aerea sono inoltre gli unici assetti dell’Aeronautica Militare in grado di imbarcare a bordo mezzi quali – come in questo caso – ambulanze per il trasporto sanitario d’urgenza.
Il distaccamento aeroportuale di Alghero rappresenta, attualmente, per tutta la parte settentrinale della Sardegna, lo scalo maggiormente utilizzato per questo tipo di voli, in quanto vicino alle principali strutture ospedaliere del capoluogo e capace di garantire, con il proprio personale, adeguata assistenza ai velivoli e agli equipaggi di passaggio, con un rapido e sicuro accesso alla zona volo per le ambulanze provenienti dagli ospedali cittadini.
© All rights reserved Fonte e immagini: Aeronautica MIlitare