Archivi del giorno: agosto 26, 2015

Aeronautica Militare: velivolo da trasporto in volo con a bordo un’ambulanza pediatrica

Il velivolo da trasporto C-130J è decollato da Alghero e ha trasportato una bimba di sei mesi all’aeroporto di Ciampino per il trasferimento all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma

Alghero, 26 agosto 2016 – Circa quattro ore fa è decollato dall’aeroporto di Alghero un velivolo da trasporto C-130J dell’Aeronautica Militare con a bordo un’ambulanza per trasportare una bambina di sei mesi affetta da gravi problemi respiratori. La bimba, ricoverata fino adesso presso il reparto di neonatologia dell’Ospedale Civile di Sassari, è stata trasportata a Ciampino per il successivo ricovero all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.  

La richiesta di trasporto aereo, resasi necessaria per assicurare alla piccola paziente immediate cure mediche specialistiche, è stata inviata dall’ospedale alla Prefettura di Sassari ed è successivamente pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare che ha disposto il decollo immediato di un C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa.

Il velivolo è giunto all’aeroporto militare di Alghero poco prima delle 15.00 ed ha caricato al suo interno l’ambulanza pediatrica della “Croce Blu” di Sassari con a bordo la piccola paziente e  un’équipe medica.

Gli aeromobili della 46^ Brigata Aerea di Pisa, oltre ad assicurare il trasporto aereo di personale, equipaggiamenti e rifornimenti in scenari operativi in Italia e all’estero, sono utilizzati anche per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati, di traumatizzati gravi e di organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone comunque in situazioni di rischio. I velivoli da trasporto della 46^ Brigata Aerea sono inoltre gli unici assetti dell’Aeronautica Militare in grado di imbarcare a bordo mezzi quali – come in questo caso – ambulanze per il trasporto sanitario d’urgenza.  

Il distaccamento aeroportuale di Alghero rappresenta, attualmente, per tutta la parte settentrinale della Sardegna, lo scalo maggiormente utilizzato per questo tipo di voli, in quanto vicino alle principali strutture ospedaliere del capoluogo e capace di garantire, con il proprio personale, adeguata assistenza ai velivoli e agli equipaggi di passaggio, con un rapido e sicuro accesso alla zona volo per le ambulanze provenienti dagli ospedali cittadini.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica MIlitare

Marina Militare: già da ora si può prenotare on line il calendario 2016

 

Roma, 26 agosto 2015 – Il Calendario 2016 Marina Militare può già essere prenotato nella Home Page del sito Internet della Forza Armata www.marina.difesa.it

Si tratta di un’opera dedicata al mare e interamente realizzata dal personale della Marina: le navi, i sommergibili, gli elicotteri, gli aerei e le profondità del mare nostrum ma anche il mare dei sentimenti, passioni, speranze e solidarietà.

Quel mare che unisce e separa, mezzo e allo stesso tempo strumento per noi  marinai che lo viviamo quotidianamente.

La vera grande novità sta nel fatto che si tratta di un album corale, costruito sugli scatti inviati da chi il mare lo vive davvero: i nostri marinai che intrappolano attimi della propria vita e la restituiscono in una narrazione visiva in prima persona, che permette quindi di addentrarsi ?n nei più profondi meandri dell’animo marinaro.

Ciò che resta dopo averlo sfogliato fino all’ultima pagina non è la singola foto, ma un grande spaccato di quello che è la Marina Militare e il suo ambiente naturale: i marinai, le navi e il mare.

Marina Militare: segui la scia!

© All rights reserved
Fonte e immagini: Marina Militare

Aquila: militari della base logistica di Roccaraso salvano disabile dalle fiamme

esercito

L’Aquila, 26 agosto 2015 – Ieri, durante una visita guidata nella cittadina di Alfedena(AQ), organizzata dalla locale amministrazione comunale, con la collaborazione del personale della Base Logistico Addestrativa Militare di Roccaraso (AQ), due volontari in servizio permanente effettivi alla citata base sono intervenuti in favore di un disabile evitandogli il peggio.

In particolare, mentre l’avv. Arturo Manti De Amicis (disabile) si trovava nel giardino privato della propria abitazione seduto su una sedia sdraio, quest’ultima improvvisamente ha preso fuoco e le fiamme si sono estese rapidamente anche agli arti inferiori della vittima.

Il cmcs Giuseppe Raimondi ed il cmc Carmine Garofalo, richiamati dalle urla di una persona che gli prestava assistenza, sono immediatamente intervenuti e sono riusciti a spegnere le fiamme evitando che il fatto si trasformasse in tragedia.

Infine, i due militari hanno chiamato il personale del 118 dando indicazioni sulle condizioni del ferito, hanno aspettato l’arrivo dell’autoambulanza e hanno collaborato con il personale sanitario durante le prime operazioni di soccorso.

La vittima ha riportato ustioni di primo e secondo grado ed ora ricoverato presso l’ospedale civile di Castel di Sangro (AQ).

© All rights reserved
Fonte: Comando Militare Esercito "Abruzzo"

Operazione Strade Sicure, contrasto spaccio di droga: paracadutisti del Toscana fermano due spacciatori

strade sicure

Pisa, 26 agosto 2015 – Infine, a Pisa, i paracadutisti del raggruppamento Toscana di Pistoia, in concorso con i Carabinieri, hanno fermato due individui, un keniota e un italiano, trovati in possesso di un contenitore con sostanze stupefacenti, hashish e marijuana.

In seguito, sono stati accompagnati presso la locale Stazione dei Carabinieri per ulteriori accertamenti e denunciati per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Dall’agosto del 2008 l’Esercito Italiano partecipa all’operazione “Strade Sicure” in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine, garantendo  sicurezza e prevenzione del crimine, attraverso il presidio di punti sensibili ed il pattugliamento di aree cittadine.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

Operazione Strade Sicure, contrasto spaccio di droga: militari del 121 artiglieria fanno arrestare due individui

Fano, 26 agosto 2015 – Militari del 121° reggimento artiglieria c/a di Bologna, hanno fermato a Fano due individui, un cittadino del Gambia e un italiano che sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti.

Coadiuvati da agenti della Polizia di Stato, i militari dopo un ulteriore controllo hanno trovato all’interno del portafoglio dell’individuo del Gambia la somma di 800 euro. Successivamente, entrambi gli uomini sono stati condotti in Questura dove l’extracomunitario è stato arrestato per possesso e vendita di sostanze stupefacenti.

Dall’agosto del 2008 l’Esercito Italiano partecipa all’operazione “Strade Sicure” in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine, garantendo  sicurezza e prevenzione del crimine, attraverso il presidio di punti sensibili ed il pattugliamento di aree cittadine.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Stato Maggiore dell'Esercito

Operazione Strade Sicure, contrasto spaccio di droga: militari della Granatieri di Sardegna fermano uno spacciatore

 strade sicure

Roma, 26 agosto 2015 – Nella tarda di ieri sera i militari dell’Esercito impegnati nell’operazione Strade Sicure, sono intervenuti bloccando e facendo arrestare individui trovati in possesso di sostanze stupefacenti.

In particolare, una pattuglia dell’Esercito della brigata Granatieri di Sardegna, in concorso con i Carabinieri, nella stazione metro Ostiense di Roma ha fermato un uomo di nazionalità nigeriana che è risultato in possesso di 28,8 g di marijuana.

L’individuo è stato tratto in arresto dai Carabinieri della locale stazione Garbatella di Roma per possesso di sostanze stupefacenti.

Dall’agosto del 2008 l’Esercito Italiano partecipa all’operazione “Strade Sicure” in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine,  garantendo  sicurezza e prevenzione del crimine, attraverso il presidio di punti sensibili ed il pattugliamento di aree cittadine.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade