Archivi del giorno: agosto 6, 2014

Il generale Bernardini rende omaggio alle bandiere del 1° reggimento Aves “Antares”, dell’aviazione dell’esercito e dell’arma di artiglieria

Viterbo, 06 agosto 2014 – Il generale di corpo d’armata Roberto Bernardini, si è recato oggi in visita al 1° Reggimento AVES “Antares” in Viterbo. Il generale cederà il comando delle Forze Operative Terrestri e cesserà il servizio attivo il prossimo 15 settembre.

L’alto ufficiale che, nel grado di colonnello, ha comandato il reparto dal 6 settembre 1996 al 9 marzo 1998, ha reso omaggio allo Stendardo da Combattimento del reggimento, insignito della Medaglia d’Argento al Valor dell’Esercito.

La visita è proseguita al Comando Aviazione Esercito dove il generale Bernardini, decano dell’Aviazione dell’Esercito, ha salutato la bandiera di guerra della specialità.

Successivamente il comandante delle Forze Operative Terrestri si è recato presso il Comando Artiglieria dell’Esercito in Bracciano dove ha reso omaggio alla bandiera di guerra dell’Arma di Artiglieria, nei cui ranghi aveva iniziato la propria carriera militare.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri


Carabinieri: interventi operativi delle compagnie di Alatri e Pontecorvo

Frosinone, 6 agosto 2014 – Operazioni finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, in attività info-investigativa tesa a contrastare il fenomeno dei reati ambientali e in attività finalizzate al controllo della circolazione stradale.

COMPAGNIA DI ALATRI

Nel tardo pomeriggio di ieri, a Trevi, i militari della locale Stazione hanno controllato e identificato un 40enne ciociaro, sorpreso ad aggirarsi con fare sospetto in prossimità di locali attività commerciali. Ricorrendone i presupposti, nei confronti dell’uomo, è stata inoltrata proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel comune di Trevi per tre anni.


Sempre nel pomeriggio di ieri, ma ad Alatri, i carabinieri del locale nucleo operativo, hanno arrestato un 41enne di origine rumena, da anni domiciliato nella cittadina ciociara. I militari dell’Arma sono riusciti ad appurare che l’uomo, in uno stabile già sottoposto a sequestro nel settembre 2013 utilizzato come officina meccanica abusiva, noncurante dei provvedimenti a suo carico, aveva violato i sigilli dello stabile e della attrezzature, riprendendo ad esercitare abusivamente l’attività di meccanico. I militari, inoltre, unitamente a personale dell’ARPA LAZIO (Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio) intervenuto sul posto, hanno accertato che l’individuo smaltiva copiose quantità di oli combusti di vario tipo riversandoli direttamente sul terreno. Edificio, attrezzatura e parti meccaniche di autovettura (paraurti, pneumatici e batterie) sottoposti a sequestro. 

Inoltre, sempre ad Alatri nel pomeriggio, i carabinieri del reparto radiomobile hanno arrestato due persone di origini campane, per il reato di falsità in scrittura privata, sorprese alla guida di un autocarro con il contrassegno assicurativo palesemente contraffatto. Sia l’’autocarro che  il tagliando assicurativo venivano posti sottoposto a sequestro.

COMPAGNIA DI PONTECORVO

Ieri sera a Ceprano i carabinieri hanno arrestato un 61enne, residente a Pastena, responsabile di “guida in stato di ebbrezza alcolica”. L’uomo, coinvolto con la sua auto in un incidente stradale avvenuto a Ceprano, con feriti, è risultato positivo al test dell’etilometro. I militari dell’Arma hanno quindi proceduto al ritiro della patente di guida.

Nel comune di Roccasecca i militari dell’Arma hanno arrestato un 33enne della zona, perché evaso dagli arresti domiciliari, pena che gli era stata data a novembre dello scorso anno per furto e tentata rapina. Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della compagnia di Pontecorvo, in attesa del rito per direttissima.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Frosinone)


Interventi del NORM di Frosinone

Frosinone, 6 agosto 2014 – Operazioni finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, in attività info-investigativa tesa a contrastare il fenomeno dei reati ambientali e in attività finalizzate al controllo della circolazione stradale.

COMPAGNIA DI FROSINONE

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Frosinone, due giorni fa durante un controllo all’esterno di un centro commerciale, hanno sorpreso due coniugi abitanti nel limitrofo comune di Alatri, che poco prima avevano portato via da un supermercato locale della merce del valore complessivo di euro 50,00 circa, nascondendola all’interno di una tracolla. I due erano evasi inoltre dagli arresti domiciliari. Sono stati quindi arrestati e quindi, dopo la convalida del reato, sono stati rimessi agli arresti domiciliari. L’udienza di convalida celebrata ieri, ha convalidato gli arresti. La refurtiva, interamente recuperata, veniva restituita agli aventi diritto.

Due giorni fa a Supino, i carabinieri hanno arrestato un minore di nazionalità marocchina, per aver rapinato un suo connazionale anch’esso minore. Giorni fa il giovane, armato di coltello, ha minacciato il connazionale costringendolo a farsi consegnare la somma contante di 50,00euro. Il giovane è stato messo agli arresti domiciliari.

Nel tardo pomeriggio di ieri un 28enne marocchino è stato arrestato a Ripi (FR) perché, approfittando della distrazione del proprietario di in un noto bar della zona, si è impossessato di un telefono cellulare di ultimissima generazione. I militari dopo accurate indagini tecniche sono risaliti risalivano all’autore che, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso del cellulare, che è poi stato restituito al legittimo proprietario.

Nei giorni scorsi, a Frosinone, i militari della stazione di Frosinone Scalo, dopo una attenta attività info-investigativa, hanno arrestato un 22 enne del luogo per detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I militari dell’Arma, durante una perquisizione domiciliare, hanno trovato e sequestrato nella sua camera da letto sostanza stupefacente del tipo marijuana già essiccata, del peso di 1,28 gr. e, nello scantinato sottostante, 4 piante sempre di marjiuana di diverse altezze, contenute in un vaso di plastica, insieme a diversi materiali atti alla coltivazione.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Frosinone)


Italia-Francia: addestramento congiunto nelle acque dell’Oceano Atlantico 

Oceano Atlantico, 6 agosto 2014 – Si è svolta nell’Oceano Atlantico un’esercitazione congiunta tra un velivolo NH90 della Marina francese ed il cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne, impegnato dal 7 luglio al 30 agosto nella Campagna d’Istruzione a favore di 90 allievi 1°classe dell’Accademia Navale.

Interessante l’attività bilaterale condotta che, in gergo militare, prende il nome di Passex; si tratta di un addestramento polifunzionale tra Marine Militari di differenti nazioni che transitano nelle stesse acque e che pianificano una serie di attività per incrementare la prontezza degli equipaggi e l’efficienza dei rispettivi mezzi ed apparati.

Scambio della situazione tattica tramite apparati di telecomunicazione, simulazione di ingaggio, attività di volo con ripetuti cicli di decolli ed appontaggi, sono tra le principali esercitazioni condotte. “Un eccellente banco di prova per i Cadetti presenti a bordo, che hanno modo di coniugare teoria e pratica grazie alla professionalità e all’esperienza dei membri dell’equipaggio”, sono le parole d’apprezzamento che il capitano di vascello Ostilio de Majo, comandante dell’unità, ha rivolto ai propri uomini e donne con le stellette.

Il cacciatorpediniere prosegue con rotta Nord, in direzione di Londra, terza tappa della Campagna d’Istruzione che ha precedentemente toccato i porti di Barcellona (Spagna) e Lisbona. Previsto arrivo giovedì 7 agosto, dopo una suggestiva navigazione sul Tamigi.

© All rights reserved
Fonte: Marina Militare


“Codice 3” per il Centro C.S.A.R. di Trapani, soccorso un anziano in pericolo di vita

Un anziano in pericolo di vita è stato soccorso da un elicottero HH-139 dell’82° Centro S.A.R. (Search and Rescue -Ricerca e Soccorso) di Trapani-Birgi

HH139A a Trapani

HH139A a Trapani

Trapani, 06 agosto 2014 –  Lunedì 4 agosto, alle 23.30 un elicottero HH-139 del soccorso aereo dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo di Trapani-Birgi, è stato allertato per effettuare sull’isola di Ponza (LT), il trasporto d’urgenza di un ottantunenne in “codice 3” ossia in imminente pericolo di vita.

L’elicottero è decollato da Trapani, su ordine del R.C.C. (Rescue Coordination Center – Centro di Coordinamento del Soccorso) della sala operativa del Comando Operazioni Aeree (C.O.A.) di Poggio Renatico (FE). Ha raggiunto l’aeroporto militare di Latina, sede del 70° Stormo, dove ha imbarcato un medico ed un paramedico che assistessero l’anziano isolano. Dopo la breve sosta a Latina, l’HH-139A è atterrato presso la piazzola del Teleposto dell’isola di Ponza (LT).

Sbarco del paziente a Latina

Sbarco del paziente a Latina

Una volta a Ponza, l’anziano è stato imbarcato sull’HH-139A poi nuovamente decollato alla volta di Latina. Si è trattato di un trasferimento particolarmente delicato, date le condizioni estremamente gravi del paziente, che hanno tenuto impegnati il medico e l’aerosoccorritore a bordo, fino all’arrivo a Latina.

L’equipaggio, una volta lasciato l’anziano alle cure dei medici del 118, ha fatto sosta alla Base aerea di Pratica di Mare (Roma) per rifornimento. Successivamente l’elicottero è ripartito alla volta di Trapani.

L’82° Centro C.S.A.R. è uno dei reparti del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, con sede a Cervia (RA), che garantisce 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi. Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato circa 7.000 persone in pericolo di vita.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Aeronautica Militare
(15° Stormo – Trapani-Birgi, Cap. Angelo Mosca)

 

 


Salerno: il reggimento Cavalleggeri Guide (19°) a tutela della sicurezza nel porto, dopo l’arrivo di 1400 migranti

Salerno, 6 agosto 2014 – Ieri un dispositivo di uomini e donne del reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno, della brigata bersaglieri Garibaldi, in concorso con le altre Forze dell’Ordine, ha garantito la sicurezza nel porto di Salerno per l’accoglienza e la successiva gestione di circa 1400 immigrati.
È il terzo impegno della città di Salerno nell’accogliere immigrati per poi procedere al trasferimento nei vicini centri d’accoglienza della Campania e della Puglia. Anche per questa esigenza, la prefettura di Salerno ha richiesto al 2° Comando delle Forze di Difesa, di San Giorgio a Cremano (NA), l’intervento di unità delle “Guide”.

Il neo Comandante del reggimento, colonnello Angelo Malizia, ha messo a disposizione del dispositivo di sicurezza, da schierare con le Forze dell’Ordine, circa 50 tra uomini e donne con il compito specifico di vigilare l’area portuale interessata allo sbarco.
L’attività si è prolungata fino a sera, quando si è completato il riconoscimento degli immigrati ed il loro successivo smistamento nei centri di accoglienza.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando delle Forze Operative Terrestri


Parte la nuova campagna a tutela dei passeggeri delle FS. Trucchi e stratagemmi per evitare truffe e raggiri

Roma, 6 agosto 2014 – Un veloce giro sul sul web e si trovano pagine dove i turisti si avvisano dei trucchi messi in atto, a loro discapito, per scippare, rubare bagagli, su cosa stare attenti e come evitare raggiri. Lo stratagemma che segnaliamo risale a giugno. Un signore in transito alla stazione di Roma Tiburtina mette la sua borsa sul portapacchi della vettura. Mentre il treno era ancora fermo al binario ecco arrivare un uomo, definito “alto e non molto scuro” che avvisa i passeggeri sulla carrozza che per terra ci sono degli euro, e che magari qualcuno li aveva persi. I passeggeri iniziano allora a guardare il pavimento e controllano se erano stati loro a perderli. Approfittando della distrazione un complice ruba la borsa (arancione) del turista, contenente una videocamera, vestiti e dosaggi di farmaci indispensabili per il suo viaggio di due giorni a Firenze.

La lezione imparata dal turista è stata quella di “mantenere una stretta vigilanza della borsa / valigia, in particolare quando il treno rimane fermo sui binari prima di lasciare la stazione“. Altro consiglio, se qualcuno vi fa cadere addosso una bibita, non perdere mai di vista i bagagli, alla macchia meglio pensarci una volta giunti a destinazione.

Proprio per aiutare i passeggeri delle Ferrovie dello Stato è nata la nuova campagna informativa STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA. Come gia segnalato alcuni giorni fa, è partita la nuova campagna di sensibilizzazione per i reati commessi nelle stazioni ferroviarie, per aiutare a come riconoscere, prevenire ed evitare gli stratagemmi utilizzati più frequentemente nelle stazioni e nei treni più affollati da ladri di bagagli, venditori abusivi, truffatori e borseggiatori, quando maggiore è la disattenzione del viaggiatore.

La campagna STAI ATTENTO! FAI LA DIFFERENZA. è promossa dal Gruppo FS Italiane e dalla Polizia Ferroviaria, ed è stata presentata ieri a Roma da Claudio Caroselli, direttore del servizio Polizia Ferroviaria, e Franco Fiumara, direttore centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane.

Volantini dalla grafica immediata e di facile comprensione – in 8 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, russo, spagnolo, cinese e giapponese) – e una specifica cartellonistica saranno presenti nelle principali stazioni ferroviarie e a bordo dei treni.

I passeggeri saranno informati con preziosi consigli su come prevenire sgradevoli episodi in partenza e in arrivo. Nelle principali stazioni saranno distribuiti anche adesivi con i messaggi della campagna mentre sui monitor dei grandi scali ferroviari, sugli schermi delle macchinette self service che emettono i biglietti e a bordo delle Frecce saranno proiettate alcune animazioni video. Questi filmati saranno accessibili anche dalle pagine del magazine La Freccia, il mensile per i viaggiatori di FS Italiane, attraverso la realtà aumentata attivabile con il proprio smartphone. Adottare i comportamenti cautelativi indicati nel materiale informativo aiuterà i viaggiatori a non essere vittime di furti e truffe.

Untitled-1

Nei primi 7 mesi dell’anno sono stati 1.437 i furti in stazione e 2.045 a bordo treno. Sono stati 182 i dipendenti del Gruppo FS Italiane aggrediti mentre svolgevano attività di controllo e di tutela dei viaggiatori. Complessivamente 795 le persone arrestate dagli organi di Polizia e 7.425 quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria. (MNFI)

Come gia fatto in precedenza riportiamo i numeri della Polizia Ferroviaria (abbreviato PolFer) di alcune città italiane.

Per qualsiasi dubbio o problema chiamare il 113.

Di seguito i numeri della Polizia Ferroviaria delle principali città:

MILANO CENTRALE 
L’ufficio Polizia Ferroviaria di Milano Centrale, situato nei pressi del binario 21 – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 02 6694 53502 63712429

BOLOGNA CENTRALE
L’ufficio della Polizia Ferroviaria sta al piano terra della stazione – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 051 258 2523

FIRENZE S. MARIA NOVELLA
L’ufficio della Polizia Ferroviaria si trova al piano terra della stazione, in Galleria di testa – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 055 211 012

ROMA TERMINI 
La Polizia Ferroviaria di Roma Termini è situata di fronte al binario 13- Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 06 46203401

NAPOLI CENTRALE
I presidi della Polizia Ferroviaria di Napoli Centrale si trovano sul marciapiede del binario 1 e di fronte al binario 6 – Aperturatutti i giorni h. 24  Tel. 081 2441111

 

© All rights reserved


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade