Archivi del giorno: giugno 29, 2015

Operazione “Blue Amber”: arrestate più di 500 persone.

Blue Amber, una delle più grandi operazioni di contrasto alla criminalità mai operate in Europa.

Roma, 29 giugno 2015 – Dopo l’operazione “Archimedes” dello scorso anno, tra il 4 maggio e il 24 giugno 2015 in 260 località del mondo, sono state portate a termine una serie di azioni internazionali sostenute da Europol (European Police Office – Agenzia finalizzata alla lotta al crimine della UE operativa dal 1 luglio 1999). Funzionari di Polizia dei 28 paesi membri UE e partners internazionali hanno unito le loro forze per contrastare i gruppi di criminalità organizzata e le loro infrastrutture.

Ormai da tempo, e h/24, il centro di coordinamento di operazioni di Europol, gli specialisti di Europol, gli ufficiali di collegamento delle Forze  di Polizia, che per l’Italia sono coordinati dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, Agenzie partner come SELEC (South Eastern European Law Enforcement Center ) TISPOL (European Traffic Police Network) e PCC-SEE (Police Cooperation Convention For SouthEast Europe Secretariat), processano tutti i dati che provengono dagli stati membri, analizzandoli e prevedendo dei piani di supporto alle attività operative. Tale attività di “intelligence” ha favorito le operazioni che hanno avuto luogo in diverse città; numerosi interventi sono stati effettuati inoltre in aeroporti, frontiere, porti e territori particolarmente soggetti ad attività criminale.

Sono state intraprese attività tese a contrastare:

  • traffico di droga;
  • traffico di armi;
  • traffico di esseri umani;
  • agevolazione dell’immigrazione illegale;
  • produzione e commercio di beni contraffatti;
  • traffici di autoveicoli rubati;
  • analisi sequestro e confisca di beni provento della criminalità organizzata;
  • cybercrime.

I risultati delle operazioni sono di oltre 500 criminali arrestati, 2,8 tonnellate di cocaina sequestrate, 390 veicoli confiscati, circa 1.300 tonnellate di rame sequestrate.

Numerosi ufficiali di Europol erano presenti nelle varie località teatro dell’operazione “Blue Amber” e hanno fornito  strumenti di analisi e accesso diretto ai database  della struttura centrale di Europol; ad esempio per quanto riguarda il traffico di sostanze stupefacenti sono note le rotte di cocaina dei corrieri dal sud America all’Europa, e di eroina dall’Afghanistan-Pakistan verso l’occidente con cadenza giornaliera, e sono state scoperte varie metodologie di trasporto; dalla droga diluita negli abiti, nascosta nelle suole delle scarpe, o celata o diluita nei medicinali.

Per quanto riguarda il traffico di esseri umani, grazie ad una sempre più stretta collaborazione con i paesi dei Balcani occidentali, sono stati arrestati molti “facilitatori”,  ed è stato scoperto un canale privilegiato che prevedeva anche una “casa sicura” in Ungheria. “E’ stato dimostrato ancora una volta che la cooperazione internazionale può avere un grandissimo impatto nella lotta contro la criminalità organizzata. Gli oltre 500 arresti dimostrano ai criminali che non si possono sentire sicuri da nessuna parte. Europol continuerà a supportare le Forze di Polizia degli stati membri con le capacità tecniche e di intelligence proprie dell’agenzia stessa.” Così Rob  Wainwright, Direttore di Europol. 

© All rights reserved
Fonte e immagini: Polizia di Stato

 


Difendi la Patria, dai valore alla vita, intervento di Giampiero Maccioni

di Giampiero Maccioni

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Giampiero Maccioni, ufficiale in congedo della divisione Folgore e presidente della sezione UNUCI di Iglesias, presidente della Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi” e segretario nazionale della Federazione LIVER POOL.

Roma, 29 giugno 2015 – Il 24 giugno nell’ospedale militare del Celio si è svolto il IV Seminario di formazione per il personale della Difesa della campagna “DIFENDI LA PATRIA DAI VALORE ALLA VITA” 

Ho accettato con piacere, anche quest’anno, l’opportunità che mi viene concessa di testimoniare, con una relazione,  la ”triste e meravigliosa esperienza di rinascita a vita nuova” con un trapianto in questo seminario di formazione e all’interno della Campagna DIFENDI LA PATRIA DAI VALORE ALLA VITA: la campagna da me  ideata e promossa, tramite l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia nel Novembre 2007, fu sancita con la firma del Protocollo di intesa, tra Ministero della Salute e Ministero della Difesa, per la realizzazione di una campagna di promozione, informazione e sensibilizzazione della cultura della donazione e trapianto degli organi tra gli uomini e le donne con le stellette”.

In particolare è stata illustrata l’azione promozionale e formativa all’interno delle caserme dei reggimenti della Brigata Sassari. La campagna organica di informazione nei reparti, cominciata il 6 Aprile 2011 presso l’aula magna del 1° Reggimento Corazzato della Caserma S. Pisano di Teulada, è proseguita nel 2013 e 2014 nei reggimenti della Brigata Sassari e con gli allievi carabinieri della Scuola di Iglesias, proseguita fino ai primi mesi del 2015 e conclusa nella caserma Pisano di Teulada con l’intervento del sottosegretario alla Difesa on. Domenico Rossi.

Questa edizione del seminario ha visto la partecipazione del prof. Luca Poli vice presidente dell’Associazione Sarda Trapianti e ufficiale in congedo della Aeronautica Militare, socio dell’UNUCI che oltre alla relazione scientifica esposta nel filmato “UN’ALTRA VITA storie di trapiantati” ha offerto dal vivo la sua trentennale esperienza professionale di chirurgo trapiantologico della Università La Sapienza, operante nel Policlinico Umberto Primo di Roma.

Il 4° Seminario di Formazione per il personale della Difesa si è svolto con massiccia presenza di ufficiali e sottufficiali delle quattro armi (Aeronautica, Marina, Esercito e Carabinieri) con l’aggiunta della Guardia di Finanza e delle Volontarie della Croce Rossa di varie regioni italiane che ha reso possibile formare un significativo numero di medici ed infermieri che, su tutto il territorio nazionale, contribuiscono in maniera efficace alla diffusione della cultura della donazione in ambito Difesa.

L’ispettore generale della Sanità Militare, generale ispettore capo Enrico Tomao introducendo i lavori ha subito esordito dicendo che la campagna “è stata da subito entusiastica e convincente e si è concretizzata con diverse migliaia di dichiarazioni di volontà di donazione. Il grande successo del Seminario ha permesso di formare un significativo numero di medici ed infermieri che, su tutto il territorio nazionale, contribuiscono in maniera efficace alla diffusione della cultura della donazione in ambito Difesa”.

Il direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro Nanni Costa ha manifestato grande soddisfazione per i risultati raggiunti in questi anni sia in termini di formazione sia di sensibilizzazione del personale delle Forze Armate in tema di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule. Inoltre ha evidenziato che “il Ministero della Difesa offre un essenziale contributo all’attività della rete trapiantologica: la loro partecipazione in prima linea al trasporto dei pazienti, delle équipe mediche e degli  organi è indispensabile per la buona riuscita del processo di donazione e trapianto”.

Il cap. di fregata Filippo La Rosa, organizzatore del Seminario, ha presentato la campagna DIFENDI LA PATRIA DAI VALORE ALLA VITA con il protocollo d’intesa originario, tra Ministero della Difesa e della Salute del 7.11.2007, promosso dal ten. Giampiero Maccioni, ufficiale in congedo della divisione Folgore e presidente della sezione UNUCI di Iglesias.

Ad oggi le forze armate hanno effettuato circa 4000 dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi.
Il prossimo protocollo, che è in via di perfezionamento tra i due Ministeri (Difesa e Salute), porterà delle innovazioni per trasformare la campagna in uno strumento organico di programmazione di interventi sull’intero territorio nazionale con la collaborazione delle associazioni di volontariato comprese quelle d’Arma come l’Unione Nazionale in Congedo d’Italia.

Nell’occasione mi permetto di suggerire alcune proposte operative da inserire nel redigendo protocollo ministeriale.

  1. Dichiarazione di volontà e carta del donatore di cui al sito del Ministero della Difesa
    http://www.difesa.it/Content/DifendiLaPatriaDaiValoreAllaVita/Documents/93467_modulodiadesione.pdf:
    si potrebbe mantenere ma andrebbe integrata, come si va realizzando negli uffici anagrafe all’atto del rinnovo del documento di identità, dei comuni italiani, inserendo i dati, in tempo reale nel data base del centro Nazionale Trapianti.
  2. Programmazione organica e diffusa delle campagne di promozione annuali sul territorio nazionale dentro i reparti operativi delle quattro armi, con la collaborazione delle associazioni di volontariato, comprese quelle d’Arma, come l’Unione Nazionale in Congedo d’Italia, promotrice della campagna sin dal 2007. A tal proposito sarebbe opportuno costituire un comitato di esperti che programmano e seguono la realizzazione della campagna per interessare in modo capillare le varie realtà territoriali. Valorizzare al meglio la presenza degli ufficiali medici dei reparti.
  3. Sito del Ministero della Difesa. Rivisitare lo strumento mediatico per favorire la diffusione delle campagne con le News relative alle iniziative realizzate.

Queste le prime proposte con la disponibilità a collaborare anche con militanti Ufficiali in congedo professionalmente esperti e ancora attivi nel settore della trapiantologia, per migliorare sempre di più le dichiarazioni di volontà e superare il traguardo delle 4000 adesioni. A tal proposito vorrei sottolineare la disponibilità del ten. prof. Luca Poli (*) ufficiale in congedo dell’Aeronautica e iscritto all’UNUCI, nonché vicepresidente della nostra associazione di volontariato.

Giampiero Maccioni

Presidente sezione UNUCI Iglesias
Presidente Associazione Sarda Trapianti  “Alessandro Ricchi”
Segretario Nazionale Federazione LIVER POOL

http://wwwassociazionesardatrapianti.blogspot.com/

http://federazione-liver-pool.blogspot.com/

http://giampmaccioni.blogspot.com/2010/09/il-ruolo-del-volontariato-nella-societa.html

http://www.bandaditrapiantati.com/banda/Maccioni-scheda-libro.pdf

http://www.facebook.com/note.php?note_id=49950266534

Per ulteriori approfondimenti consultare il link: 
http://www.difesa.it/content/difendilapatriadaivaloreallavita/Pagine/default.aspx

© All rights reserved
Fonte e immagine: Giampiero Maccioni

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade