Archivi del giorno: novembre 30, 2014

Tonezza del Cimone, aeronautica militare: attività congiunta 3° e 72° stormo

Attività FARP a cura 3° Stormo con elicottero TH500B del 72° Stormo

Attività FARP a cura 3° Stormo con elicottero TH500B del 72° Stormo

Tonezza del Cimone (VI), 30 novembre 2014 – Dal 17 al 21 Novembre, il 3° Stormo di Villafranca di Verona (VR) ed il 72° Stormo di Frosinone (FR) hanno dato vita ad un’attività addestrativa congiunta.

Alla stessa hanno partecipato due elicotteri TH500B supportati da assetti di proiezione del 3° stormo. I due elicotteri, ed il relativo personale pilota e manutentore del 72° stormo, hanno scelto il 3° stormo di Verona Villafranca al fine di incrementare l’addestramento al volo in montagna nonché allo svolgimento di missioni di volo strumentale avanzato, sfruttando il contesto territoriale nel quale l’aeroporto è inserito.

L’attività ha rappresentato un importante momento di condivisione e proficua collaborazione per i due stormi, elementi chiave per il successo delle operazioni. Il personale del 3° stormo ha potuto addestrarsi all’impiego degli assetti Air Expeditionary Task Force/Combat Service Support (AETF/CSS), in particolare ad esprimere la capacità Forward Air Refueling Point (FARP), in ambiente montano, fornendo il servizio di rifornimento carburante ai due elicotteri dispiegati che si addestravano all’attività di volo in tale ambiente. Sono state verificate quindi le procedure operative della componente FARP per tutte le condizioni di volo, sia diurno che notturno, a supporto delle cinque sortite operative effettuate, oltre a quelle di ambientamento e trasferimento degli elicotteri del 72° stormo. È stata costituita una Task Unit per esprimere la capacità di “Comando e Controllo Logistico”, leggera e prontamente proiettabile, composta da unità mobili del 3° Stormo e suddivisa in due cellule: una operativa rischierata presso il 3° stormo ed una remota dislocata presso il sito di Tonezza. Sono state espresse altresì capacità campali di “Base Servicing (BS) & Real Life Support (RLS)” per fornire i servizi essenziali al personale che per l’intero periodo ha garantito la sua permanenza presso il sito.

Cellula C2Log a cura 3° Stormo

Cellula C2Log a cura 3° Stormo

Il 3° stormo esprime le capacità logistiche aeronautiche di proiezione a supporto delle componenti dell’Air Expeditionary Task Force (A.E.T.F.). Lo Stormo è designato quale Air Port of Embarkation/Debarkation (APOE/APOD) nazionale per il materiale ed il personale destinato alle varie operazioni nazionali ed internazionali e, relativamente all’attività di volo, assicura la capacità di A.T.O.C. nazionale, Crash Fire & Rescue, Runway Operations & Cross Servicing e servizi di rifornimento, per assicurare il sostentamento degli assetti impiegati in operazioni aeree, diurne e notturne, mediante le capacità POL/LOX campale e Rapid Refuelling.

Il 72° stormo ha come principale compito istituzionale quello di formare i piloti di elicottero di tutte le forze armate e corpi armati dello stato, nonché della formazione e del mantenimento delle qualifiche dei propri istruttori di volo nonché dell’esecuzione dell’attività di volo minima per i piloti di elicottero impiegati presso gli stati maggiori e gli alti comandi della forza armata. Ulteriori compiti assegnati allo stormo, in tempo di pace, sono il concorso in operazioni SAR (Search And Rescue) e di protezione civile ed il rischieramento fuori area per missioni umanitarie. In tempo di crisi, gli elicotteri del 72° stormo, forniscono il supporto alla difesa delle basi e delle Istallazioni militari, attività di collegamento e ricognizione.

Attività FARP a cura 3° Stormo

Attività FARP a cura 3° Stormo

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare
(72° Stormo - Frosinone / Cap. Carla Angelucci)

Gli artificieri dell’esercito disinnescano una bomba d’aereo di 500 libbre ancora attiva

L’ordigno, una bomba d’aereo del peso di 500 libbre (circa 226,8 kg), rinvenuto nei giorni scorsi in pessime condizioni di conservazione, ancora attivo e funzionante, era stato già messo in sicurezza grazie al tempestivo intervento degli artificieri dell’esercito effettivi all’8° reggimento genio guastatori paracadutisti Folgore di Legnago (VR).

La delicata operazione di disinnesco, condotta sul campo da un team di artificieri specialisti, molto esperto nel settore della neutralizzazione di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza, ha prima previsto la rimozione delle spolette dall’ordigno e successivamente la definitiva neutralizzazione presso una cava del luogo.

Per garantire un’adeguata cornice di sicurezza la locale amministrazione comunale ha stabilito, con apposita ordinanza, l’evacuazione di circa 1600 residenti nel raggio di 1 km dal luogo del rinvenimento e la chiusura, per il tempo necessario alla neutralizzazione dell’ordigno, delle linee ferroviarie Bologna – Rimini e Castelbolognese – Ravenna.

Interventi di bonifica della brigata paracadutisti Folgore

Sono 320 gli interventi di bonifica condotti quest’anno dagli artificieri della brigata paracadutisti Folgore, di cui 160 nella sola Provincia di Ravenna.

Negli ultimi dieci anni gli artificieri dell’esercito hanno eseguito oltre 30.000 interventi di bonifica.

L’esercito, grazie alla capacità dual-use dei reparti del genio,oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado ​d’intervenire tempestivamente, in tutto il territorio nazionale, a supporto della popolazione, in interventi di pubblica utilità, come in occasione delle recenti alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna, il Piemonte e la Liguria.

L’esercito è l’unica forza armata preposta alla formazione degli artificieri di tutte le forze di polizia, forze armate e corpi armati dello stato.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell'Esercito

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade