Archivi del giorno: Maggio 8, 2015

Esercito: 905 volontari hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana

Cerimonia Giuramento Solenne 1°Blocco Vfp1 2015

Capua 8 maggio 2015 – Nella Caserma “Oreste Salomone” di Capua, 905 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1), uomini e donne, del 17° “Acqui e del 47° “Ferrara” hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.

I giovani soldati hanno pronunciato il loro “Lo Giuro” intonando “il Canto degli Italiani” sulle note dell’Inno di Mameli eseguite dalla Banda dell’Esercito, al cospetto della Bandiera di Guerra del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui”, decorata dell’Ordine Militare d’Italia, di una Medaglia d’Oro, tre d’Argento e una di Bronzo al Valor Militare.

Cerimonia Giuramento Solenne 1°Blocco Vfp1 2015

on. Gioacchino Alfano

Alla Cerimonia hanno presenziato, il sottosegretario di Stato alla Difesa on. Gioacchino Alfano, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito generale corpo d’armata Danilo Errico, la medaglia d’oro al valor militare caporal maggiore capo Andrea Adorno oltre alle autorità, civili, religiose e associazioni combattentistiche e d’arma, nonché familiari e amici dei giurandi.

Nel corso della cerimonia, il sottosegretario di Stato on. Alfano, ha insignito la Bandiera di Guerra del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui” della medaglia d’Oro al merito conferita dalla Croce Rossa italiana “in segno di viva riconoscenza e tangibile apprezzamento per la preziosa opera prestata in favore della costruzione dell’Unità d’Italia partecipando alla Battaglia di Solferino e San Martino nel 1859, ma ancor di più per il tributo di sangue versato e le sofferenze patite che hanno ispirato il ginevrino Henry Durant alla fondazione della Croce Rossa”. L’Onorevole Gioacchino Alfano rivolgendosi ai giurandi, ha rimarcato “la componente umana delle forze armate deve essere sapientemente e accuratamente formata fin dall’inizio, fin dal primo accesso negli istituti di formazione, affinché possa tradursi in efficacia ed efficienza, in rendimento e capacità, in risultati concreti dello strumento militare.”

Cerimonia Giuramento Solenne 1°Blocco Vfp1 2015

generale corpo d’armata Danilo Errico

Nel suo intervento il capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha sottolineato: “l’Esercito, di cui entrate oggi a far parte a pieno titolo, è un’istituzione moderna, funzionale e in continua evoluzione, fondata su solide basi e custode di un patrimonio inestimabile di tradizioni e di valori che si è consolidato e rafforzato in oltre 150 anni di storia patria” e poi ha concluso “la vostra scelta sottende, esalta quegli aspetti che costituiscono i cardini della nostra ‘identità militare’, ovvero la disciplina, l’integrità morale e lo spirito di corpo“.

I volontari hanno acquisito, con la cerimonia del giuramento, lo status militare e sancito ufficialmente il loro ingresso nella famiglia dell’Esercito Italiano. Successivamente, completeranno la formazione di base per poi essere trasferiti, nei Reparti operativi della Forza Armata il territorio nazionale per il prosieguo del servizio.

Cerimonia Giuramento Solenne 1°Blocco Vfp1 2015

La “formazione di base” svolta nei reggimenti addestrativi è volta principalmente a trasmettere ed alimentare l’addestramento fisico, l’etica e la cultura militare ai giovani. La loro  carriera militare in seguito si svilupperà con attività di specializzazione e di formazione avanzata necessari per affrontare con piena consapevolezza la complessità dei nuovi scenari operativi in continua evoluzione.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell'Esercito

Marina militare: firmata la dichiarazione d’intenti nell’ambito della European Amphibious Initiative

LOGO Marina Militare  NERO 

Napoli, 8 maggio 2015 – Firmata oggi a Napoli nella sala Rossini dell’Hotel Vesuvio, la Dichiarazione d’Intenti (DOI) della European Amphibious Initiative (EAI): progetto che ha lo scopo di accrescere l’interoperabilità dei reparti anfibi delle marine europee che ne fanno parte.

Uno degli obiettivi dell’iniziativa è l’armonizzazione del modus operandi delle forze da sbarco e la standardizzazione di tecniche e procedure tattiche.

Altro scopo è definire degli standard di interoperabilità e delle strutture di comando e controllo capaci di conservare l’efficacia del programma anfibio europeo.

La presidenza dell’EAI sarà tenuta a rotazione annuale dalle nazioni partecipanti al più alto livello (Italia, Francia, Olanda, Spagna e Inghilterra). L’Italia, presidente dallo scorso anno, ha passato la presidenza alla Francia lo scorso 26 marzo.

Esercitazioni pratiche tra le marine degli stati membri si sono svolte in Senegal nel 2010.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

Il console dei maestri del lavoro in visita istituzionale al comando militare esercito “Abruzzo”

L’Aquila, 8 maggio 2015 – Ieri il console regionale dei Maestri del Lavoro dell’Abruzzo, dott. Gianfranco Mazzaufo, è stato ricevuto in visita istituzionale dal comandante Militare dell’Esercito per l’Abruzzo, generale di brigata Rino De Vito, presso la sede del proprio comando nella caserma “Campomizzi” in L’Aquila.

Durante l’incontro, improntato alla massima cordialità, sono state illustrate al console le varie attività che l’ente militare è chiamato a svolgere sul territorio della Regione Abruzzo, mettendo in risalto la volontà di ricercare sempre le migliori sinergie con gli enti locali, regionali e con le associazioni che operano sul territorio.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando militare esercito Abruzzo

 


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade