Archivi del giorno: luglio 21, 2015

Due elicotteri AB 212 della Marina Militare intervengono per estinguere incendi in Calabria e Puglia

 

Catania, 21 luglio 2015 – Questo pomeriggio la Marina Militare ha impiegato due elicotteri AB 212 per estinguere due incendi divampati nel sud Italia. La richiesta di concorso aereo è pervenuta dal Centro Operativo Aereounificato del Dipartimento della Protezione Civile (COAU).

Il primo incendio si è sviluppato nella località di Motta San Giovanni (RC) in cui è intervenuto l’elicottero decollato dalla base aerea di Catania, mentre il secondo incendio  si è propagato nella litorenea Salentina dove è intervenuto l’elicottero decollato da Grottaglie. Entrambi gli incendi sono stati estinti.

Gli interventi sono stati effettuati con acqua raccolta dal mare utilizzando la benna bamby bucket, un recipiente da 500 litri adattato sotto la pancia dell’elicottero.

Gli elicotteri della Marina Militare, inseriti nel programma di intervento della Campagna Antincendio Boschivo 2015, sono rientrati nelle base aeree riprendendo lo stato di prontezza operativa.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare


Herat: concluso corso di rilievo e repertamento sulla scena del crimine per la polizia afghana

Herat (Afghanistan), 21 luglio 2015 – A​ Camp Arena, sede del Train Advise Assist Command West, su base brigata alpina “Julia”, si è appena concluso il corso di “Rilievi e Tecniche di Repertamento sulla scena del crimine”, organizzato e condotto dai Carabinieri del Police Advisor Team (PAT) congiuntamente agli artificieri della cellula J- ENG e ai militari esperti nelle norme che garantiscono la parità di genere (Gender Advisor).

Il corso di investigazione ha visto la partecipazione di tutte le articolazioni della polizia afghana, tra cui 5 poliziotti del Dipartimento Anticrimine dell’Afghan Uniform Police (AUP), 6 istruttori del Regional Training Centre (RTC), 2 poliziotti del Forensic Lab, 2 poliziotti dell’Afghan National Civil Order Police (ANCOP) e 4 poliziotti del Counter Intelligence Department dell’Afghan Uniform Police.

I partecipanti hanno appreso le tecniche e le procedure operative per preservare la scena di un delitto, raccogliere indizi e tracce di qualsiasi tipo (biologico, balistico, dattiloscopico, informatico ecc.) e inviarle al laboratorio forense di Herat.

In particolare, durante le lezioni, qualificati ed esperti istruttori Carabinieri del PAT e del J-ENG hanno condotto specifiche e dettagliate lezioni sul repertamento delle impronte, materiale balistico (armi, bossoli, ecc…), documenti e dispositivi elettronici volti all’accertamento del reato e all’individuazione dei loro autori, nel rispetto della normativa nazionale.

​I  corsisti hanno inoltre avuto la possibilità di visitare i laboratori forensi, dove hanno appreso le varie procedure che vengono adottate per l’analisi dei reperti.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Ministero della Difesa

Campania: il comandante Tullio Del Sette in visita alle caserme di Napoli e Caserta

Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette ieri in Campania in visita ai Carabinieri di Napoli e Caserta

Caserta, 21 luglio 2015 – Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, si è recato oggi in visita ai Reparti dell’Arma della Campania. Il generale Del Sette, dopo essere stato accolto, a Napoli, dal comandante interregionale “Ogaden”, generale di corpo d’armata Franco Mottola, dal comandante della legione Campania, generale di brigata Gianfranco Cavallo, e dal generale di brigata Antonio de Vita, comandante provinciale del capoluogo partenopeo, ha incontrato rappresentanze del personale dell’Arma e delegati degli organi di rappresentanza della caserma Salvo D’Acquisto e della caserma Pastrengo, sedi rispettivamente del Comando Legione e del Comando Provinciale. Successivamente, il comandante generale ha visitato il 10° Reggimento Carabinieri Campania, di stanza nel quartiere Miano di Napoli, dove, ricevuto dal comandante del reparto, colonnello Pietro Francesco Salsano, si è intrattenuto con i militari che assicurano quotidianamente i servizi di ordine pubblico e di rinforzo alla territoriale.

Il generale Del Sette si è poi recato a Caserta per incontrare, unitamente a quel comandante provinciale, colonnello Giancarlo Scafuri, la signora Vittoria Iannotti, vedova dell’appuntato scelto Tiziano Della Ratta (ucciso in servizio il 27 aprile 2013 a Maddaloni), nonché i militari del Comando Provinciale, del Distaccamento del Reparto Anticrimine di Napoli, del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e della Stazione CC Scuola Specialisti dell’Aeronautica militare.

Il comandante generale, durante i vari incontri con l’Arma campana, ha espresso la sua soddisfazione per l’impegno profuso nei diversificati ambiti di lavoro caratterizzati sia dalla criminalità comune che da quella organizzata. Il generale Del Sette ha poi esortato i presenti a continuare a operare con rinnovato slancio e incisività, assicurando sempre quella vicinanza al cittadino che, da sempre, è prerogativa di ciascun carabiniere.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Arma dei Caraminieri
(Comando provinciale di Caserta)

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade