
Roma, 6 agosto 2014 – Un veloce giro sul sul web e si trovano pagine dove i turisti si avvisano dei trucchi messi in atto, a loro discapito, per scippare, rubare bagagli, su cosa stare attenti e come evitare raggiri. Lo stratagemma che segnaliamo risale a giugno. Un signore in transito alla stazione di Roma Tiburtina mette la sua borsa sul portapacchi della vettura. Mentre il treno era ancora fermo al binario ecco arrivare un uomo, definito “alto e non molto scuro” che avvisa i passeggeri sulla carrozza che per terra ci sono degli euro, e che magari qualcuno li aveva persi. I passeggeri iniziano allora a guardare il pavimento e controllano se erano stati loro a perderli. Approfittando della distrazione un complice ruba la borsa (arancione) del turista, contenente una videocamera, vestiti e dosaggi di farmaci indispensabili per il suo viaggio di due giorni a Firenze.
La lezione imparata dal turista è stata quella di “mantenere una stretta vigilanza della borsa / valigia, in particolare quando il treno rimane fermo sui binari prima di lasciare la stazione“. Altro consiglio, se qualcuno vi fa cadere addosso una bibita, non perdere mai di vista i bagagli, alla macchia meglio pensarci una volta giunti a destinazione.

Proprio per aiutare i passeggeri delle Ferrovie dello Stato è nata la nuova campagna informativa STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA. Come gia segnalato alcuni giorni fa, è partita la nuova campagna di sensibilizzazione per i reati commessi nelle stazioni ferroviarie, per aiutare a come riconoscere, prevenire ed evitare gli stratagemmi utilizzati più frequentemente nelle stazioni e nei treni più affollati da ladri di bagagli, venditori abusivi, truffatori e borseggiatori, quando maggiore è la disattenzione del viaggiatore.
La campagna STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA. è promossa dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria, ed è stata presentata ieri a Roma da Claudio Caroselli, direttore del servizio Polizia Ferroviaria, e Franco Fiumara, direttore centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane.
Volantini dalla grafica immediata e di facile comprensione – in 8 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, russo, spagnolo, cinese e giapponese) – e una specifica cartellonistica saranno presenti nelle principali stazioni ferroviarie e a bordo dei treni.
I passeggeri saranno informati con preziosi consigli su come prevenire sgradevoli episodi in partenza e in arrivo. Nelle principali stazioni saranno distribuiti anche adesivi con i messaggi della campagna mentre sui monitor dei grandi scali ferroviari, sugli schermi delle macchinette self service che emettono i biglietti e a bordo delle Frecce saranno proiettate alcune animazioni video. Questi filmati saranno accessibili anche dalle pagine del magazine La Freccia, il mensile per i viaggiatori di FS Italiane, attraverso la realtà aumentata attivabile con il proprio smartphone. Adottare i comportamenti cautelativi indicati nel materiale informativo aiuterà i viaggiatori a non essere vittime di furti e truffe.

Nei primi 7 mesi dell’anno sono stati 1.437 i furti in stazione e 2.045 a bordo treno. Sono stati 182 i dipendenti del Gruppo FS Italiane aggrediti mentre svolgevano attività di controllo e di tutela dei viaggiatori. Complessivamente 795 le persone arrestate dagli organi di Polizia e 7.425 quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria. (MNFI)
Come gia fatto in precedenza riportiamo i numeri della Polizia Ferroviaria (abbreviato PolFer) di alcune città italiane.
Per qualsiasi dubbio o problema chiamare il 113.
Di seguito i numeri della Polizia Ferroviaria delle principali città:
MILANO CENTRALE
L’ufficio Polizia Ferroviaria di Milano Centrale, situato nei pressi del binario 21 – Apertura: tutti i giorni h. 24 – Tel. 02 6694 535 – 02 63712429
BOLOGNA CENTRALE
L’ufficio della Polizia Ferroviaria sta al piano terra della stazione – Apertura: tutti i giorni h. 24 – Tel. 051 258 2523
FIRENZE S. MARIA NOVELLA
L’ufficio della Polizia Ferroviaria si trova al piano terra della stazione, in Galleria di testa – Apertura: tutti i giorni h. 24 – Tel. 055 211 012
ROMA TERMINI
La Polizia Ferroviaria di Roma Termini è situata di fronte al binario 13- Apertura: tutti i giorni h. 24 – Tel. 06 46203401
NAPOLI CENTRALE
I presidi della Polizia Ferroviaria di Napoli Centrale si trovano sul marciapiede del binario 1 e di fronte al binario 6 – Apertura: tutti i giorni h. 24 – Tel. 081 2441111
© All rights reserved