Roma, 13 gennaio 2015 – Un accordo di collaborazione tra la Marina Militare e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stato sottoscritto oggi dal capo di stato maggiore della marina, ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi e dal dottor ingegnere Gioacchino Giomi, capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Scopo dell’accordo incrementare la conoscenza delle rispettive organizzazioni allo scopo di individuare attività di collaborazione di comune interesse e di reciproco beneficio per valorizzare le rispettive capacità e metterle al servizio della collettività.
La collaborazione tra la marina e i vigili del fuoco prevede di avviare attività di studio, ricerca, sperimentazione, formazione, addestramento congiunto e impiego operativo, nell’ambito delle rispettive finalità istituzionali, mettendo a disposizione il proprio personale e le strutture.
La marina militare esprime le proprie capacità ed impiega i propri uomini e mezzi su una gamma di attività ed operazioni che spaziano dal sociale, all’umanitario, all’ambientale, allo scientifico ed in tutti i settori d’interesse della collettività che unitamente alla funzione prettamente militare delineano le capacità dual-use in senso più ampio.
Le attività di soccorso tecnico urgente e più in generale di soccorso pubblico, unitamente a quelle di prevenzione incendi e vigilanza antincendio, sono garantite nel nostro Paese dalle strutture operative del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dislocate su tutto il territorio nazionale, attive 7 giorni su 7, in tutto l’arco delle 24 ore.
© All rights reserved Fonte: Marina Militare