Roma, 21 giugno 2015 – È in libreria il libro SQUADRONE «FOLGORE» 1943 – 1945 del Gruppo Mursia Editore. Un volume di 224 pagine che racconta la storia del I Squadrone da ricognizione «Folgore», una delle formazioni maggiormente decorate dell’Esercito Italiano.
Sicuramente di stampo apolitico, è un raro esempio di unità «regolarizzata» e autonoma operante durante la guerra di Liberazione. Costituitosi nei giorni successivi all’8 settembre 1943, lo Squadrone risale la penisola al fianco degli Alleati fino alla Linea Gotica, con scopi di sabotaggio, rilievo oltre le linee nemiche e reperimento di dati necessari all’avanzata.
L’attività dello Squadrone culmina con l’operazione Herring, l’unico lancio di guerra svolto da paracadutisti italiani sul suolo metropolitano avvenuto il 20 aprile 1945 nell’area compresa tra Mantova e Ferrara.
Il libro è stato scritto dall’architetto Daniel Battistella, classe 1979, autore di saggi e articoli sull’architettura italiana, a cavallo tra la ricostruzione e il boom economico. Si interessa di storia locale e militare, svolgendo un’attività di ricerca inerente ai combattenti regolari durante la guerra di Liberazione.
Il volume è stato presentato a maggio a Bologna, nella sede del circolo ufficiali dell’Esercito di Palazzo Grassi.
© All rights reserved