Archivi del giorno: giugno 10, 2015

Libano: incontro interreligioso al quartier generale del Settore Ovest a comando italiano

Shama, 10 giugno 2015 – ​Si è tenuto ieri nella base UNIFIL di Shama l’incontro interreligioso finalizzato alla migliore conoscenza ed al consolidamento dei rapporti di dialogo e collaborazione con i leader spirituali presenti nell’area di operazioni del Sector West. L’evento è stato organizzato dal comandante del Sector West e del contingente italiano, generale  B. Salvatore Cuoci. In Libano, infatti, sono presenti ben 18 diverse confessioni religiose.

Il generale Cuoci ha incontrato il Mufti sciita, Hassan Abdullah, il Mufti sunnita, Medrar Al Habbal, l’arcivescovo greco cattolico, Michael Antoine Nakhle Abras, e l’arcivescovo maronita, Nabil El Hage, in un clima sereno e cordiale che ha consentito di  affrontare svariati argomenti di diretto interesse della popolazione locale.

Apprezzamento e gratitudine sono stati rivolti ai militari di UNIFIL, e in particolare ai militari italiani, per il contributo fornito per il  mantenimento della stabilità e della sicurezza nell’area di operazioni. Il periodo di stabilità che si vive in questa parte del Paese è uno dei più lunghi  che si ricordi nella sua storia recente.

All’incontro ha preso parte anche il cappellano militare della base di Shama, padre Michi, ad ulteriore conferma dello spirito interconfessionale dell’incontro, che si è concluso con un momento di riflessione ed una promessa di ritrovarsi ancora nei mesi a venire: un messaggio di pace dal quartier generale del contingente italiano a tutta l’area a sud del fiume Litani.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore della Difesa

Reggio Calabria: arrestato reggino sorpreso con un chilo di marijuana

Reggio Calabria, 10 giugno 2015 – Ventiduenne reggino, incensurato, arrestato per droga dai Carabinieri della compagnia di Reggio Calabria. Durante una perquisizione domiciliare, eseguita dai Carabinieri dell’aliquota radiomobile, l’uomo è stato trovato in possesso di circa 1 kg di marijuana. Nel corso della perquisizione sono stati trovati, e sequestrati, anche una dose di cocaina, un bilancino di precisione e materiale vario per la coltivazione ed al confezionamento della sostanza stupefacente.

Dalla successive analisi quantitative e qualitative, il laboratorio analisi del comando provinciale Carabinieri di Reggio Calabria ha appurato che, dalla sostanza sequestrata, sarebbe stato possibile ricavare oltre 1.400 dosi medie singole da immettere sulla piazza reggina dello spaccio.

Alla luce di quanto accertato, il pusher è stato immediatamente arrestato e condotto presso la caserma di Viale Calabria, per essere successivamente sottoposto agli arresti domiciliari. Nella mattinata di ieri il giudice per le indagini preliminari presso il tribunale di Reggio Calabria ha convalidato l’arresto eseguito dalla Polizia Giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

L’attività antidroga proseguirà senza sosta, per tutta la stagione estiva, da parte dei militari della Compagnia di Reggio Calabria.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale di Reggio Calabria)

Medaglia di bronzo per il cms Batki Noemi nei campionati di tuffi in Germania. Congratulazioni del capo di SME

Germania, 10 giugno 2015 – Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Danilo Errico, si congratula con il caporal maggiore scelto Batki Noemi per la medaglia di bronzo conquistata nei campionati europei di tuffi in corso a Rostock, in Germania, dal 9 al 14 giugno.

L’atleta del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, già vice campionessa europea della piattaforma da mt. 10, ha conseguito un eccezionale risultato arrivando terza nella prova individuale della piattaforma dei 10 mt., prima medaglia italiana della competizione.

La squadra azzurra in questi giorni vedrà la presenza anche di altri atleti dell’Esercito: il caporal maggiore scelto Francesca Dallapè, sei volte campionessa d’Europa e due volte vice campionessa del mondo, impegnata nella prova individuale del trampolino dei 3 mt, il caporal maggiore Elena Bertocchi e il caporal maggiore Giovanni Tocci impegnati nella specialità del trampolino da 1 mt.

L’essere soldato comporta la condivisione dei valori propri dello sport, come la disciplinal’onestà, il coraggio, l’impegno che sono gli stessi che caratterizzano l’Esercito e quindi patrimonio comune di ogni militare.

I risultati conseguiti nelle discipline sportive sono la testimonianza dello spirito di sacrificio e di dedizione che giornalmente i soldati infondono in tutte le attività sia sul territorio nazionale sia all’estero nelle principali aree di crisi internazionali.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Stato Maggiore dell'Esercito

Roma: celebrata la giornata della Marina Militare

giornatamarina_DSC_9387

Roma, 10 giugno 2015 – Si è celebrata oggi, a Palazzo Marina, la Giornata della Marina Militare. Presenti alla manifestazione il ministro della Difesa, senatrice Roberta Pinotti, e il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano.

A riceverli il capo di Stato Maggiore della Marina, l’ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi.

Presenti alla cerimonia numerose autorità civili, militari, ecclesiastiche e associazione d’arma della Marina.


giornatamarina_DSC_9251

Dopo l’arrivo delle istituzioni è entrata la banda della marina Militare che ha sfilato insieme ai marinai. Subito dopo militari della Marina si sono esibiti nel Silent Drill, tecnica di marcia di precisione ed esecuzione di manovre con le armi senza l’utilizzo di ordini verbali. Una tecnica di addestramento del 3° Reggimento San Marco per le attività di alta rappresentanza che evidenzia grande disciplina, massima destrezza e precisione esecutiva, fierezza dei movimenti e dignità dello spirito militare.

È stata poi portata la bandiera di guerra della Marina e la banda ha eseguito l’Inno d’Italia.

giornatamarina_DSC_9365

Ha preso poi la parola l’ammiraglio De Giorgi che ha letto una lettera del capo di stato Sergio Mattarella. Il presidente ha espresso un pensiero speciale ai fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. “A loro e alle loro famiglie – ha sottolineato – esprimo la vicinanza e la solidarietà del paese intero”. Sono poi intervenuti il generale Graziano e il ministro Pinotti. 

L’istituzione della giornata dedicata alla Marina Militare risale al 13 marzo 1939 ed è dedicata a una delle più significative e ardite azioni compiute sul mare durante la 1ª Guerra Mondiale: l’impresa di Premuda del 10 giugno 1918, quando il comandante Luigi Rizzo e il guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21”, attaccarono una formazione navale austriaca nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l’affondamento della corazzata “Santo Stefano”.

Nel triennio celebrativo del centenario della Grande Guerra, durante la quale la Marina Militare si è distinta e ha dato il suo contributo sia nel campo dell’Aviazione Navale, che nella guerra silenziosa combattuta dai sommergibili in Adriatico, si vorrà dare maggiore impulso e importanza storica, rendendo omaggio al grande ammiraglio Thaon di Revel.

Alcuni momenti della cerimonia.

 

Molte le manifestazioni correlate che si svolgeranno nei prossimi giorni:

  • 10 giugno dalle 08.00 alle 20.00 a Piazza del Popolo sarà presente il Centro Mobile Informativo per tutti coloro che hanno il desiderio di approfondire la conoscenza della Marina Militare; 10 giugno alle ore 16.00 cambio della Guardia d’Onore al Quirinale con la Banda Musicale della Marina Militare;
  • 10 giugno alle 19.15 concerto della Banda Musicale della Marina Militare in Piazza del Popolo con esibizione del Silent Drill, in streaming sull’app di Twitter Periscope @ItalianNavy;
  • 13 giugno alle ore19.00 concerto della Banda Musicale della Marina Militare in Piazza di Spagna
  • da l’8 al 14 giugno la Marina Militare sarà presente al centro commerciale “Porta di Roma” con la manifestazione PER MARE PER TERRAM Mostre, simulatori, esposizione mezzi operativi, esercitazioni pratiche, punto info e programma delle esercitazioni pratiche (piazza esterna).

Programma dettagliato al seguente link:
http://www.galleriaportadiroma.it/event/per-mare-per-terram-incontra-marina-militare-porta-roma/

© All rights reserved
Immagini: Ph. Monica Palermo

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade