Archivi del giorno: marzo 26, 2015

Verona: pattuglia dell’esercito seda una rissa fra stranieri in piazza Brà

Strade Sicure a Verona

Verona, 26 marzo 2015 – Una pattuglia dell’Esercito Italiano, impegnata nell’operazione Strade Sicure nel capoluogo scaligero, è intervenuta nella serata di ieri per sedare una rissa nella centrale piazza Brà.

I militari, appartenenti al 17° reggimento artiglieria controaerei Sforzesca – reparto inquadrato nel raggruppamento Veneto-Friuli, su base reggimento lagunari Serenissima – erano impegnati nel servizio di vigilanza dinamica a bordo di un’autovettura da ricognizione, quando sono stati allertati da alcuni passanti che hanno riferito di una rissa in corso tra sei individui, presumibilmente di nazionalità straniera, alcuni dei quali armati di coltello.

Data immediata comunicazione alla sala operativa della Polizia di Stato, la pattuglia si è diretta sul posto, raggiunta poco dopo dai carabinieri, ed ha quindi collaborato con i militari dell’Arma a bloccare e a disarmare i soggetti coinvolti, che sono stati successivamente tradotti presso la caserma dei Carabinieri per gli accertamenti del caso.

L’operazione “Strade Sicure”, dall’agosto del 2008, vede impegnato l’Esercito Italiano per specifiche ed eccezionali esigenze di prevenzione della criminalità, in aree metropolitane o densamente popolate, attraverso attività di vigilanza a siti e obiettivi sensibili, nonché di perlustrazione e pattuglia, in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia.

© All rights reserved
Fonte e immagine: COMFOTER

Anche l’Albatros lascia l’Afghanistan

Terminato l’impiego del C130J in Afghanistan e degli uomini e donne della 46^ brigata aerea

Herat, 26 marzo 2015 – Il personale della 46^ brigata aerea di Pisa, rischierato ad Herat nell’ambito del Task Group Albatros e prossimo al rientro in patria per termine dell’impiego in Afghanistan, ha ammainato il proprio stendardo nel corso di una breve cerimonia presieduta dal comandante del Train Advise Assist Command – West (TAAC-W), generale di brigata Michele Risi. All’evento era presente anche il comandante della Joint Air Task Force (JATF), colonnello Paolo Latini.

L’Albatros è stato il primo e l’ultimo gruppo di volo alle dipendenze della JATF, a conferma del motto “First in, last out“. Infatti, il velivolo C130J della 46^ brigata aerea, di cui il Task Group si è avvalso, ha iniziato la sua operatività nei cieli afgani nel 2007, rivelandosi negli anni un assetto aereo fondamentale per la versatilità d’impego e la capacità di trasportare il personale, i materiali ed i mezzi in qualunque area del territorio afghano e in qualsiasi condizione meteorologica.

L’assetto ha assicurato l’avvicendamento di circa 196 equipaggi, garantendo lo svolgimento di più di 1.800 missioni, effettuando più di 6.000 sortite per un totale di circa 8.000 ore di volo. Inoltre, sono stati trasportati più di 100.000 passeggeri ed aviolanciati più di mille “carichi”, sia in favore delle truppe dispiegate nelle varie FOB (Forward Operation Base) sparse in aree periferiche del territorio afgano, sia a favore della popolazione locale, per un peso complessivo di circa 20.000 tonnellate.

 

Il comandante del JATF, nel suo saluto di commiato, ha sottolineato che “L’evento di oggi rappresenta una pagina importante nella storia della JATF e di conseguenza dell’Aeronautica Militare, quale provider di assetti che con la loro efficacia, si sono ben integrati nel contesto interforze e multinazionale e i cui eccellenti risultati sono tangibili e riconosciuti“.

© All rights reserved
Fonte e immaginiJoint Air Task Force - Herat
(Ten. Col. Nicola Minichini)

 

 


Lione: Interpol e criminalità organizzata, sequestro e confisca beni provenienti da attività illecite

L’Italia ha implementato una serie di iniziative volte a promuovere azioni internazionali finalizzate a individuare e congelare beni illeciti

Il questore Filippo Dispenza

Il questore Filippo Dispenza

Roma 26 marzo 2015 – È  stato costituito un gruppo di lavoro ad hoc, che si è riunito già una prima volta a Roma e poi a Washington. Ai workshops, a cui hanno partecipato oltre 100 esperti provenienti da circa 50 paesi membri, è stato raggiunto un eccellente livello di discussione e di scambi di esperienze, ottenendo risultati trasversali positivi e interessanti.
Alla prossima riunione del gruppo di lavoro, in calendario l’11 e 12 maggio a Berlino, verrà proposta l’istituzione di una nuova banca dati Interpol dei beni illeciti sequestrati e confiscati.
È prevista inoltre l’introduzione di una New Notice (sistema di allert e di inserimento utilizzato nelle diffusioni Interpol), che permetterà di scambiare informazioni in tempo reale tra i paesi membri, con il necessario coinvolgimento anche degli organi giudiziari, e con l’obiettivo di condividere l’esperienza maturata dalle Forze dell’Ordine italiane nell’applicazione delle misure patrimoniali.
Questi sono stati gli highlights dell’intervento del questore di Cagliari, Filippo Dispenza, delegato del comitato esecutivo del  segretariato generale Interpol per l’Europa, alla XI riunione annuale dei direttori nazionali BCN di Lione.

© All rights reserved
Fonte e immagine: Polizia di Stato

 

 


Il generale Del Col promuove le attività di sviluppo sociale nel settore italiano in Libano

Alcune associazioni femminili per lo sviluppo economico sociale presentano i prodotti tipici Libanesi

Shama, 26 marzo 2015 – ​Nella base di Shama, il comandante del contingente italiano in Libano generale di brigata Stefano Del Col, ha inaugurato la mostra di prodotti artigianali allestita da diciotto associazioni femminili che si occupano di sviluppo sociale ed economico e che operano a fine benefico sul territorio libanese.

Nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato il vice capo missione di UNIFIL mr. Imran Riza, il direttore generale delle cooperative agricole e il direttore generale del ministero dell’industria libanese, sono state presentate realizzazioni artigianali in ceramica, ricami e prodotti alimentari tipici.

Ad accompagnare la mostra, anche gli interventi del complesso musicale della rappresentativa ghanese e della rappresentativa coreana che si è esibita in danze e musiche tipiche della propria cultura, creando un momento di condivisione di usi e tradizioni.​

© All rights reserved
Fonte e immagini: UNIFIL

Abruzzo: conclusa l’esercitazione Exercise Ramstein Dust 1 2015

L’Aquila, 26 marzo 2015 – Dal 4 al 24 marzo, a Gioia del Colle (BA), si è svolta l’esercitazione denominata Exercise Ramstein Dust 1 2015, che ha visto impegnati 22 ufficiali e sottufficiali di nazionalità statunitense, inglese, francese, tedesca, spagnola, slovacca e turca in forza al Deployable Air Command and Control Centre (DACCC) di stanza a Ferrara.

Al termine dell’esercitazione il comandante del team ha espresso parole di gratitudine e ringraziamento nei confronti del colonnello Domenico De Biase, comandante del centro documentale di Chieti, per l’ottimo supporto logistico che ha saputo fornire.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando Militare Esercito Abruzzo

 

 


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade