Volo d’urgenza da Catania a Pisa su richiesta della prefettura di Caltanissetta

Roma, 3 Maggio 2015 – Una donna di sessant’anni originaria di Gela in attesa di trapianto renale è stata trasportata nella notte con un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare da Catania a Pisa, per il successivo intervento presso il centro trapianti dell’Ospedale Cisanello nel capoluogo toscano.
Il velivolo, decollato dalla base stanziale del 31° Stormo di Ciampino alla volta di Catania poco dopo le 02.00, è ripartito dall’aeroporto siciliano intorno alle quattro di questa mattina in direzione Pisa con a bordo la paziente, dove è giunto intorno alle 05,20. Conclusa la missione ha fatto rientro a Ciampino.
Il trasporto sanitario d’urgenza, richiesto dalla prefettura di Caltanissetta, è stato coordinato dalla Sala Situazioni del Comando della Squadra Aerea, sala operativa h24 dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire – in coordinamento con prefetture, ospedali e presidenza del Consiglio dei Ministri – questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale, isole incluse.
Equipaggi e velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono pronti giorno e ogni notte per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, come in questo caso in attesa di trapianto o anche di organi da trapiantare e delle relative equipe mediche. Sono migliaia ogni anno le ore di volo effettuate dai velivoli del 31° Stormo di Ciampino, dal 14° Stormo di Pratica di Mare e dalla 46^ Brigata Aerea di Pisa, assetti sempre in prima linea in caso di emergenza come accaduto anche negli ultimi giorni con l’intervento per il trasporto di aiuti in Nepal e per il rimpatrio di cittadini italiani e stranieri sopravvissuti al terribile sisma che ha colpito il paese asiatico.
© All rights reserved
Fonte e immagine: Aeronautica MIlitare