Archivi del giorno: giugno 18, 2015

Protocollo di intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Arma dei Carabinieri

Roma, 18 giugno 2015 – Nella mattinata odierna, presso Palazzo Baracchini, alla presenza del Ministro della Difesa, sen. Roberta Pinotti, il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), dott. Raffaele Cantone, e il comandante generale dell’Arma, Tullio Del Sette, hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa finalizzato a incrementare l’efficacia delle misure in tema di prevenzione e contrasto della corruzione nella P.A..

L’accordo individua alcune aree prevalenti – ma non esclusive – di collaborazione, tra cui, in particolare: la sicurezza nei rapporti di lavoro instaurati nell’esecuzione di contratti pubblici, la vigilanza in tema di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni e la verifica dell’osservanza delle disposizioni concernenti l’adozione del Piano Nazionale Anticorruzione, dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione, del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità, nonché del codice di comportamento dei dipendenti.

L’esecutività del protocollo, di durata biennale, sarà garantita dalla costituzione di un apposito Comitato operativo, composto da tre rappresentanti per Istituzione, con compiti di programmazione, coordinamento e monitoraggio delle iniziative, nonché per agevolare lo scambio reciproco di dati funzionali all’espletamento delle attività di vigilanza svolte.

L’intesa, in sintesi, consentirà di mettere a sistema, in un quadro unitario, le capacità operative e informative proprie dei reparti territoriali dell’Arma che, con la loro ramificata presenza sul territorio nazionale, potranno assicurare un fattivo contributo in chiave preventiva e di contrasto ai fenomeni corruttivi. Altrettanto prezioso potrà essere il contributo offerto dai reparti dell’organizzazione speciale operanti per la tutela della salute, del lavoro, dell’ambiente, del patrimonio culturale e delle risorse agro-alimentari, strutture di eccellenza unanimemente riconosciute, che garantiranno un valore aggiunto in termini di esperienza e professionalità.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri

Kosovo: il generale Figliuolo organizza una conferenza internazionale sulla prospettiva di genere

Kosovo, 18 giugno 2015 – Si è conclusa a Camp Film City, sede del quartier generale della forza multinazionale NATO in Kosovo, la prima conferenza internazionale sulla prospettiva di genere. L’evento, organizzato dal comando KFOR su iniziativa del generale di divisione Francesco Paolo Figliuolo, si è aperto con la proiezione di un video messaggio del Presidente della Repubblica del Kosovo, Atifete Jahjaga, che ha espresso al COMKFOR la propria “gratitudine per l’attenzione riservata al tema della parità di genere, un chiaro esempio della quale è la composizione della forza multietnica che lei comanda“.

Nel suo discorso di apertura il generale Figliuolo ha ricordato come la NATO sia costantemente impegnata ad “integrare la prospettiva di genere all’interno delle nostre dottrine, piani e ordini“. “L’applicazione della prospettiva di genere – ha aggiunto il COMKFOR – permette ai peacekeeper di comprendere meglio la società. La nostra missione in Kosovo può risultare più efficace con una maggiore partecipazione femminile a tutti i livelli“.

Nel corso dell’evento si sono alternati otto relatori di alto livello: Adriana Hodzic, capo dell’ufficio amministrativo di Mitrovica Nord, il maggiore Claire Wohlshack, Gender Advisor del comandante di KFOR, il colonnello Elmina Mahmuti, presidente dell’associazione delle donne nella polizia del Kosovo, Jöelle Vachter vice capo di EULEX, Njomza Emini membro del Parlamento del Kosovo e capo della commissione per la salute, il lavoro e la previdenza sociale, il colonnello Irfete Spahiu vice comandante del centro per l’addestramento e la dottrina delle Forze di Sicurezza Kosovare, Mimoza Hasani Pllana responsabile per i diritti dei bambini presso il Ministero della Pubblica Istruzione e Isabelle Servoz-Gallucci, capo dell’ufficio di Pristina del Consiglio d’Europa.

Gli ospiti hanno analizzando il modo in cui la disuguaglianza di genere influenza i propri campi di provenienza, tra i quali politica, amministrazione, diritto, sicurezza e istruzione ma, soprattutto, hanno condiviso le proprie esperienze personali soffermandosi sugli esempi di successo e sulle buone pratiche. Al termine di ogni intervento gli ospiti hanno risposto in modo chiaro e acuto alle numerose domande provenienti dalla platea, fornendo, in questo modo, un ulteriore valore aggiunto alla loro presentazione.

Chiudendo la conferenza, il COMKFOR ha ringraziato gli ospiti per la loro “dedizione, onestà e competenza, per la capacità di parlare ma anche di ascoltare” e, sottolineando i temi più rilevanti emersi durante la giornata, ha ricordato che “in Kosovo sono state approvate numerose nuove leggi ma, a volte, manca la volonta` di farle rispettare appieno. Per fare questo è necessario un cambiamento di mentalità che è possibile solo attraverso un cambio culturale“.

© All rights reserved
Fonte e immagini: contingente italiano in Kosovo - KFOR


UNMS di Napoli e personale in servizio: una strategia comune per tutelare i diritti dei servitori dello Stato

 

Napoli, 18 giugno 2015 – Sabato 20 giugno 2015, a partire dalle ore 9:00, si terrà a Napoli, nel salone dell’Associazione Invalidi di Guerra di via dei Fiorentini 10, l’assemblea/convegno della sezione provinciale dell’UNMS del capoluogo partenopeo.

L’UNMS – Unione Nazionale Mutilati per Servizio – tutela da oltre 70 anni i diritti degli invalidi in congedo, e dei familiari dei caduti, civili e militari. La sezione di Napoli, sotto la guida del presidente Carmine Diez, è però impegnata da temponella diversificazione delle attività dell’Unione. Il destinatario non è più soltanto il dipendente del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico in congedo. E’ anche il cittadino comune, cui la Sezione si rivolge attraverso lo Sportello della Legalità di Marano, inaugurato a marzo di quest’anno per l’ascolto e l’assistenza delle vittime del dovere e della criminalità organizzata.

Ed è, soprattutto, il personale in servizio.

E’ appunto questa la finalità dell’assemblea del 20 giugno: favorire il dialogo e la collaborazione tra i rappresentanti del personale in congedo e in servizio, per una più efficace tutela dei diritti di chi ha sacrificato la propria integrità per il bene collettivo.

Il convegno, dal titolo “UNMS e personale in servizio. Condividere le competenze e moltiplicare le tutele”, si avvarrà dell’intervento degli avvocati dello Studio Legale Associato Guerra, massimi esperti in Italia in tema di cause di servizio e previdenza pubblica. Alla presenza di autorità civili e militari, rappresentanti della politica e delle istituzioni, verranno illustrati gli orientamenti attuali della giurisprudenza della causa di servizio e chiarite differenze e specificità delle fattispecie giuridiche di vittima del dovere, del terrorismo e della criminalità organizzata.

Grazie ad alcune recentissime sentenze, anche il personale in attività del Comparto Difesa e Sicurezza potrà ora ricorrere alla Corte dei Conti, avverso il decreto negativo di dipendenza da causa di servizio.

Come spiegheranno gli esperti, questa svolta della giurisprudenza è destinata ad ampliare le tutele per il personale in servizio. E aprirà scenari nuovi nella collaborazione tra l’UNMSe le rappresentanze del personale in attività.

Il convegno sarà moderato da Gabriele Blair Attore, presentatore e voce dell’Esercito Italiano in Campania.

Clica per scaricare il programma: Programma assemlea UNMS

© All rights reserved
Fonte: Comando Militare Esercito "Campania"

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade