Archivi del giorno: novembre 19, 2014

Il generale Primicerj alle esercitazioni Civetta e Galileo 2

Monte Romano (VT),  18 novembre 2014 – Si è svolta oggi alla, presenza del comandante delle FOTER, generale c.a. Alberto Primicerj, presso il poligono di Monte Romano (VT), la fase finale dell’esercitazione Civetta 2014 condotta dalla B. Rista-EW, sincronizzata con l’esercitazione Galileo 2 – 2014“, iniziata il 10 novembre scorso in Anzio e finalizzata al mantenimento delle capacità professionali acquisite nel settore Intelligence dagli organi di staff di reggimento e grande unità.

L’Esercitazione “CIVETTA 2014” ha consentito di validare la Task Force Rista – EW per l’esigenza della forza di reazione rapida della NATO (JRRF) per il 1 semestre 2015. In particolare, nelle due esercitazioni in questione sono stati coinvolti i comandi della D. “Friuli”, della brigata Folgore e della brigata Pozzuolo del Friuli, nonché vari reggimenti dell’area FOTER, quali il Savoia Cavalleria (3°), il 185° Ricognizione e Acquisizione Obiettivi del COMFOSE e una Task Force C4 del 2° e 11° reggimento trasmissioni.

Tra i principali assetti impiegati figurano i radar “Arthur” e “Ranger”, sistemi APR “Raven” e di guerra elettronica, nonché sistemi di supporto al C2 (SIACCON 2-AMN) e di tracking delle Forze Amiche (BFT). Sono stati valutati, inoltre, dei software Intelligence in uso nella NATO per una loro successiva applicazione in ambito Rista-EW di F.A.

© All rights reserved
Fonte: Comando Forze Terrestri

L’aeronautica militare precisa

aeronautica

Roma, 19 novembre 2014 – L’aeronautica militare precisa quanto segue”Dispiace constatare come la strumentalizzazione mediatica e politica legata al volo di addestramento compiuto dal velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare non tenga conto dei dati che testimoniano un’altra verità da quella raccontata.

Ribadiamo che Si è trattato di una  missione addestrativa pianificata il giorno 02 novembre 2014  e programmata per il giorno 05 settembre con decollo previsto alle ore 21.30 per la tratta Ciampino/Genova con l’obiettivo addestrativo di recurrency training (mantenimento delle qualifiche per gli equipaggi di volo). Il giorno 04 settembre 2014 il programma di volo veniva firmato, inviato ed inserito nel sistema con l’approvazione del comandante di stormo senza alcuna variazione. Il giorno 05 settembre 2014 il volo veniva eseguito senza ulteriori modifiche con un decollo alle 21.15. Ritardi ed anticipi sugli orari previsti sono aggiustamenti che non  costituiscono variazioni rispetto a quanto pianificato e sono di ordinaria gestione a cura del comandante dell’aeromobile.

L’Aeronautica Militare ribadisce che ha già provveduto ad adire le autorità giudiziarie competenti a tutela delle proprie ragioni ed immagine.

Si evidenzia nuovamente che su queste tipologie di voli addestrativi è previsto l’imbarco di personalità istituzionali al di fuori dell’equipaggio anche al fine di consentire un risparmio di risorse per la Pubblica Amministrazione e che tale opportunità non impatta sugli scopi addestrativi necessari per il mantenimento delle qualifiche dei piloti e degli operatori di bordo“.

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare

Libano: parlamentari della terza commissione affari esteri della camera visitano i caschi blu italiani

 

Naqoura (Libano), 18 novembre 2014 – Il contingente militare italiano in Libano, attualmente su base brigata Pinerolo, questa mattina ha ricevuto, presso la sede del comando di UNIFIL a Naqoura, la visita di una delegazione parlamentare della Terza Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati, composta dal presidente l’onorevole Fabrizio Cicchitto accompagnato dagli onorevoli Alessandro Di Battista, Vincenzo Amendola, Erasmo Palazzotto, Pia Locatelli, Mariano Rabino.

Ad accogliere la delegazione, giunta nel sud del Libano, accompagnata dall’ambasciatore d’Italia a Beirut, Giuseppe Morabito, è stato il generale Luciano Portolano comandante di Unifil assieme al generale Stefano Del Col, comandante del Sector West di UNIFIL e comandante del contingente italiano.

Nel corso della visita, gli onorevoli hanno avuto modo di ricevere un rapido aggiornamento sulla situazione operativa nell’area di responsabilità italiana, con particolare riferimento al monitoraggio della cessazione delle ostilità e alla realizzazione dei progetti di cooperazione civile-militare a sostegno della popolazione locale per lo sviluppo dell’economia e di approfondire le altre attività condotte dai caschi blu in ottemperanza al mandato stabilito dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite.

La commissione ha, inoltre, incontrato presso il comando di ITALAIR, comando presente in Libano dal 3 luglio del 1979 ed attualmente su base 2° reggimento Sirio, una rappresentanza di tutte le categorie dei caschi blu italiani con i quali vi è stata la possibilità di raccogliere alcune testimonianze sul lavoro svolto in Libano dagli uomini e donne del Contingente Italiano.

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Libano

Nuovo look e tecnologia avanzata per le macchine della polizia di stato

di Monica Palermo

Roma, 19 novembre 2014 – Presentata oggi la nuova livrea delle macchine della polizia presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma. Inizialmente sarà adottata su 198 vetture, che saranno destinate ai Reparti Prevenzione Crimine (R.P.C.) di Milano, Torino, Genova, Padova, Bologna, Reggio Emilia, Firenze, Pescara, Perugia, Roma, Napoli, Bari, Lecce, Potenza, Cosenza, Vibo Valentia, Siderno, Palermo, Catania, Abbasanta. L’auto in esposizione era una Lancia, ma la livrea verrà adottata anche su altre carrozzerie.

Rispetto al passato, i tradizionali colori bianco e azzurro sono intervallati da una banda con il tricolore italiano che sfuma alla metà della fiancata. Rinnovato anche del logo del Reparto Prevenzione Crimine e del 113, sulla fiancata dell’auto.

I Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato costituiscono una risorsa strategica che viene impiegata per rafforzare l’ordinario dispositivo di prevenzione e controllo del territorio delle questure. La Polizia di Stato può contare su queste strutture operative per rafforzare l’azione di contrasto ai fenomeni criminali che destano il maggior allarme sociale con una “forza di intervento” rapida, elastica e duttile, da poter inviare su tutto il territorio nazionale.

Le autovetture sono dotate di dispositivi che consentono di effettuare direttamente accertamenti sulle persone fermate sulla strada, nonché di riprendere e trasmettere in Sala Operativa le immagini dello scenario in cui gli operatori sono impegnati, potendo pertanto offrire più precise e dettagliate informazioni per la gestione dell’intervento dalla centrale operativa. Il dipartimento della pubblica sicurezza ha così voluto incrementare l’impegno al contrasto del crimine organizzato e diffuso, mettendo a disposizione dei reparti più operativi nuovi veicoli dotati delle più avanzate tecnologie, come la telecamera con lettore OCR che sarà in grado di leggere le targhe e avere una risposta immediata sui dati dell’auto, in caso il veicolo fosse rubato, l’apparecchio inizierà a lampeggiare. In dotazione le vetture avranno una stampante e potranno essere allestite anche con l’etilometro. Attraverso un software GPS le vetture saranno tutte collegate alla centrale operativa che potrà così avere una panoramica sull’esatta ubicazione delle auto in tempo reale.

Il progetto è stato finanziato anche da fondi europei del Programma Operativo Obiettivo Sicurezza 2007-2013, tale dispositivo sarà, infatti, installato sui veicoli delle Questure, Commissariati di P.S. e Reparti Prevenzione Crimine delle regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Al momento la città di Bari sta già utilizzando il sistema in condizioni di piena operatività.

© All rights reserved
Immagini: Ph. Monica Palermo

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade