Archivi del giorno: dicembre 16, 2014

Marina Militare: nascita a bordo della rifornitrice Etna

Lampedusa, 16 dicembre 2014 – Lieto evento sulla rifornitrice Etna della Marina Militare, impegnata nelle operazioni navali di sorveglianza e sicurezza nello Stretto di Sicilia.

Alle due circa di questa mattina, 16 dicembre,  è venuto alla luce il piccolo Aloniab Nahom. La madre eritrea, di religione cattolica, è stata soccorsa ieri dal personale della Marina militare e portata a bordo di nave Etna insieme ad altri 430 migranti.Il neonato pesa circa tre chilogrammi ed è stato battezzato dal cappellano di bordo.

Madre e bimbo stanno bene e saranno sbarcati oggi a Lampedusa con un elicottero della Marina Militare.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

Catanzaro: polizia arresta un uomo per furto d’auto

Catanzaro, 16 dicembre 2014 – La Polizia di Stato di Catanzaro ha arrestato un uomo con numerosi precedenti penali responsabile del reato di rapina impropria. Nel pomeriggio di ieri l’uomo approfittando di un attimo di distrazione di un cittadino, intento a sbrigare una commissione, si è intrufolato nella sua auto, ha messo in moto e ha cercato di allontanarsi.

Il malvivente non è riuscito però a cogliere di sorpresa la vittima che, accortosi che qualcuno stava sottraendogli l’autovettura, allo scopo di bloccare l’azione furtiva, ha afferrato lo sportello in un istintivo quanto disperato gesto di difesa. Il malvivente non ha desistito affatto, anzi, ha ingranato la marcia e ha accelerato la corsa pur di impossessarsi dell’auto, incurante delle grida disperate della vittima che veniva trascinata a forte velocità sul manto stradale dalla corsa della vettura, aggrappata allo sportello.

La folle corsa è durata per oltre 500 metri, lungo i quali il malvivente ha trascinato con sé la vittima, aggrappata allo sportello, senza badare alle altre auto che lo incrociavano lungo la strada, che sfrecciavano a pochi centimetri dal malcapitato rischiando di ucciderlo investendolo. Il malvivente, non soddisfatto di esporre a rischio la vita della vittima, ha cercato di liberarsene per guadagnare la fuga e l’impunità colpendolo più volte al volto e alle mani, fino a costringerlo a mollare la presa.

Errore
Questo video non esiste
© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

 


Militari della brigata Taurinense contribuiscono ad un sequestro di droga a Torino

Torino, 16 dicembre 2014 – Una pattuglia dell’Esercito impiegata nell’operazione Strade Sicure ha contribuito ad un sequestro di droga. Nei giorni scorsi, i militari del raggruppamento Piemonte-Liguria, in collaborazione con le forze dell’ordine, hanno effettuato un sequestro di droga nella zona di Porta Palazzo, nella città di Torino.

I militari della brigata alpina Taurinense, intervenuti nell’ambito dei quotidiani controlli sul territorio, hanno individuato due giovani che a seguito di un controllo, dopo essere risultati sprovvisti di documenti, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti due differenti tipologie di sostanze stupefacenti.

I militari dell’esercito, dall’agosto 2008, partecipano all’Operazione “Strade Sicure” in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine a garanzia della sicurezza e prevenzione della microcriminalità in numerose città italiane.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

Marina Militare: 73° anniversario dell’impresa di Alessandria, sei incursori di marina mettono fuori uso navi nemiche  

Roma, 16 dicembre 2014 – La Marina Militare ricorda il settantatreesimo anniversario dell’impresa di Alessandria, episodio della seconda guerra mondiale che ha dato lustro all’Italia e agli uomini che la servirono.

Nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 1941 nel porto di Alessandria (Egitto) vennero affondate le corazzate inglesi Valiant e Queen Elizabeth; una delle azioni più straordinarie, a danno della Royal Navy, della Regia Marina durante l’ultimo conflitto mondiale. Un’impresa straordinaria realizzata con un arma segreta: il siluro a lenta corsa (S.L.C.) più conosciuto come “maiale” e grazie al coraggio e l’audacia degli equipaggi che lo pilotavano.

Piccoli mezzi e “grandi” uomini che si addestrarono nel più assoluto segreto a Bocca di Serchio (Pisa). Una preparazione durissima: immersioni di notte, senza ausili luminosi, unica certezza: l’intesa perfetta con il proprio compagno d’equipaggio.

La notte del 18 dicembre, il sommergibile Scirè comandato dal tenente di vascello Valerio Borghese rilasciò a qualche miglia di distanza dal porto di Alessandria sei marinai a bordo di tre “maiali”. Gli obiettivi erano le corazzate inglesi Queen Elizabeth, Valiant e una grande petroliera.

Il capitano del genio navale Antonio Marceglia e il sottocapo palombaro Spartaco Schergat puntarono verso la Queen Elizabeth. Il capitano delle armi navali Vincenzo Martellotta e il capo palombaro Mario Marino verso la petroliera Sagona. Per il tenente di vascello Durand de la Penne e il capo palombaro Emilio Bianchi il bersaglio è la Valiant.

La mattina del 19 dicembre le cariche poste dagli assaltatori italiani esplodono sotto le carene delle navi nemiche. Le navi, subiscono danni ingenti e si adagiano sul fondale del porto.

Oggi, gli eredi di quegli uomini eccezionali sono gli incursori e palombari del Comando Subacquei e Incursori – COMSUBIN.  Se le azioni dei loro predecessori sono state rivolte contro il naviglio nemico in vari porti del Mediterraneo, oggi gli Incursori sono addestrati ed equipaggiati per affrontare missioni di diverso tipo, contro obiettivi navali e terrestri d’interesse marittimo.

© All rights reserved
Fonte: Marina Miitare

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade