Archivi del giorno: dicembre 30, 2014

Marina Militare – Norman Atlantic: cordoglio alle famiglie delle vittime

logo marina

Roma, 30 dicembre 2014 – Al rientro in porto di nave San Giorgio al termine della missione di soccorso, la Marina Militare esprime il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime della sciagura del traghetto Norman Atlantic.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

Grecia, Blue Sky M: prime immagini esclusive da elicottero aeronautica militare (video)

Gioia del Colle, 30 dicembre 2014 – L’HH-139 dell’Aeronautica Militare ha raggiunto da pochi minuti la nave cargo Blue Sky M ed ha sbarcato sul ponte tre operatori della Capitaneria di Porto, che si aggiungono ai tre già in corso di sbarco da un altro elicottero.

L’aeromobile dell’84° Centro SAR (Search and Rescue) di Gioia del Colle, uno dei centri del soccorso aereo dell’Aeronautica Militare intervenuti nelle operazioni di recupero dei naufraghi del traghetto Norman Atlantic, era partito poco dopo le 18.00 dalla base aerea pugliese sotto il coordinamento del Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico, in contatto con il Maritime Rescue Sub Center di Bari.

Errore
Questo video non esiste
© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare

Grecia: elicottero dell’aeronautica militare in volo verso la nave cargo Blue Sky M, con centinaia di persone a bordo

Gioia del Colle, 30 dicembre 2014 – Un HH-139 dell’Aeronautica Militare è da poco decollato dalla base di Gioia del Colle, in Puglia, per raggiungere la nave cargo Blue Sky M, che aveva lanciato in precedenza SOS durante navigazione nel mar Adriatico.

Da quanto si apprende, la nave – battente bandiera moldava – avrebbe centinaia di persone a bordo, forse migranti, e sarebbe diretta verso la costa salentina.

A bordo dell’elicottero dell’Aeronautica Militare, oltre all’equipaggio, anche personale della capitaneria di porto.

L’intervento è stato richiesto dalla Maritime Rescue Sub Center di Bari.

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare

Esercito 2014: oltre 7000 i militari impegnati in missioni, emergenze maltempo e bonifica esplosivi

Roma, 30 dicembre 2014 – ​​​Sono stati oltre 7000 gli uomini e donne dell’Esercito impegnati nel corso del 2014 in Italia e all’estero. Nelle principali missioni internazionali 2500 uomini e donne con le stellette hanno operato in Afghanistan (830 unità), Libano (1000 unità), Kosovo (350 unità) e Centrafrica (270 unità). Nel 2014 L’Italia ha mantenuto la leadership delle due più importanti missioni in atto, KFOR in Kosovo e UNIFIL in Libano. Inoltre da febbraio di quest’anno l’Italia detiene la leadership ​​della missione EUTM Somalia, condotta sotto egida dell’Unione Europea.

Nello stesso periodo, sul territorio nazionale, circa 4600 soldati hanno garantito la sicurezza sul territorio nazionale nelle principali località italiane, da Gorizia a Trapani, con l’operazione Strade Sicure in concorso alle forze di polizia nella vigilanza di obiettivi sensibili, dei centri per immigrati e in attività di pattugliamento di aree metropolitane.

Nel 2014 non sono mancati gli interventi delle unità dell’Esercito nei casi di pubblica calamità e di pubblica utilità. Grazie all’addestramento, alle specifiche competenze e alla capacità dual use l’Esercito è intervenuto con oltre 1700 militari e mezzi speciali, per il soccorso alle popolazioni.

Tra gli interventi più recenti e significativi, quelli di Genova e di Alessandria, dove più di 500 militari e 100 mezzi speciali, tra cui torri d’illuminazione, macchine movimento terra e terne ruotate, hanno operato ininterrottamente per tutta la durata dell’emergenza, soccorrendo la popolazione, sgomberando i locali dai detriti e ripristinando della viabilità.

In Sardegna, per l’emergenza maltempo dello scorso gennaio, sono stati impiegati 100 militari e 35 mezzi. In Emilia Romagna a seguito dell’esondazione del fiume Secchia che ha colpito la provincia di Modena sono intervenuti 200 militari.

A Pisa, per il nubifragio che si è abbattuto a febbraio sulla città, sono intervenuti 200 militari, a Belluno per le eccezionali precipitazioni nevose, 200 militari dotati con veicoli cingolati BV 206, gli stessi impiegati in Afghanistan, hanno soccorso la popolazione e ripristinato la viabilità.

Nel Lazio, a febbraio 2014, per il violento nubifragio che si è abbattuto sulla capitale, sono stati impiegati 200 militari e mezzi speciali in dotazione, di cui sei motopompe. A Treviso 350 militari sono intervenuti per il monitoraggio dei fiumi Livenza e Monticano e per l’attività di drenaggio delle acque e di rimozione dei detriti.

Nel settore dei concorsi di pubblica utilità, a garanzia del funzionamento dei servizi, 80 militari del genio dell’esercito hanno lavorato per la posa in opera di un ponte Bailey nel centro storico di Palermo, consegnato lo scorso 31 ottobre all’Azienda Trasporti della provincia.

Nel corso dell’anno, inoltre, l’Esercito ha continuato la sua opera di pubblica utilità e di tutela ambientale garantendo la bonifica dei residuati bellici con ben 2250 interventi specialistici di bonifica.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

Latina: carabinieri sequestrano 5 quintali di materiale pirotecnico artigianale altamente esplosivo (video)

Latina, 30 dicembre 2014 – Ieri sera i Carabinieri del NORM (Nucleo Operativo Radio Mobile) del locale comando compagnia, a seguito di specifica attività investigativa finalizzata alla prevenzione e repressione della produzione e vendita di materiale pirotecnico e materiale esplodente, hanno arrestato un 27enne del luogo per detenzione illegale di manufatti pirotecnici e materiale esplodente di genere vietato.

L’uomo, già conosciuto dai Carabinieri per la sua passione per i fuochi d’artificio, nel corso di un controllo effettuato all’interno del suo box auto, ubicato in una palazzina residenziale del centro, e abitato da una ventina di famiglie, è stato trovato in possesso di manufatti pirotecnici artigianali illegali unitamente ad altri di IV e V categoria illegalmente detenuti, per un quantitativo di circa 5 quintali. Tra questi pericolosissimi botti ad alto potere di deflagrazione e vere e proprie “bombe” per la cui esplosione occorre un mortaio. Tutto il materiale con l’ausilio del personale specializzato degli artificieri dell’Arma e stato portato in località sicura in attesa della distruzione. L’arrestato è stato associato presso il carcere di Latina.

L’intervento dei Carabinieri del comando provinciale di Latina coordinati dal comandante colonnello Giovanni De Chiara, ha scongiurato possibili pericoli per la palazzina dove erano sistemati i botti che, qualora esplosi avrebbero potuto causare seri danni sia alle persone che alle infrastrutture. Inoltre, qualora immessi sul mercato, sarebbero risultati altamente pericolosi.

		
Errore
Questo video non esiste
© All rights reserved Fonte: Arma dei Carabinieri (Comando provinciale di Latina)

 


Marina Militare: nave San Giorgio in arrivo nel porto di Brindisi dopo i soccorsi al Norman Atlantic (video)

  

Brindisi, 30 dicembre 2014 – Sono in corso le operazioni di trasferimento dei sopravvissuti all’incendio sul traghetto Norman Atlantic dal cacciatorpediniere Durand de la Penne alla nave San Giorgio.

Successivamente nave San Giorgio dirigerà per il porto militare di Brindisi dove arriverà nel tardo pomeriggio per sbarcare i sopravvissuti soccorsi tra domenica 28 e lunedì 29 dicembre.

Nave Durand de la Penne rimane in prossimità del traghetto Norman Atlantic per prestare assistenza alle operazioni di rimorchio e per continuare le ricerche di eventuali dispersi.

Errore
Questo video non esiste
Errore
Questo video non esiste

© All rights rserved
Fonte: Marina Militare

 


Analisi del 2014

Il rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

Il Museo del Louvre riceve 8,5 milioni di visitatori ogni anno. Questo blog è stato visto circa 130.000 volte nel 2014. Se fosse un’esposizione al Louvre, ci vorrebbero circa 6 anni perché lo vedessero altrettante persone.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade