Archivi del giorno: novembre 7, 2014

Villafranca: aviolancio della US Army e della Folgore

Imbarco del personale su C130J USAF

Imbarco del personale su C130J USAF

Villafranca (VE), 07 novembre 2014 Il 3° Stormo ha ospitato l’attività delle unità paracadutiste della US Army Southern European Task Force e dell’8° reggimento della Folgore. Giovedì 30 ottobre, si è svolta sull’aeroporto di Villafranca l’attività addestrativa di aviolancio congiunta della 173rd Infantry Brigade Combat Team IBCT (A), con sede a Vicenza (VI), e dell’8° reggimento genio guastatori paracadutisti Folgore, di Legnago (VR). L’attività si è svolta con tre velivoli C-130J USAF provenienti dalla 86th Air Wing (86AW) di Ramstein (GE).
Imbarco del personale su C130J USAF3

Imbarco del personale su C130J USAF3

Il 3° Stormo ha accolto le numerose unità delle due componenti, fornendo tutto il supporto necessario all’attività di volo dei tre velivoli C-130J USAF. L’evento ha rappresentato un momento di integrazione tra attivtà operative e addestramento.

Imbarco del personale su C130J USAF2

Imbarco del personale su C130J USAF2

Il 3° Stormo assicura la capacità di Air Terminal Operation Center (A.T.O.C.) nazionale per la fornitura di supporto tecnico-operativo a tutti i vettori militari sia nazionali che alleati. Particolare enfasi è attribuita all’addestramento del personale da impiegare in esercitazioni/operazioni militari, sia sul territorio nazionale che fuori dai confini nazionali, non solo per l’Aeronautica Militare ma anche in ambito Interforze e multinazionale. Lo stormo garantisce altresì tutte le capacità logistiche di Proiezione d’eccellenza (expeditionary & deployable) al fine di assicurare la prontezza d’impiego delle componenti dell’Air Expeditionary Task Force (A.E.T.F.).

Il personale impiegato nell'aviolancio

Il personale impiegato nell’aviolancio

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare

La Marina Militare supporta le popolazioni alluvionate nei comuni di Sarzana e Aulla

La Spezia, 6 novembre 2014 – La Marina Militare, su richiesta dei comuni di Sarzana e Aulla, è intervenuta con team di soccorso e specifici mezzi nell’ambito delle operazioni di supporto finalizzate ad assistere la popolazione civile colpita dagli allagamenti. L’azione è stata condotta in stretto coordinamento con le autorità locali e la protezione civile.

In particolare, sono intervenute squadre formate da personale della Stazione Elicotteri di Luni e del C.I.M.A. (Centro Interforze Munizionamento Avanzato) Aulla, addestrate ad intervenire anche in circostanze legate a calamità naturali, contribuendo, con apparecchiature dedicate, al prosciugamento di sedi stradali, abitazioni e proprietà private.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

Kosovo: cambio al comando JRD-C di KFOR: il colonnello Corrado Benzi subentra al colonnello Alfonso Manfredi

Pristina, 7 novembre 2014 – Si è svolta ieri, a Pristina, presso la sede del comando della Kosovo Force (KFOR), la cerimonia di avvicendamento del comandante del Joint Regional Detachment Centre.

Il colonnello Corrado Benzi, effettivo al comando brigata Aosta di Messina, alla presenza del generale di divisione Francesco Paolo Figliuolo, comandante di KFOR, è subentrato al parigrado Alfonso Manfredi, al comando dell’unità da circa 6 mesi.

All’evento erano presenti numerose autorità civili e religiose locali, oltre ai diversi rappresentanti delle organizzazioni internazionali accreditate in Kosovo.

Il generale Figliuolo, nel ringraziare il colonnello Manfredi per gli eccellenti risultati raggiunti durante il suo mandato, ha rimarcato l’importante ruolo del JRD-C, unità multinazionale che include militari di Italia, Slovenia, Ungheria, Finlandia e Turchia, responsabile di un’area geografica ampia circa 2500 Kmq da est ad Ovest, circa un terzo dell’intera superficie del Kosovo.

Il JRD-C opera con 10 team di collegamento e monitoraggio (Liaison Monitoring Team – LMT) sul territorio municipale di 13 comuni del Kosovo tra i quali Pristina, la capitale.

Il personale dei team lavora a stretto contatto con la popolazione, le istituzioni locali e religiose presenti sul territorio tra cui il patriacato di Pec, i monasteri di Devic e Decane e la comunità islamica.​

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano in Kosovo

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade