Archivi del giorno: settembre 17, 2014

Viterbo: rapinano 200.000 euro spacciandosi per guardia di finanza, carabinieri li arrestano

Schermata 09-2456918 alle 13.35.41

Viterbo, 17 settembre 2014 – I tre rapinatori, a volto scoperto e tutti e tre apparentemente italiani, erano riusciti a farsi aprire dai dipendenti spacciandosi per finanzieri: due indossavano pettorine con la scritta Guardia di Finanza e l’altro aveva in mano una cartellina con il logo delle fiamme gialle. Simulando un controllo di polizia, hanno proceduto alla chiusura temporanea della banca e hanno atteso, unitamente agli impiegati, l’apertura temporizzata dei vari dispositivi di sicurezza impossessandosi della somma contante di 188.000 euro, dandosi poi alla fuga dopo aver chiuso a chiave i due impiegati nell’archivio del piano di sotto. I due sono stati liberati dal Comandante della locale Stazione Carabinieri, intervenuto subito dopo essere stato avvisato da alcuni operai che lavoravano all’esterno della banca e che avevano sentito le urla degli impiegati intenti a chiedere aiuto.

Poco dopo i carabinieri, grazie ad un dispositivo di ricerca messo in atto dal comando provinciale di Viterbo e con l’ausilio di un elicottero del Nucleo di Pratica di Mare, che in pochi minuti ha raggiunto l’area, hanno trovato l’autovettura Fiat grande Punto utilizzata per la fuga ed appositamente riverniciata di grigio per farla sembrare un’autovettura in dotazione al Corpo della Guardia di Finanza, auto risultata rubata in Terni il 19 febbraio 2014.

Fondamentali per lo sviluppo investigativo le immagini del sistema di ripresa a circuito chiuso dell’istituto di credito e la loro diffusione a livello nazionale per poter risalire all’identificazione dei soggetti. I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Viterbo e della Compagnia carabinieri di Ronciglione per quasi due mesi hanno lavorato analizzando un’enorme mole di dati di interesse investigativo e via via restringendo il campo dei possibili sospettati. Partendo dalla corrispondenza tra le caratteristiche antropometriche e inflessione dialettale, con ripetuti servizi di osservazione e pedinamento, gli investigatori sono arrivati al riconoscimento fotografico da parte dei due testimoni oculari e poi, attraverso l’esame e l’analisi dei tabulati telefonici, hanno ricostruito i movimenti dei rapinatori anche nelle fasi di sopralluogo il giorno precedente la rapina. I gravi indizi di colpevolezza così raccolti hanno consentito di individuare due degli autori della rapina nei confronti dei quali il pubblico ministero titolare delle indagini, il sostituto Stefano D’Arma della Procura della Repubblica di Viterbo, ha emesso nella mattinata di ieri un decreto di fermo.

I due, D.M.A. 47enne foggiano, senza fissa dimora e V.G. 53enne palermitano residente nella Capitale, entrambi pluripregiudicati, sono stati rintracciati ed arrestati nella serata di ieri a Ladispoli e a Roma.

Nel corso dell’operazione di ieri i militari hanno anche recuperato e sequestrato una scacciacani semiautomatica, copia di una Beretta 98 FS in uso alle forze di polizia, completa di serbatoio e con all’interno quattro proiettili, modificata e resa idonea allo sparo, due proiettili da guerra cal. 7,62 x 39, la somma contante di 1.540 euro ed una cospicua quantità di oggetti di vestiario, di equipaggiamento e per l’identificazione, riferibili alle forze di polizia: tre casacche senza maniche di colore blu recanti lo stemma del corpo e la scritta in giallo Guardia di Finanza, comunemente utilizzate nel corso dei controlli di polizia, due tessere plastificate e palesemente falsificate della GdF, un’uniforme completa della Polizia di Stato corredata di porta manette e fondina per pistola, un berretto della Polizia di Stato completo di fregio, due baschi verdi della Guardia di Finanza con fregio, due paia di manette, due targhe di autovettura della guardia di finanza visibilmente false e realizzate artigianalmente.

I due sono ora ristretti alle case circondariali di Roma Regina Coeli e Civitavecchia.

Errore
Questo video non esiste
© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Viterbo)

Arrestato per tentato omicidio un 29enne di Foggia (video)

Foggia, 17 settembre 2014 –  Arrestato un cittadino italiano originario di Foggia dalla Polizia di Stato di Foggia. L’uomo, di 29 anni, è ritenuto responsabile di un tentato omicidio, giovedì scorso, nei confronti di un suo coetaneo di 30 anni, anche lui foggiano.

La Squadra Mobile di Foggia ha catturato il 29enne all’interno di un’abitazione dove si era rifugiato dopo aver esploso due colpi di pistola verso la vittima che è rimasta gravemente ferita alla schiena e alla gamba. Gli investigatori, nell’immediatezza del fatto, ricostruendo la dinamica sono risaliti all’identità dell’autore, malgrado la vittima fosse completamente reticente.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato
(Questura di Foggia)

La fanfara dei carabinieri a cavallo del 4° reggimento si esibisce a Cesano per la festa del SS. crocefisso

Cesano, 17 settembre 2014 – Cesano, un borgo medievale a pochi chilometri a nord di Roma, la scorsa settimana ha celebrato il il 506° anniversario del ritrovamento di un crocifisso ligneo “miracoloso”.

Una settimana ricca di festeggiamenti e manifestazioni culturali e ludiche, dall’esibizione dei butteri, a quelle degli sbandieratori e sfilate in costumi d’epoca per le vie del borgo, in rappresentanza dei quattro rioni, non sono mancati momenti di riflessione e di testimonianze religiose e spazi dedicati ai bambini. Domenica mattina è stata celebrata la santa messa presieduta dal vescovo della diocesi di Porto e Santa Rufina, monsignor Gino Reali, dove ad assistere erano presenti rappresentanze cittadine e militari.

Un momento carico di emozioni è stato quando è entrata nel paese la  Fanfara a cavallo del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo,  comandata dal maresciallo Fabio Tassinari, composta da 23 elementi. La fanfara ha iniziato la sua esibizione con il saluto e onori al monumento dei caduti di tutte le guerre, dove ha suonato la canzone del Piave e l’inno di Mameli. Si è poi esibita in piazza con uno spettacolo in onore del Vescovo Gino Reali, suonando brani come Gloriosa, Feronia, Primi allori, Principe Eugenio, Gruppo squadroni. Grandi sono stati l’entusiasmo e la partecipazione del pubblico durante l’esibizione della fanfara a cavallo. Lo spettacolo rientrava nel festeggiamenti del bicentenario dell’Arma dei carabinieri.

Durante la manifestazione era presente una rappresentanza della Croce Rossa Italiana, quest’anno è il 150 anniversario della fondazione del corpo militare, con un mezzo pronto ad assistere chi ne aveva bisogno.

Lungo la via principale del borgo era presente anche la Scuola di Fanteria di Cesano con uno stand dove il personale illustrava la tecnologia ora in dotazione all’esercito, spiegandone l’utilizzo.

L’area della manifestazione è stata perfettamente gestita dai volontari dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri e dai volontari della Protezione Civile.

Questo slideshow richiede JavaScript.

© All rights reserved
Immagini: Ph. Monica Palermo

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade