Archivi del giorno: agosto 2, 2014

Campania: operazioni dei carabinieri in attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti

Villa di Briano (CE), 2 agosto 2014 – Arrestato dai carabinieri della Stazione di Frignano, questa mattina in flagranza di reato, un 22enne del posto. Il giovane è stato sorpreso, dai militari dell’Arma, mentre cedeva una dose di sostanza stupefacente del tipo marijuana ad un giovane acquirente che, nella circostanza, è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo di Caserta.

Naturalmente, i carabinieri, si sono poi recati presso l’abitazione del 22enne dove, a seguito di un’accurata perquisizione, hanno trovato altra sostanza stupefacente. I militari hanno quindi sequestrato altre 10 dosi preconfezionate di marijuana del peso complessivo di 12 gr. e tre piantine dello stesso stupefacente. Trovati inoltre 50,00 euro, probabile provento dell’illecita attività di spaccio. Il giovane è stato sottoposto agli arresto domiciliari in attesa del rito per direttissima.

Napoli, 2 agosto 2014 – Questa mattina, i carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta, presso la locale casa circondariale Poggioreale, hanno dato esecuzione all’ordine di applicazione della misura cautelare in carcere, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), a carico di E. M. un 25enne del posto. Il giovane è ritenuto responsabile del reato di estorsione e maltrattamenti in famiglia.

L’uomo, l’8 luglio scorso, è stato immobilizzato ed arrestato dagli stessi militari dell’Arma che sono intervenuti presso l’abitazione dove stava malmenando la sorella 31enne e minacciando di morte la madre 55enne, al fine di ottenere il denaro per acquistare sostanza stupefacente.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Caserta)


Latina: operazioni dei carabinieri in attività di controllo del territorio

Latina, 2 agosto 2014 – Operazioni svolte dai carabinieri dei vari Reparti del Comando Provinciale di Latina, nel corso delle attività di controllo del territorio.

A Cisterna di Latina (LT) i militari dell’Arma,su mandato dell’autorità giudiziaria, hanno arrestato M.D., 42enne, pregiudicato. Con ordinanza dalla Procura della Repubblica di Latina l’uomo è stato messo agli arresti domiciliari per resistenza a pubblico ufficiale, evasione e danneggiamento. Dovrà espiare una pena di 10 mesi e gg. 20 giorni.

A Sonnino (LT) i carabinieri hanno arrestato S.A., 21enne, pregiudicato, per evasione. Il 21enne che stava agli arresti domiciliari, è stato sorpreso la scorsa notte, in assenza di autorizzazione, all’esterno della propria abitazione stabilita per la detenzione, mentre conversava con tre persone.

A Scauri (LT) i carabinieri dopo intense ed accurate indagini, sono riusciti a identificare gli autori del tentato omicidio avvenuto a Scauri il 22 luglio 2014. Sono stati denunciati quattro giovani di Napoli. I quattro giovani campani, di cui uno minorenne, sono stati deferiti alla competente autorità giudiziaria, per il reato di tentato omicidio e porto abusivo di arma da taglio. A seguito di riconoscimenti e riscontri fotografici, i quattro ragazzi sono stati riconosciuti quali autori dell’accoltellamento avvenuto a Scauri lo scorso 22 luglio ai danni di un minore. I giovani sono stati rintracciati ancora nel territorio di Scauri e, alla presenza dei loro legali, hanno ammesso le loro responsabilità, riferendo anche di essersi disfatti del coltello subito dopo l’accoltellamento.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Latina)


Ragusa: rimpatriati 50 egiziani e arrestati 7 scafisti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. (video)

di Monica Palermo

Ragusa, 2 agosto 2014 – La Polizia di Stato di Ragusa ha arrestato 7 cittadini egiziani, responsabili di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Da indagini effettuate la polizia ha accertato che i fermati hanno fatto entrare illegalmente in Italia, eludendo i controlli di frontiera, complessivamente 295 migranti, di origini siriane, egiziane e del centro africa, di cui quasi 100 i minori molti dei quali neonati.

Un migrante intervistato ha così affermato: “Tramite Facebook, e precisamente su una pagina dedicata ai rifugiati siriani nel mondo, ho saputo che ci stava la possibilità di raggiungere l’Europa, illegalmente, pertanto tramite il social network, ho chiesto il numero di telefono per contattarli, e mi è stato fornito. Il 12 luglio ho chiamato quel numero e alla persona che ha risposto ho chiesto le modalità per la traversata: occorrevano 2,700 dollari Usa a persona e che i bambini erano compresi nel prezzo. Lo stesso uomo mi ha detto che i controlli da parte della Polizia egiziana erano pressanti e che si sarebbe fatto sentire lui al momento opportuno“.

Dopo l’arresto dei 7 scafisti, durante la notte, in previsione di un possibile rimpatrio, c’è stata una rivolta degli egiziani al CPSA (Centro di Primo Soccorso e Accoglienza) di Pozzallo (RA), distruggendo vetrate e compiendo atti vandalici alla struttura. Nelle prime ore di oggi le forze dell’ordine sono riuscite a rimettere la situazione sotto controllo e 50 egiziani, compresi gli scafisti, sono stati rimpatriati e saranno consegnati alla polizia egiziana.

Sino ad oggi, solo nel 2014 la Polizia di Stato ha arrestato 87 scafisti e sono in corso numerose attività di collaborazione con le altre questure siciliane (coordinate dal Servizio Centrale Operativo), al fine di permettere scambi informativi utili per gestire indagini sul traffico di migranti dalle coste del nord Africa a quelle Italiane.

Errore
Questo video non esiste

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato
(Questura di Ragusa)


Aggiornamento sul caccia AMX precipitato a Isernia

Isernia, 2 agosto 2014 – Il pilota del velivolo precipitato è il capitano Francesco Sferra, 35 anni, in servizio nel Reparto Sperimentale Volo (RSV). È stato recuperato dal locale 118 subito dopo il lancio. È in buone condizioni, lui stesso ha avvisato dell’accaduto i familiari. Ora si trova all’ospedale di Isernia dove lo hanno raggiunto i genitori. La zona è attualmente interdetta, da chiarire le cause dell’incidente.

L’Aeronautica Militare nominerà una commissione d’inchiesta per accertare le cause. Un team della Sicurezza del Volo ha raggiunto il luogo dell’incidente.

© All rights reserved
Fonte: Aeronautica Militare
(Ufficio Generale per la Comunicazione – Ufficio Pubblica Informazione di Roma)

© Ph. Gian Luca Onnis (per gentile concessione)
Le fotografie di Gian Luca Onnis sono visionabili CLICCANDO QUI


Libano: i caschi blu italiani si addestrano con le forze armate libanesi


Poligono ITALBATT con le LAF (3)

Shama (Libano), 2 agosto 2014 – Nei giorni scorsi i caschi blu italiani della Joint Task Force Lebanon, appartenenti all’11° reggimento bersaglieri, che in teatro operano nell’ambito della Task Force di ITALBATT, unità di manovra del contingente italiano, su base reggimento Lancieri di Novara, alle dipendenze del colonnello Elio Babbo, hanno svolto un’esercitazione a fuoco presso il poligono di Ebel Es Saqi, nel sud del Libano, cui hanno preso parte i colleghi dell’esercito libanese.

Oltre all’attività in poligono, i programmi addestrativi predisposti dai militari italiani a beneficio di quelli libanesi comprendono corsi sul riconoscimento degli ordigni e delle mine (UXO and Mine Awareness), sulle tecniche di controllo della folla (Anti Riot and Crowd Control Techniques) e sul Primo Soccorso (Basic Life Support).

Poligono ITALBATT con le LAF (6)

Il supporto alle Forze Armate Libanesi è uno dei compiti principali assegnati al contingente UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e all’assistenza alla popolazione locale; attività per le quali i militari della Brigata Ariete, di cui i “Lancieri di Novara” fanno parte, si sono a lungo preparati in patria e svolgono qui con professionalità, trasparenza e imparzialità.

 

© All rights reserved
Fonte: contingente italiano nel Libano del Sud


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade