L’Esercito in favore della missione EUTM – MALI. Concluso il corso per comandanti di squadra e plotone a 154 Ufficiali maliani nell’ambito dell’European Union Training Mission in Mali
Mali, 30 giugno 2015 – Presso l’École Militaire Inter Armes (Scuola Militare Inter Arma), si è concluso il corso per comandanti di squadra e di plotone a favore di 154 allievi ufficiali maliani, molti dei quali in procinto di assumere il comando delle unità dislocate in tutto il Mali.
Il corso è stato organizzato e condotto dall’European Union Training Mission in Mali (EUTM Mali) in collaborazione con le Forze Armate Maliane (MAF) e la Scuola Militare Inter Arma del Koulikoro Training Center. Prima della cerimonia conclusiva, i cadetti hanno svolto diverse valutazioni per testare le competenze e le capacità acquisite durante il corso.
I neo-comandanti maliani durante lo svolgimento del corso, hanno ricevuto le istruzioni dei militari dell’Esercito appartenenti al Reggimento “Piemonte Cavalleria” (2°) e Scuola di Cavalleria di Lecce per quanto riguarda le nozioni di cavalleria esplorante, mentre per l’addestramento di fanteria connesso alle operazioni di supporto aereo ravvicinato (Close Air Support), è stato impiegato un team composto dal personale del 9° Reggimento Alpini de L’Aquila, del Centro Addestramento Alpino di Aosta, dell’8° Reggimento Alpini di Cividale del Friuli (UD) e del Reggimento Lagunari di Venezia.
L’Italia partecipa alla missione di capacity building EUTM – Mali, finalizzata a formare istituzioni credibili e stabili ed unità addestrate ed equipaggiate in grado di contrastare il terrorismo presente in quell’area.
Il corso conferma l’impegno di EUTM Mali nel fornire la propria assistenza alle autorità maliane per supportare l’addestramento e la riorganizzazione delle loro Forze Armate al fine di contrastare i gruppi terroristici e le milizie irregolari operanti nel Paese africano.
© All rights reserved Fonte e immagini: SME / SMD