Archivi del giorno: giugno 9, 2015

KFOR: il 132° reggimento carri subentra al 5° reggimento alpini

 

PEĆ/PEJA, 9 giugno 2015 – Si è svolto questa mattina, presso la base di Camp Villaggio Italia, il passaggio di responsabilità del Comando del Contingente italiano: gli uomini e le donne del 5° Reggimento Alpini faranno ritorno nei prossimi giorni a Vipiteno dopo sei mesi di mandato, mentre il 132° Reggimento Carri assumerà il Comando del Multinational Battle Group West, l’unità multinazionale a guida italiana che ha competenza sul settore occidentale del Kosovo.

A dare ufficialità alla cerimonia ha contribuito la presenza dell’ambasciatore per l’Italia in Kosovo S.E. Andreas Ferrarese e del generale di divisione Francesco Paolo Figliuolo, comandante di KFOR.

Nel corso del suo intervento, il COMKFOR ha ringraziato i militari del MNBG-W “per la professionalità, l’imparzialità e l’umanità” con cui hanno operato in Kosovo.

Avete sempre agito – ha ricordato il generale Figliuolo – nel rispetto del mandato, per garantire la sicurezza e la libertà di movimento a tutte le genti del Kosovo. Non vi siete mai risparmiati in attività a favore della popolazione e a supporto della società e delle autorità locali, consapevoli che una società più giusta contribuisce in maniera decisiva ad eliminare tensioni etniche e ogni forma di estremismo.”

Gli alpini del 5° Reggimento non sono nuovi alle missioni fuori area, hanno già operato in Bosnia, Kosovo e due volte in Afghanistan, in questi sei mesi, al comando del colonnello Cavalli, hanno garantito la libertà di movimento nell’area occidentale del Kosovo, nonché, garantendo la sorveglianza continuativa del monastero ortodosso di  “Visoki Dečani” e fornendo una forza di reazione rapida impiegabile per qualunque evenienza, specie in assetto anti sommossa, in piena  aderenza alla risoluzione 1244 delle Nazioni Unite.

Oltre alle attività operative, grande impegno è stato profuso anche nelle attività  di cooperazione-civile militare, uno dei pilastri dell’impegno italiano nel teatro balcanico. Tra i maggiori risultati ottenuti, ricordiamo la costituzione del primo team di soccorso in montagna, la nascita di un primo nucleo di disinfettori ambientali, la forte cooperazione mirata allo sviluppo delle capacità dei Vigili del Fuoco delle 12 municipalità del settore occidentale del Kosovo e le numerose donazioni di generi alimentari ed altri beni in favore di varie organizzazioni locali.

Inoltre, il Multinational Battle Group West ha avuto un fondamentale ruolo di mediazione tra la municipalità di Deçan/Dečani e il monastero di “Visoki Dečani” per raggiungere l’accordo sulla costruzione di un ponte Bailey sul fiume attiguo all’area su cui insiste il monastero: oltre ai risvolti di carattere operativo, quest’opera agevolerà l’accesso di tutta la popolazione all’area naturalistica vicina al monastero, favorendone un possibile sviluppo economico.

Lo stendardo del 132° Reggimento Carri, al comando del colonnello Ciro Forte, torna per la seconda volta in territorio balcanico, dopo aver partecipato all’Operazione “Joint Guardian” nel 2000. I carristi dell’Ariete continueranno a svolgere i compiti assegnati all’unità multinazionale, che vede la partecipazione anche di militari sloveni, austriaci e moldavi.   

© All rights reserved
Fonte e immagini: contingente italiano in Kosovo (KFOR)

Torino: ufficiali della riserva terminano primo modulo addestrativo

Gli ufficiali della riserva selezionata dell’Esercito hanno terminato il primo modulo addestrativo

Torino, 9 giugno 2015 – ​Ventuno ufficiali, undici dei quali donne, del 25° corso della riserva selezionata, hanno terminato a Torino, il primo modulo formativo presso il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione. Il corso articolato su due moduli, ha lo scopo di conferire ai frequentatori le conoscenze necessarie per un corretto inserimento nella Forza Armata in previsione di eventuali successivi impieghi sul territorio nazionale ovvero nell’ambito di teatri  operativi e le capacità di vivere, muovere ed operare in uno scenario training mission oriented.

Gli Ufficiali della Riserva Selezionata sono dei professionisti provenienti dalla vita civile che, in possesso di un diploma di laurea, hanno sviluppato una capacità/professionalità che rientra tra quelle di interesse dell’Esercito per il soddisfacimento di particolari esigenze.

Una volta superato il corso gli ufficiali provenienti dalla riserva selezionata vengono impiegati in qualità di “specialista funzionale” nell’ambito di settori attinenti la professionalità posseduta e in nessun caso è previsto il passaggio nel servizio permanente.

La riserva selezionata rappresenta oggi una risorsa importante per l’Esercito Italiano. ​

© All rights reserved
Fonte e immagini: COMFOR

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade