Archivi del giorno: Maggio 6, 2015

Afghanistan: cerimonia di chiusura del Field Office di Eupol in Herat

Herat, 6 maggio 2015 – Questa mattina, in Herat, in Camp Arena, alla presenza dell’EUPOL Head Of Mission Ms. Pia Stjernvall, si è svolta la cerimonia di chiusura del Field Office di Herat, che, al termine degli ultimi adempimenti logistici, cesserà definitivamente dalle attività il prossimo 31 maggio.

Fra le tante autorità presenti, anche l’ambasciatore d’Italia, S.E. Luciano Pezzotti, l’ambasciatore di Francia, S.E. Jean-Michela Marlaud, l’ambasciatore del Regno Unito, S.E. Martin Longden, l’ambasciatrice della Repubblica Ceca, S.E. Marketa Hajkova, il rappresentante della CSDP (politica di Sicurezza e difesa Comune Europea), dottor Corrado Pampaloni, del capo missione EUPOL sig.na Pia Stjernvall, del governatore di Herat sig. Mohammad Asif Rahimi, del comandante di TAAC West, gen. Michele Risi, del console generale degli Stati Uniti d’America, Mr. Martin Williams, e di numerosi generali e magistrati afghani.

Il Field Office di EUPOL, retto nel corso degli anni quasi sempre da un Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, ha operato dal 2007 con un team di esperti civili nel campo del rule of law, del gender e human rights, Procuratori militari ed rappresentanti di polizia per un totale di 25 unità di numerose nazioni della comunità europea. Nell’ambito dell’Ufficio si sono alternati anche svariati marescialli dell’Arma dei Carabinieri dalla consolidata esperienza internazionale che hanno svolto l’importante attività di training, mentoring e strategic advising dei più alti funzionari della Polizia di Herat (in particolare del “PcoP” – Provincial Chief of Police – comandante della Polizia di Herat, del Criminal Investigation department, di numerosi colonnelli responsabili dei settori gender e human rights e della community policing).

Il Field Office di Herat ha altresì svolto attività di advising anche nei confronti dell’apparato giudiziario di Herat (in particolare del procuratore capo, di giudici di vari gradi, civili e  militari, nonché dei vari pubblici ministeri della procura di Herat) consentendo di migliorare la cooperazione tra polizia e magistratura.

Il capo missione Pia Stjernvall, nel ringraziare i componenti del Field Office di Herat per i risultati conseguiti particolarmente nella community policing, ha affermato che il Field Office di Herat si è contraddistinto per aver “svolto un ruolo essenziale nel costruire la cooperazione tra polizia, pubblici ministeri, avvocati e la municipalità nel suo insieme, incrementando le policies del Governo afghano nell’area di Herat”, concludendo che  “il modello impostato dai Carabinieri in Herat verrà preso ad esempio per la ristrutturazione anche di tutte le altre province afghane”.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
(Contingente italiano EUPOL Afghanistan)

Italian Contingent


A Napoli il CHENs 2015, 26 marine europee a confronto

 

Napoli, 6 maggio 2015 – Venerdì 8 maggio a Napoli, si svolgerà il CHENs (Chiefs of European Navies), un forum annuale che comprende i capi di 26 Marine europee, membri della NATO e/o della EU (AlbaniaBelgioBulgariaCroaziaCipro – DanimarcaEstoniaFinlandia – FranciaGermaniaGrecia – Italia – Irlanda – LettoniaLituaniaMalta – OlandaNorvegiaPoloniaPortogalloRomaniaSlovenia – Spagna – SveziaTurchia – Regno Unito) in cui si discuterà delle sfide alla sicurezza dell’ambiente marittimo e il ruolo delle marine. A dare inizio ai lavori del Chens 2015, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi.

Al meeting presenzierà il Ministro della Difesa, Senatrice Roberta Pinotti e il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano.

L’obiettivo del CHENs è promuovere la comprensione ed il dialogo tra le Marine, esaminare argomenti di comune interesse ed accrescere negli Stati membri la consapevolezza dell’importanza del dominio marittimo.

La Marina Militare ha retto la Presidenza nel 1999-2000 con l’ammiraglio Guarnieri (tema sviluppato: “Requisiti per lo sviluppo di una Forza Navale Europea”) e l’ha nuovamente assunta nel 2014 alla conclusione del Meeting di Portsmouth (il tema dell’attuale meeting è:From Traditional Roles to Emerging Security Challenges. How to Adapt our Navies to a Fast Changing World). Al termine del CHENs meeting di Napoli, la cederà alla Marina estone.

Segui il #Chens2015 live su Twitter: @ItalianNavy

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

Capua: giuramento solenne per 905 volontari dell’esercito

Capua, 6 maggio 2015 – Venerdì 8 maggio, nella Caserma “Oreste Salomone” di Capua, 905 Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1), uomini e donne, del 17° Acqui e del 47° Ferrara giureranno fedeltà alla Repubblica Italiana alla presenza delle massime autorità della Forza Armata.

I giovani soldati pronunceranno il loro “Lo Giuro” intonando “il Canto degli Italiani” sulle note dell’Inno di Mameli, al cospetto della Bandiera di Guerra del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui”, decorata dell’Ordine Militare d’Italia, di una Medaglia d’Oro, tre d’Argento e una di Bronzo al Valor Militare.

Il 1° blocco 2015 è dedicato alla memoria del fante Giulio Zanon, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare per aver sacrificato eroicamente la propria giovane vita in combattimento, durante la Grande Guerra.

I volontari acquisiranno, con la cerimonia del giuramento, lo status militare e verrà sancito ufficialmente il loro ingresso nella famiglia dell’Esercito Italiano. Successivamente, completeranno la formazione di base di dieci settimane e saranno trasferiti, nella prima decade del mese di giugno, presso gli Enti ed i Reparti della Forza Armata dislocati su tutto il territorio nazionale per il prosieguo del servizio.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Militare Esercito "Campania

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade