Archivi del giorno: agosto 14, 2014

Kosovo: i militari italiani riconsegnano un mezzo ai vigili del fuoco di Istog

Peja, 14 agosto 2014 – Ieri, presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Istog, municipalità che insiste nell’area di competenza del Multinational Battle Group-West (MNBG-W) a guida Lancieri di Montebello, si è svolta la cerimonia di riconsegna ai vigili del Fuoco di un automezzo completamente ricondizionato, grazie all’impegno del personale militare della componente logistica del Gruppo Supporto di Aderenza e quello della cooperazione civile militare (CIMIC).

Alla cerimonia erano presenti il comandante del MNBG-W, colonnello Angelo Minelli e il sindaco di Istog, Haki Rugova, il quale ha espresso la propria personale riconoscenza nei confronti dei militari italiani impegnati quotidianamente nel garantire un ambiente sicuro e il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale.

© All rights reserved
Fonte: Contingente italiano in Kosovo


Pescopagano: Carabinieri arrestano cittadino ghanese, responsabile del reato di devastazione e saccheggio

John Amoako Isaac Poku cl. 1988

John Amoako Isaac Poku 

Santa Maria Capua Vetere, 14 Agosto 2014 – Nelle prime ore di questa mattina, nell’ambito di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere, i Carabinieri della Compagnia di Mondragone e personale del Commissariato di P.S. di Castel Volturno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un indagato, un 26enne ghanese, ritenuto responsabile, in concorso con altri connazionali in via di completa identificazione ed a vario titolo, del reato di devastazione e saccheggio (art. 419 0.12.].

L’indagine, condotta dal citati Reparti a seguito degli eventi accaduti nella località Pescopagano dei comuni di Castel Volturno (CE) e Mondragone (CE) il 13 luglio 2014 e tuttora in corso, ha consentito, attraverso attività dinamiche, servizi di osservazione e riscontri alle denunce delle vittime, di accertare la responsabilità dell’indagato in ordine alla consumazione dei danneggiamenti con incendio e saccheggio dell’abitazione e dei mezzi della famiglia Cipriani, di Pescopagano, proprio sopra gli uffici della società di guardiania La Custodia.

Proprio nel corso di quella che è stata una “vendetta” per la “gambizzazione” di due giovani extracomunitari di nazionalità ivoriana, dapprima incolpati di furto e con i quali poi i Cipriani hanno avuto una lite, molti connazionali dei due feriti si sono introdotti all’interno dell’abitazione della famiglia di Cipriani Pasquale appiccando le fiamme e danneggiando quanto si trovavano davanti. Proprio in queste fasi concitate, considerate una vera e propria rivolta degli extracomunitari, si inserisce il dramma della minore Lucia che si trovava in quella casa. Attimi di terrore. Aggredita e malmenata, è riuscita a lasciare l’abitazione in fiamme poco prima che scoppiasse una bombola di gas ed a divincolarsi da una nuova aggressione avvenuta nella pubblica via, mentre raggiungeva la casa della cugina, grazie all’aiuto di altri extracomunitari buoni.

Proprio in merito a questi fatti la Polizia Giudiziaria ha raccolto nel corso dei giorni successivi elementi importanti che sono a supporto della richiesta del provvedimento restrittivo accolta dal GIP.

Tra i responsabili un giovane 26enne ghanese che abita in un appartamento di Pescopagano, non troppo distante dai luoghi interessati dalla rivolta.

Continua il lavoro dei militari dell’Arma per individuare ulteriori responsabili.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale di Caserta)


Roma: una pattuglia di Granatieri sventa un tentativo di stupro

Roma, 14 agosto 2014 – Lunedì scorso, una pattuglia di Granatieri del Reparto Comando e Supporti Tattici Granatieri di Sardegna, in servizio nell’Operazione Strade Sicure 6 presso il nodo di scambio Anagnina, è entrata in azione per sventare un tentativo di violenza carnale ai danni di una donna di nazionalità rumena da parte di un proprio connazionale.

I militari appena si sono resi conto della gravità della situazione sono intervenuti prontamente e, insieme al carabiniere di turno, hanno bloccato l’aggressore e hanno fatto rivestire i due.
Il delinquente, una volta perquisito, è stato prelevato da una pattuglia di carabinieri, intervenuta sul luogo, e portato in caserma per gli accertamenti del caso, mentre la donna è stata soccorsa da un’ambulanza, chiamata dai militari, e portata in ospedale.

Con il loro operato i Volontari hanno dato cosi lustro alla Forza Armata e a tutta la brigata Granatieri di Sardegna, grande unità elementare impiegata in attività addestrative e operative in ambito nazionale e internazionale.

strade sicure

Dall’agosto 2008 la brigata Granatieri di Sardegna, rinforzata da assetti di altre unità, partecipa ai 4000 uomini dell’Esercito all’operazione Strade Sicure, sulla territorialità della città di Roma, coordinata dal 2° Comando delle Forze di Difesa (2° FOD) di San Giorgio a Cremano, in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine a garanzia della sicurezza e prevenzione della microcriminalità nella capitale.

© All rights reserved
Fonte: Comando operativo forze terrestri


Turisti tedeschi portati in salvo dall’aviazione dell’esercito

Dignano (UD), 14 agosto 2014 – La scorsa notte un gruppo di quattro turisti tedeschi, sorpreso dall’ondata di piena del fiume Tagliamento nel comune di Dignano (UD), è stato tratto in salvo da un elicottero dell’Esercito intervenuto nelle operazioni di ricerca in concorso ai Vigili del Fuoco ed ai Carabinieri.

I turisti si erano accampati sul greto del Tagliamento, ma a causa delle forti piogge che hanno colpito la zona si sono trovati in pericolo e bloccati dall’acqua e alle 22,00 hanno telefonato per chiedere aiuto.
Un elicottero AB – 205 dell’Esercito, decollato dalla vicina caserma di Casarsa della Delizia, sede del 5° reggimento Rigel, alle 22,25 ha recuperato i turisti e li ha trasportati in zona sicura.

I turisti erano tutti in buone condizioni di salute e per nessuno è stato necessario il ricovero in ospedale.
L’Aviazione dell’Esercito grazie alla capacità dual use dei propri reparti, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado d’intervenire 24/24 su tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell’esercito


Nave Doria salva velisti francesi nelle acque del Golfo di Aden 

Golfo di Aden, 14 agosto 2014 – Martedi pomeriggio la nave Doria, impegnata nell’operazione europea antipirateria Atalanta, è stata chiamata a prestare soccorso ad un imbarcazione a vela francese mentre pattugliava le acque del Golfo di Aden.

Il mayday (richiamo d’aiuto riconosciuto internazionalmente, utilizzato dai piloti di aereo e da chi ha problemi in mare) lanciato dalla barca in difficoltà, è stato ricevuto dal Maritime Patrol Air Tedesco Jester, appartenente alla Task Force 465 – Atalanta, in attività di pattugliamento nel golfo, che ha provveduto a rilanciarlo al comandante della task force.

Nave Doria, comandata dal capitano di vascello Gianfranco Annunziata, essendo più vicina alla posizione in cui si trovava la barca a vela, è stata designata per l’intervento. Immediatamente l’elicottero della nave italiana si è alzato in volo per raccogliere informazioni sull’effettiva pericolosità della situazione.

Una volta accertato che l’equipaggio dell’imbarcazione, una coppia di nazionalità francese, era in buono stato di salute e che la barca non aveva problemi di galleggiabilità, un team di personale tecnico di bordo è intervenuto per verificare la natura dei problemi al motore e tentare di ripararlo.

L’efficacia dell’intervento del personale del cacciatorpediniere italiano, durato alcune ore,  ha permesso all’imbarcazione francese di riprendere a navigare, non prima però di aver ricevuto alcune raccomandazioni, come quella di seguire rotte costiere e il più possibile distanti dalle aree a maggior rischio di pirateria.

Terminato l’intervento nave Doria riprendeva la sua attività di pattugliamento.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare


Agli arresti domiciliari, nascondeva un chilo di droga

Aversa (CE), 14 agosto 2014 – Sottoposto agli arresti domiciliari, era riuscito a nascondere un chilo di marijuana in casa. Per questo motivo C. C., cl. 1986 del luogo, è stato arrestato dai Carabinieri della sezione radiomobile di Aversa.

La sostanza stupefacente è stata rinvenuta, al termine di una perquisizione domiciliare, all’interno dell’armadio, in una busta di cellophane. Nel corso dell’operazione è stata trovata anche la somma di 340 euro in contanti, un bilancino di precisione e 300 bustine, da utilizzare per il confezionamento della sostanza, il tutto sottoposto a sequestro. L’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Napoli – Poggioreale.

L’uomo era sottoposto alla citata misura restrittiva per il reato di tentato omicidio ed armi, fatti avvenuti nel maggio del 2012.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale di Caserta)


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade