Archivi del giorno: agosto 12, 2014

Libano: 1° Maresciallo Luigi Sebastianis, militare italiano trovato morto nella base UNIFIL

RIP

Shama (Libano), 12 agosto 2014 – Il militare trovato stamattina privo di vita, nella base militare che ospita il contingente italiano dei caschi blu dell’ONU, è il 1° Maresciallo Luigi Sebastianis in servizio presso la base UNIFIL di Shama.

Il militare è rimasto colpito da un proiettile mentre era intento a svolgere un servizio armato all’interno della base. Il colpo che ne ha causato il decesso è partito dalla propria pistola d’ordinanza. Il fatto è accaduto mentre il sottufficiale si trovava, da solo, all’interno di un locale predisposto per il servizio.

Sono in corso gli accertamenti da parte delle autorità preposte per stabilire la dinamica dell’accaduto. Allo stato attuale delle indagini si esclude il coinvolgimento di terze persone.

Il 1° Maresciallo Luigi Sebastianis, originario di Palmanova (UD), prestava servizio in Patria presso il battaglione logistico “Ariete” di Maniago (PN). Era in Libano dallo scorso mese di maggio ed era da poco rientrato da un periodo di licenza. Lavorava presso il Combat Service Support Battalion.

Alla sua famiglia le più sentite condoglianze dalla redazione di MNFI.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore dell’Esercito


Mission accomplished per gli specialisti della “Pinerolo”

Gibuti, 12 agosto 2014 – Nei giorni scorsi il personale, inserito in un Mobile Training Team (MTT) altamente specializzato, ha operato nell’ambito delle principali risoluzioni delle Nazioni Unite e di accordi bilaterali Italia-Gibuti.

In particolare, gli specialisti del 21° Reggimento hanno affiancato ed addestrato i quadri di un’unità di artiglieria alla manutenzione ordinaria e straordinaria nonché all’impiego dei mezzi in dotazione.

Quest’ultima missione arricchisce ulteriormente di esperienza e professionalità il personale, altamente specializzato, dell’unità foggiana che ha già operato in supporto alle Forze Armate straniere in qualità di mentor in Bosnia e di mentor prima e di advisor successivamente in Afghanistan dal 2011 al 2014.

Sul territorio nazionale, l’unità è responsabile del raggruppamento Puglia nell’ambito dell’operazione Strade Sicure dal 29 dicembre del 2011, attività coordinata dal 2° Comando Forze di Difesa (2°FOD) di San Giorgio a Cremano (NA) per contrastare la criminalità in collaborazione con le Forze dell’Ordine.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri

 


Libano, militare italiano trovato morto nella base Unifil

RIP

Shama (Libano), 12 agosto 2014 – A Shama, nel Libano del sud, all’alba di questa mattina, un sottufficiale dell’Esercito italiano è stato trovato privo di vita all’interno della base militare che ospita il contingente italiano dei caschi blu dell’ONU.

Il militare, originario di Palmanova (UD), prestava servizio in Patria presso il battaglione logistico Ariete di Maniago (PN). Era in Libano dallo scorso mese di maggio e lavorava presso il Combat Service Support Battalion. Sono in corso gli accertamenti da parte delle autorità preposte per stabilire la causa del decesso. I familiari sono stati avvisati su quanto accaduto.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa


Il 61° stormo impegnato in esercitazioni di sicurezza per operare in eventuali situazioni di emergenza

Il pilota viene portato sulla barella

Il pilota viene portato sulla barella

Alla Scuola di Volo di Galatina simulato un incidente di volo per verificare le procedure e addestrare il personale ad operare in situazioni di emergenza

Galatina (LE), 12 agosto 2014 – Martedì 5 agosto, presso l’aeroporto “F. Cesari” di Galatina, si è svolta una esercitazione organizzata dall’Ufficio Sicurezza Volo del 61° Stormo che ha visto impegnati uomini e mezzi del reparto ed è stata finalizzata al mantenimento delle procedure addestrative previste dal piano di prevenzione incidenti dell’aeroporto stesso.

Nel corso dei briefing introduttivi, cui ha partecipato tutto il personale coinvolto nell’esercitazione, è stato evidenziato, quale comune obiettivo, l’incremento della cultura della sicurezza del volo e la capacità, da parte di tutti i soggetti interessati, di intervenire in maniera efficace e in sicurezza nei casi di emergenza e/o incidente di volo.

Gli specialisti al lavoro per fissare i cavi dell'autogrù

Gli specialisti al lavoro per fissare i cavi dell’autogrù

Nella prima fase è stato simulato un incidente di volo lieve con intervento dell’autogrù per rimuovere il velivolo dalla zona di operazioni. Nella seconda fase dell’esercitazione, è stato simulato lo scoppio di uno pneumatico nella fase di atterraggio del velivolo con a bordo personale navigante non cosciente e contestuale attivazione del personale sanitario per prestare immediato soccorso ai piloti coinvolti.

Per il comandante del 61° Stormo, colonnello Paolo Tarantino, “questo genere di esercitazioni costituisce, per una Scuola di Volo, un modo efficace per preparare realisticamente le varie professionalità legate all’attività operativa, e soprattutto il personale navigante in addestramento, su temi di fondamentale importanza quali le azioni e le predisposizioni di prevenzione e di gestione delle situazioni di emergenza”.

L'autogrù solleva il velivolo MB339CD

L’autogrù solleva il velivolo MB339CD

Il 61° Stormo è una Scuola di Volo la cui missione primaria è quella di provvedere alla formazione e all’addestramento al volo su aviogetti degli allievi piloti fino al conseguimento del Brevetto di Pilota Militare (fasi II e III), dei piloti militari che devono conseguire il brevetto “pre-operativo” (Lead In-to Fighter Training), propedeutico all’immissione sugli assetti aero-tattici (fase IV) e dei piloti militari destinati a svolgere le mansioni di “istruttore di volo”.

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare

 


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade