Archivi del giorno: agosto 23, 2015

Bologna: bonificata bomba dagli artificieri dell’Esercito

Gli artificieri dell’Esercito fanno brillare una bomba al “Pontelungo” di Bologna 

Bologna, 23 agosto 2015 – Oggi gli artificieri dell’Esercito del Reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore (BO), su richiesta della Prefettura di Bologna, hanno fatto brillare l’ordigno bellico del secondo conflitto mondiale rinvenuto sul greto del fiume Reno, in prossimità del “Pontelungo” lungo la via Emilia Ponente, tra i quartieri Borgo Panigale e Reno. Al termine dell’operazione, intorno alle ore 14:30, le oltre 4.700 persone evacuate dalla cosiddetta “danger zone” hanno potuto fare rientro nelle proprie abitazioni.

L’ordigno, una bomba d’aereo del secondo conflitto mondiale di fabbricazione americana, in cattivo stato di conservazione ma ancora attivo e caricato con circa 30 kg. di tritolo, all’inizio della settimana, era stato subito posto in sicurezza grazie ai lavori di barricamento compiuti dagli artificieri dell’Esercito.

Le operazioni della giornata, condotte sul luogo del ritrovamento come concordato con Prefettura e Comune di Bologna, sono cominciate alle ore 09:00 quando gli specialisti dell’Esercito hanno scoperto l’ordigno ricoperto dal cumulo di terreno; sono poi proseguite con le delicate operazioni di innesco della cariche di tritolo poste intorno alla bomba per consentirne la definitiva distruzione. Nell’ultima fase della bonifica, protrattasi sino alle ore 14:15, gli artificieri, hanno chiuso la struttura di contenimento speciale alta 6 mt realizzata nei giorni precedenti per ridurre gli effetti scheggianti derivanti dall’esplosione e si sono quindi allontanati per procedere al brillamento a distanza.

Le particolari misure di sicurezza adottate per l’intervento hanno consentito di limitare notevolmente i disagi riducendo sia la zona di pericolo, da 1.500 mt a 500 mt di raggio dal luogo del ritrovamento sia la popolazione da evacuare, passata da circa 38.000 abitanti a circa 4700.      

L’esperienza degli specialisti dell’Esercito di Castel Maggiore è ben testimoniata dagli oltre 100 interventi svolti dall’inizio dell’anno nella propria area di competenza (Regione Marche, province di Bologna, Prato, Firenze ed Arezzo).

La Forza Armata, grazie alla capacità “dual-use” dei propri reparti, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire, in ogni momento, nei casi di pubbliche calamità e utilità a supporto della popolazione su tutto il territorio nazionale dimostrandosi una risorsa pronta e flessibile al servizio del Paese.

L’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione degli artificieri di tutte le Forze Armate, Forze di Polizia e Corpi Armati dello Stato.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade