Archivi del giorno: agosto 21, 2015

Bologna: artificieri Esercito pronti per operazioni di brillamento di un ordigno bellico

Bologna, 21 agosto 2015 – Cominceranno alle ore 09:00 di domenica 23 agosto le operazioni di brillamento dell’ordigno ritrovato sul greto del fiume Reno, in prossimità del “Pontelungo” sito lungo la via Emilia Ponente, vicino al centro abitato di Bologna, nella zona di confine tra i quartieri Borgo Panigale e Reno, durante i lavori di consolidamento del ponte ivi presente. 

L’ordigno, una bomba d’aereo del secondo conflitto mondiale del peso di 100 libbre di fabbricazione americana, in cattivo stato di conservazione ma ancora attivo e caricato con circa 30 kg. di tritolo, è stato subito posto in sicurezza dagli artificieri dell’Esercito effettivi al Reggimento genio ferrovieri.

L’operazione, diretta e coordinata dalla Prefettura di Bologna si svolgerà in due fasi. La prima, ad opera dei militari dell’Esercito, prevede la realizzazione di alcuni trinceramenti e di una speciale struttura di contenimento alta 6 mt che sarà conclusa domani; entrambe le misure sono state predisposte per ridurre il raggio di sgombero da 1500 mt. a 500 mt. e nel contempo il numero di cittadini da evacuare dai previsti circa 38.000 a poco più di 4.700. Tali lavori consentiranno di contenere quasi totalmente gli effetti dell’onda d’urto e l’effetto schegge derivanti dall’esplosione dell’ordigno, che avverrà sul greto del fiume, luogo del ritrovamento (seconda e ultima fase).

Nella mattinata di domenica gli artificieri dell’Esercito provvederanno a scoprire l’ordigno, attualmente ricoperto per sicurezza da un cumulo di terreno e successivamente, all’innesco delle cariche di tritolo predisposte per garantire la distruzione dell’ordigno. Terminate queste prime operazioni provvederanno alla chiusura della struttura di contenimento e si allontaneranno in sicurezza per procedere infine al brillamento a distanza della bomba.

Per garantire l’incolumità delle persone e delle infrastrutture circostanti, il Comune di Bologna ha stabilito, con apposita ordinanza, l’evacuazione di circa 4700 persone residenti nel raggio di 500 metri dal luogo del ritrovamento nonchè l’interdizione della circolazione veicolare e pedonale sino al termine delle operazioni.     

L’esperienza degli specialisti dell’Esercito di Castel Maggiore è ben testimoniata dagli oltre 100 interventi svolti dall’inizio dell’anno nella propria area di competenza (Regione Marche, province di Bologna, Prato, Firenze ed Arezzo).

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Incidente Tornado: l’AM ricorda i colleghi scomparsi

Per il primo anniversario dell’incidente di volo dei Tornado è stato inaugurato un Monumento ai Caduti, in collaborazione con la comunità di Venarotta e l’Associazione Arma Aeronautica

Roma, 21 agosto 2015 – ​​​Ad un anno dall’incidente del 19 agosto 2014, l’Aeronautica Militare (A.M.), l’amministrazione comunale di Venarotta e l’Associazione Arma Aeronautica (A.A.A.) hanno voluto commemorare il primo anniversario della scomparsa dei quattro giovani Ufficiali del 6° Stormo Ghedi (Brescia), i maggiori Alessandro Dotto, Paolo Piero Franzese, Giuseppe Palminteri e Mariangela Valentini.  

Alle celebrazioni commemorative, organizzate con il patrocinio dello Stato Maggiore Difesa, hanno preso parte i familiari dei quattro giovani aviatori, il vice presidente della Regione Marche, dott.ssa Anna Casini, il generale di squadra aerea Maurizio Lodovisi, comandante la squadra aerea, il generale di squadra aerea (in congedo) Giovanni Sciandra, presidente nazionale A.A.A. ed una rappresentanza del 6° Stormo Ghedi “Diavoli Rossi”.  

Dettaglio del Monumento realizzato dal Maestro Campanelli

Dettaglio del Monumento realizzato dal Maestro Campanelli

In ricordo dei quattro militari è stato inaugurato nel pomeriggio un monumento realizzato dallo scultore Teodosio Campanelli di San Benedetto del Tronto. L’opera è stata collocata sul piazzale dell’Addolorata, a Gimigliano, a dominio della valle interessata dall’evento. Il monumento, raffigura un Icaro in posizione di raccoglimento, circondato da quattro steli che puntano verso le stelle a simboleggiare i quattro aviatori che anelano con valore verso le stelle (Virtute Siderum Tenus – Testo riportato sul cartiglio dello stemma della Forza Armata).

L’inaugurazione del monumento è stata preceduta da una funziona religiosa riservata ai familiari ed ai colleghi del 6° Stormo, celebrata da mons. Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno presso la chiesa SS. Quirico e Giulitta di Gimigliano. A seguire, è stata deposta una corona e scoperta una targa commemorativa riportante i nomi dei colleghi scomparsi, presso il monumento ai caduti di Venarotta, riqualificato per l’occasione con il contributo dell’A.A.A.

In serata, la banda musicale dell’Aeronautica Militare si è esibita presso il teatro comunale di Venarotta per la cittadinanza venarottese con un quintetto di clarinetti, diretti dal Maestro tenente colonnello Patrizio Esposito.

Il generale Lodovisi, massima autorità A.M. intervenuta, ha dichiarato: “le celebrazioni commemorative di oggi vogliono essere un segno tangibile del ricordo che la Forza Armata conserva di queste quattro giovani vite, spese al servizio e per la difesa del Paese. Vorrei ringraziare quanti hanno reso possibile tutto ciò, dal personale militare a vario titolo impegnato, alle Istituzioni locali e regionali, all’A.A.A., ai tanti cittadini che mai hanno fatto venire meno la propria vicinanza in tutto questo tempo ai familiari e all’Aeronautica. Oggi, è semplicemente il momento di ricordare Paolo Piero, Giuseppe, Mariangela ed Alessandro. La Forza Armata ha da subito sentito il supporto della comunità locale che ha inteso organizzare queste celebrazioni a testimonianza del forte legame che, seppur in occasione di un evento così doloroso, si è instaurato con le famiglie dei giovani e l’A.M.. Inoltre, l’Aeronautica ha accolto con plauso l’iniziativafinanziata dall’A.A.A., con il libero contributo di colleghi e cittadini, volta alla realizzazione di un’opera che ricordasse i 4 aviatori ma che, al contempo, raccontasse la passione di un sogno, condotto con dedizione ed ardore, sacrificio ed impegno, il volo. Il volo che spicchiamo ogni giorno con i nostri velivoli per assicurare la difesa del nostro Paese, per portare speranza a chi versa in difficoltà o salvare vite umane con trasporti sanitari d’urgenza. Questa è la nostra essenza e non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo l’obbligo morale di continuare a farlo con la massima professionalità anche per loro.”  

Onori ai caduti presso il Monumento di Gimigliano

Onori ai caduti presso il Monumento di Gimigliano

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare
(Comando Squadra Aerea - Roma)

 


Carabinieri: tre arresti e due denunce a Trastevere

carabinieri
Roma, 21 agosto 2015 – La scorsa notte, i Carabinieri della Compagnia Roma Trastevere hanno effettuato un servizio di controllo nel quartiere Trastevere, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti che ha portato all’arresto di tre persone e alla denuncia a piede libero di altre due.

Le manette sono scattate ai polsi di un 25enne romano e di un 29enne di nazionalità nigeriana, entrambi già conosciuti dalle forze dell’ordine,  sorpresi mentre cedevano delle dosi di hashish a due consumatori abituali che sono stati in seguito segnalati alla Prefettura.

Inoltre, i Carabinieri hanno arrestato anche un 31enne, cittadino romano, già conosciuto alle forze dell’ordine, che nel corso dei controlli è stato fermato alla guida di uno scooter che ha fornito ai militari false generalità. A seguito degli accertamenti è emerso che il 31enne era sprovvisto di patente in quanto revocatagli, l’uomo è stato denunciato a piede libero.

Invece, un 34enne romano è stato denunciato in stato di libertà , poiché sorpreso alla guida di un autovettura in stato di ebrezza alcolica. Nel corso del medesimo servizio, i Carabinieri hanno controllato ulteriori 35 persone e 15 veicoli.

Le persone arrestate sono state accompagnate in caserma, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale di Roma)

Strade Sicure a Napoli: le “Guide” fermano due tentativi di furto nei pressi della stazione

© All rights reserved
Fonte e immagini: COMFOTER

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade