Archivi del giorno: settembre 15, 2014

Repubblica Centrafricana: i genieri italiani bonificano un canale idrico contribuendo alla prevenzione della malaria

Bangui, 15 settembre 2014 – I genieri italiani della missione dell’Unione Europea nella Repubblica Centrafricana EUFOR RCA hanno terminato nei giorni scorsi i lavori di bonifica di un importante tratto della rete idraulica della capitale Bangui, contribuendo alla prevenzione della malaria in quartieri densamente popolati.

Nell’arco di una settimana, una squadra specializzata dell’8° reggimento della Brigata paracadutisti Folgore ha rimosso oltre 1000 metri cubi di detriti che ostruivano il deflusso dell’acqua piovana.

I lavori sono stati svolti su richiesta delle comunità locali a seguito delle forti precipitazioni stagionali che causano notevoli ristagni d’acqua, aumentando il rischio di diffusione della malaria, malattia che in Centrafrica costituisce la principale causa di mortalità per i bambini sotto i 5 anni (dato UNICEF).

Nelle prossime settimane, i genieri dell’Esercito condurranno lavori per il miglioramento della sicurezza dello scalo aereo della capitale centrafricana.

Sono circa cinquanta i militari dell’Esercito Italiano che contribuiscono alla missione multinazionale EUFOR RCA. Missione che vede complessivamente 750 unità operanti nella capitale del Paese africano dallo scorso 15 giugno con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro e consentire l’assistenza umanitaria alla popolazione civile, facendo da ponte alla missione delle Nazioni Unite MINUSCA che inizierà a schierarsi dalla prossima settimana.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa


Allarme bomba su un volo di linea: intervengono i caccia dell’Aeronautica Militare

caccia

Roma 15 settembre 2014 – Due caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare sono decollati ieri poco dopo le 13.30, dalla base aerea di Grosseto, per intercettare un Airbus 320 in volo da Ginevra a Beirut con un bagaglio sospetto a bordo. 

I due Eurofighter – in prontezza a terra per il servizio di difesa dello spazio aereo nazionale – hanno raggiunto il velivolo della compagnia aerea libanese Middle East Airlines dopo pochissimi minuti.

Hanno quindi provveduto a scortarlo – come previsto dalle procedure di sicurezza nazionale – sull’aeroporto di Fiumicino, per le verifiche del caso.

Sull’intervento dei due caccia è intervenuto il ministro della difesa Roberta Pinotti: “Voglio ringraziare l’Aeronautica Militare perché ancora una volta ha dimostrato che esiste un sistema di difesa in questo paese.

L’ordine di decollo dei due caccia è partito dal NATO Combined Air Operation Center di Torrejon, in Spagna, ed è stato poi gestito dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (Ferrara) in coordinamento con i centri di controllo radar interessati sul territorio nazionale.

L’Aeronautica Militare assicura, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, la sorveglianza e la difesa dello spazio aereo nazionale attraverso una struttura di sorveglianza radar e caccia intercettori pronti a decollare in pochissimi minuti dalle basi aeree di Grosseto (4° Stormo), Gioia del Colle (36° Stormo) e Trapani (37° Stormo).

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa

#INVICTUSGAMES Londra: oggi il rientro della squadra, grande soddisfazione del Capo di Stato Maggiore della Difesa per i risultati conseguiti.

Roma, 15 settembre 2014 – Rientrato oggi con un C 130 dell’Aeronautica Militare l’#ItaliaTeam che ha partecipato alla prima edizione dei giochi internazionali paralimpici dedicati ai militari feriti in servizio “Invictus Games”, che si sono svolti a Londra dal 10 al 14 settembre.

2 medaglie d’Oro, 2 Argenti e un Bronzo sono il bottino dei nostri atleti.

Un oro nel tiro con l’arco individuale del tenente colonnello Fabio Tomasulo; un oro nei 100 metri del caporalmaggiore Domenico Russo; un argento nel nuoto 50 metri stile del tenente colonnello Marco Iannuzzi; un argento nel canottaggio con l’appuntato Loreto di Loreto e un bronzo nel nuoto 50 metri stile del tenente colonnello Pasquale Barriera.

Un grandissimo risultato per cui, con orgoglio, esprimo grande soddisfazione – le parole del capo di stato maggiore della difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelliun team nato da poco ma che però saputo confrontarsi con le selezioni nazionali di altri 12 Stati, nelle discipline adattive dell’atletica, del rugby, del nuoto, tiro con l’arco, canottaggio conseguendo oltre alle medaglie anche ottime prestazioni individuali e di squadra. Ma la mia soddisfazione è l’aver colto la passione per lo sport, per la vita militare e per la vita più in generale. Bravi Ragazzi.

La squadra italiana, per un totale di 13 atleti disabili, è composta da: il colonnello Alessandro Albamonte (EI), il tenente colonnello Marco Armando Iannuzzi (AM),il capitano della squadra e alfiere tenente colonnello Gianfranco Paglia (EI), il tenente colonnello Roberto Punzo (EI), il tenente colonnello Fabio Tomasulo (AM), il maresciallo Bonaventura Bove (CC), il maresciallo Giovanni Dati (CC), il caporale maggiore Ca. Sc. Moreno Marchetti (EI), il caporale maggiore Ca. Andrea Tomasello (EI), il caporale maggiore Sc. Monica Contraffatto (EI), il 1° caporale maggiore Domenico Russo (EI), il maggiore Pasquale Barriera (EI) e l’appuntato scelto Loreto Di Loreto (CC) ha portato a casa le 5 medaglie. 

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa


Esercito: cambio al vertice delle Forze Operative Terrestri

Verona, 15 settembre 2014 – Si è svolta oggi la cerimonia per il cambio al vertice delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER), nel palazzo della “Granguardia” di Verona. Dopo circa due anni e mezzo, il generale di corpo d’armata Roberto Bernardini, ha ceduto la guida del prestigioso comando veronese al generale di corpo d’armata Alberto Primicerj, già comandante delle truppe alpine.

Il capo di stato maggiore dell’esercito, generale di corpo d’armata Claudio Graziano, ha presieduto la cerimonia di avvicendamento alla guida del comando delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER). Durante il suo intervento il generale Graziano ha sottolineato che “in un momento di razionalizzazione è importante concentrarsi sulle forze operative con l’ammodernamento dei mezzi e con l’addestramento perché è un aspetto sul quale non si può risparmiare”. 

A margine della cerimonia, inoltre, rispondendo alle domande dei giornalisti sull’attuale situazione internazionale e su un possibile impiego di assetti dell’esercito ha precisato che “queste sono valutazioni e decisioni che spettano evidentemente all’autorità politica e al parlamento. L’esercito, al pari delle altre forze armate, si prepara per far fronte alle missioni che ci vengono assegnate dal Paese come abbiamo fatto negli ultimi 30 anni di impegni all’estero. Resta fondamentale – ha aggiunto il capo di stato maggiore – dare la giusta attenzione all’addestramento perché bisogna fornire gli strumenti al personale affinché sia preparato e non corra rischi inutili”.

Alla sentita cerimonia erano presenti tutti i comandanti dei reparti dipendenti del COMFOTER e numerose autorità civili, religiose, significativa ed eloquente dimostrazione dei profondi legami e sinergie con le comunità locali.

Il Comando delle forze operative terrestri (COMFOTER) ha sede a Verona ed è il comando responsabile della preparazione, dell’addestramento e approntamento delle forze operative dell’Esercito impiegate in operazioni sul territorio nazionale e nelle missioni internazionali. Da questo comando dipendono oltre 70.000 unità pari a circa il 70% del totale dell’intera Forza Armata.

© All rights reserved
Fonte: Comando Forze Operative Terrestri

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade