Archivi del giorno: agosto 26, 2014

Decesso dell’ammiraglio di squadra Filippo Ruggiero. Cordoglio del capo di stato maggiore della difesa

ruggiero

Roma, 26 agosto 2014 – È deceduto ieri, per cause naturali all’età di 85 anni nella sua abitazione di Roma, l’ammiraglio di squadra Filippo Ruggiero. Il capo di stato maggiore della difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, a nome suo personale e delle Forze Armate, ha espresso ai familiari dell’ammiraglio Ruggiero sentimenti di profondo cordoglio e affettuosa vicinanza.

Già capo di stato maggiore della Marina Militare egli ha rappresentato la più esemplare figura di fedele servitore delle istituzioni e di guida illuminata ed esperta.

L’ammiraglio Ruggiero è insignito delle onorificenze di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, di Commendatore della Legione al Merito degli Stati Uniti e di Ufficiale della Legion d’Onore francese, medaglia d’oro della Croce Rossa Italiana nonché della Croce commemorativa della missione militare in Libano.

© All rights reserved
Fonte: Stato maggiore della difesa

Mare Nostrum: circa 4000 migranti portati in salvo in 48 ore dalle navi della Marina Militare

Canale di Sicilia, 26 agosto 2014 – Tra venerdì e domenica le navi della Marina Militare sono state impegnate in numerosi interventi di soccorso che hanno consentito di trarre in salvo quasi 4.000 migranti. Nelle molteplici operazioni di assistenza ai natanti provenienti dalle coste nord africane – attività che hanno visto impegnate anche le motovedette delle Capitanerie di Porto e navi mercantili – sono stati recuperati anche diversi corpi senza vita.

Il pattugliatore Sirio sabato sera ha soccorso 73 migranti da un gommone in difficoltà, imbarcando anche 18 salme ritrovate a bordo dello stesso natante. Il Sirio ha inoltre soccorso e recuperato altri migranti da un altro natante sbarcando tutti ieri sera a Pozzallo: 266 migranti e 18 salme.

La fregata Fasan domenica mattina ha sbarcato a Reggio Calabria 1373 migranti e una salma recuperati nelle operazioni di venerdì e sabato.

Ieri sera a nord delle coste libiche, con condizioni meteo-marine in peggioramento, un peschereccio sul quale erano imbarcati un numero elevato di migranti si è capovolto. Sul luogo è intervenuto immediatamente un elicottero della Marina Militare, decollato da Lampedusa, che ha provveduto a lanciare ai naufraghi i salvagente. Migranti raggiunti in pochi minuti dal pattugliatore Foscari, dalla corvetta Fenice, dalla CP 904 e dalla nave mercantile Burbon Orca. Il loro intervento ha permesso di soccorrere e portare in salvo rispettivamente 80, 32, 250 e 2 persone, 6 le salme recuperate, mentre continuano le ricerche di eventuali dispersi.

Nave San Giusto nel pomeriggio di oggi sbarcherà a Crotone 1367 migranti tra cui 192 donne e 156 minori soccorsi insieme a nave Fenice e alla motovedetta CP 904 della Capitaneria di Porto.

Le motovedette delle Capitanerie di Porto CP401, 267 e 289 hanno soccorso 277 migranti, sbarcandoli ieri sera nel porto di Trapani.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare

Frosinone: carabinieri scoprono una “piazza di spaccio”. Sequestrati 10kg di sostanza stupefacente, un arsenale e tre appartamenti

Frosinone, 26 agosto 2014 – Nel pomeriggio di ieri 25 agosto 2014, in Frosinone, i militari del NORM della locale Compagnia, coadiuvati da quelli delle Stazioni di Frosinone, Ceccano e Torrice, nel corso di un mirato servizio volto a reprimere l’increscioso fenomeno dello spaccio di stupefacenti nella zona Corso Francia di questo capoluogo, sono riusciti a disarticolare una vera e propria piazza di spaccio sequestrando tre appartamenti e hanno arrestato in flagranza di reato, per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” e “detenzione illegale di armi e munizioni” un 22enne già censito e una donna di 54 anni entrambi del luogo, a cui hanno fatto seguito le perquisizioni domiciliari di entrambi gli arrestati.

Immagine2

Nell’abitazione dell’uomo i militari dell’Arma hanno sequestrato:

  • 160 grammi di cocaina;
  • 190 grammi di marijuana;
  • 220 grammi di hashish;
  • 4.000,00 euro in contanti, quale provento dell’attività illecita;
  • 1 pistola semiautomatica cal. 9×21 e 56 colpi stesso calibro;
  • 3 bilancini elettronici di precisione e 1 grinder;
  • 2 coltelli a serramanico;
  • un sistema di video-sorveglianza da cui era possibile il totale controllo della zona e 2 radioline portatili;
  • un complesso sistema di serra per la coltivazione, smontato, con controllo acidità, temperatura ed umidità;
  • diverso materiale atto al taglio, al confezionamento e alla coltivazione dello stupefacente;
  • documentazione varia e contabilità attestante l’attività di spaccio.

Nell’abitazione della donna i militari dell’Arma hanno sequestrato:

  • Kg. 5 Kg di marijuana;
  • oltre 3 Kg di hashish;
  • 6.500,00 euro in contanti, quale provento dell’attività illecita;
  • 1 pistola semiautomatica, cal. 7,65, con matricola non rilevabile e 28 colpi stesso calibro;
  • 1 pistola semiautomatica, cal. 6,35 con matricola abrasa e 14 colpi dello stesso calibro;
  • 21 cartucce cal. 9×21;
  • 3 bilancini elettronici di precisione e 1 bilancia analogica;
  • diverso materiale atto al taglio e al confezionamento dello stupefacente;
  • documentazione varia e contabilità attestante l’attività’ di spaccio.

 

Nel corso dell’attività sono state anche rinvenute, nell’abitazione di un altro 20enne frusinate, le chiavi dell’appartamento della donna, per cui il giovane è stato denunciato per le stesse ipotesi di reato. L’operazione si è conclusa con il sequestro dello stupefacente e del materiale suindicato e dei tre appartamenti.

Ad espletate  formalità di rito, la donna è stata posta agli arresti domiciliari mentre il 22enne è stato associato presso la Casa Circondariale di Frosinone.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Frosinone)

 


Libano: i caschi blu italiani collegano due villaggi libanesi con una strada  

Shama (Libano), 25 agosto 2014 – Nei giorni scorsi, il contingente italiano di UNIFIL, su base brigata ARIETE, ha completato e inaugurato un importante progetto di cooperazione civile-militare consistente nella realizzazione di una strada che mette in comunicazione i due villaggi di Yanuh e Maraka, nel Sud del Libano.

In particolare, i caschi blu hanno provveduto alla sistemazione della carreggiata e all’asfaltatura di circa mille metri di strada, che collega le due località, permettendo di migliorare la circolazione viaria e garantendo maggiori condizioni di sicurezza agli abitanti della zona. I lavori sono stati diretti e coordinati dalla branca CIMIC della Joint Task Force Lebanon.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, tra le autorità, il comandante del Sector West di UNIFIL, generale Fabio Polli, il presidente dell’unione delle municipalità di Tiro, Abdel Mohssen El Husseini e il sindaco di Yanuh, Alì Youssef Jaber il quale, nel suo discorso, ha ringraziato il contingente italiano per l’impegno in favore dei suoi cittadini, ricordando anche le opere realizzate in passato.

L’assistenza alla popolazione locale è uno dei compiti principali assegnati al contingente UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi, compiti per le quali i militari della Brigata ARIETE si sono a lungo preparati in patria e svolgono qui con professionalità, trasparenza e imparzialità.

 

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano del Libano del Sud

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade