Archivi del giorno: agosto 21, 2014

Marcianise (CE): in fuga tra le vie cittadine, viene bloccato e arrestato dai carabinieri

carabinieri

Marcianise (CE), 21 aosto 2014 – A bordo di un veicolo radiato dai registri PRA, tra l’altro non coperto da assicurazione, forza un posto di controllo dei carabinieri, non fermandosi all’alt.

È accaduto questa mattina a Marcianise, in provincia di Caserta. L’uomo, P.A. 34enne pregiudicato, alla guida di una Ford Fiesta, non ha rispettato l’alt intimato dai militari dell’Arma durante un posto di controllo. Anzi, l’uomo sapendosi in difetto, ha prima tentato, con una manovra azzardata, di investire il carabiniere e poi si è dato alla fuga, con una guida pericolosa per se e per gli altri utenti della strada.

Raggiunto e bloccato dalla pattuglia radiomobile dei carabinieri ha ulteriormente tentato, senza riuscirvi, di proseguire la fuga urtando la parte posteriore del veicolo militare. È stato quindi bloccato, arrestato e portato presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, in attesa della celebrazione del rito per direttissima previsto domani mattina.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Caserta)

Aggiornamento incidente aereo Tornado: continua la ricerca dei militari ancora dispersi

Ascoli, 21 agosto 2014 – Aggiornamento delle ore 14,30 – Continuano per fasi ben definite le attività sul luogo dell’incidente che ha coinvolto lo scorso martedì 19 agosto due Tornado IDS del 6° Stormo di Ghedi (Brescia).  

La priorità al momento è la ricerca e il recupero dei due militari ancora dispersi, attività che vengono condotte senza sosta in volo dagli elicotteri dell’Aeronautica Militare e a terra dalle squadre dei soccorritori civili e militari. La massima attenzione è posta anche al recupero sul terreno dei materiali e di tutto ciò che è necessario per portare a compimento l’indagine tecnica.

La fase successiva, dopo la messa in sicurezza delle aree, sarà il ripristino ambientale e paesaggistico delle aree coinvolte, in coordinamento con le autorità ed istituzioni territoriali competenti.

È in corso, nel frattempo, l’incontro del capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Pasquale Preziosa, con i familiari e i colleghi dei quattro piloti coinvolti, ai quali ha voluto portare il messaggio di cordoglio del ministro della difesa Roberta Pinotti e delle autorità istituzionali che in questi giorni si sono strette intorno all’Aeronautica Militare per manifestare la loro vicinanza. Nelle ultime ore sono giunte alla Forza Armata i messaggi, tra gli altri, del presidente della camera Laura Boldrini e dei presidenti delle commissioni difesa e bilancio di camera e senato, nonché dell’ex ministro della difesa Mario Mauro.

© All rights reserved
  Fonte: Aeronautica Militare
(Ufficio Pubblica Informazione)

 


Guatemala: muore in incidente aereo il capo di stato maggiore, generale Rudy Ortiz

Rudy Ortiz - Guatemala - 1Guatemala City, 21 agosto 2014 – Un elicottero militare si è schiantato ieri nella provincia nord-occidentale di Huehuetenango. Il ministro della difesa guatemalteco Manuel Lopez ha confermato che, tra le cinque vittime dell’incidente a bordo dell’elicottero, ci stava anche il capo di stato maggiore delle forze armate del Guatemala, il generale Rudy Ortiz

In una conferenza stampa il ministro della difesa Lopez ha confermato che non ci sono stati superstiti, il velivolo è precipitato nel villaggio di El Aguacate, più di 400 chilometri (248 miglia) da Guatemala City. Con il generale Ortiz altre quattro sono state le vittime dell’incidente: il generale Braulio Rene Mayen Garcia, il colonnello Rony Adolfo Anleu Del Aguila, il colonnello Juan de Dios Lopez Gomez, che era al comando, e Maj Selvin Ricardo Raymundo.

L’elicottero è decollato alle 09:25 dalla base di Huehuetenango, per un giro di ricognizione di routine, delle unità operative, lungo il confine con il Messico“, ha detto il ministro della Difesa, aggiungendo che “Non possiamo speculare sulle cause dell’incidente perché, secondo la forza aerea, l’elicottero era in buone condizioni“.

Il ministro ha sottolineato tuttavia che, nella comunicazione finale dal gruppo prima dell’incidente, il colonnello Anleu ha detto che l’elicottero aveva cambiato rotta per evitare il cattivo tempo. Questa potrebbe essere una delle cause dell’incidente aereo. Sono in corso accertamenti.

Il presidente del Guatemala, ex generale Otto Pérez Molina, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia di Ortiz e ha elogiato il capo di stato maggiore per “il suo impegno e dedizione“.

Il generale Rudy Ortiz, di 51 anni, ​​divenne capo di Stato Maggiore Generale nel luglio 2013, succedendo a Manuel Lopez.

© All rights reserved
Fonte: Latin America Herald Tribune

Terracina: operazione antidroga, carabinieri sequestrano piu di 8 kg di sostanza stupefacente e 4000 euro. Quattro persone arrestate

Terracina (LT), 21 agosto 2014 – Nelle prime ore della notte i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Latina, nel corso di predisposto servizio antidroga, hanno arrestato 3 persone incensurate: P.G. 19enne, P.L. 22enne, M.S. 19enne e D.G.L. 22enne, con precedenti di polizia.

I quattro giovani, durante una perquisizione domiciliare sono stati trovati in possesso di 8 kg circa di marijuana, contenuta in vari involucri di cellophane, 5 kg di hashish divisa in panetti e circa 458 gr di mdma (ecstasy) parzialmente divisa in singole dosi. I militari dell’Arma hanno inoltre trovato materiale che era servito per confezionare le dosi, e 4.000 euro in contanti, quasi certamente provento di attività illecita.

Il tutto è stato sequestrato, e gli arrestati sono trasferiti presso la casa circondariale di Latina.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Latina)


Crisi in Iraq: via libera all’invio di aiuti militari dall’Italia

Roma, 21 agosto 2014 – Le commissioni Difesa ed Esteri di Camera e Senato, riunite ieri in seduta straordinaria, ascoltata l’informativa dei ministri Roberta Pinotti e Federica Mogherini, hanno approvato la risoluzione di maggioranza che dà il via libera alla fornitura di armi per combattere l’ISIS.

Il ministro della difesa Roberta Pinotti (nella foto) ha evidenziato la necessità di prevedere “forme di controllo tese ad assicurare che la consegna del materiale sia effettuata nelle mani di interlocutori che rappresentano articolazioni governative, nonchè a garantire un utilizzo assolutamente proprio del materiale, evitando che esso possa essere impiegato da attori terzi o per finalità diverse da quelle di autodifesa e protezione delle popolazioni cui sono destinate”.

Il provvedimento segue l’operazione umanitaria in favore della popolazione curda che si è conclusa nella giornata di ieri con l’atterraggio all’aeroporto di Erbil dell’ultimo velivolo dell’Aeronautica Militare con a bordo aiuti umanitari.

© All rights reserved
Fonte: Ministero della Difesa

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade