di Monica Palermo
Roma, 30 maggio 2015 – Si sono svolte stanotte le prove della parata del 2 giugno. Circa 2500 militari hanno sfilato fino a piazza Venezia. Le prove si sono svolte alla presenza del capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano.
La simulazione, che avviene esattamente sette ore prima dell’orario previsto per la parata vera e propria, è iniziata a piazza Venezia, dove il 2 giugno verrà deposta la corona di alloro. Un battaglione interforze, comandato dal tenente colonnello Emanuele Patalano, dei Lancieri di Montebello, si è schierato in attesa dell’arrivo delle autorità. Dalla macchina è sceso il generale Graziano che ha preso posto sulla base della scalinata. Il battaglione ha quindi cantato l’Inno d’Italia, accompagnato dalle note della Banda dell’Esercito.
Un comandante dei carabinieri dall’alto della scalinata a quindi dato il comando per iniziare la deposizione. Le personalità sono quindi salite fino al sacello del Milite Ignoto. Finita la simulazione della deposizione della corona, i reparti sono andati a schierarsi per prendere posto alla sfilata.
Da circo Massimo gli schieramenti hanno marciato sino a rendere gli onori al palco dove saranno le autorità civili e militari in via dei Fori Imperiali. Il generale Graziano, rimasto sino alla fine della manifestazione, ha quindi salutato il facente parte del presidente che si allontanava, mentre veniva cantato l’Inno d’Italia.
© All rights reserved Immagini: Ph. Monica Palermo