Archivi del giorno: luglio 25, 2014

Due giovani minacciano con un coltello la cassiera e rubano l’incasso. Arrestati dalla polizia

Catania, 25 luglio 2015 – Due giovani, 18 e 19 anni, si parcheggiano con una Mercedes fuori da un supermercato Uno resta in macchina a fare da palo e l’altro entra come fosse un normale cliente. Gira tra gli scaffali, prende qualcosa e va alla cassa come per pagare. Quando tocca a lui, cercando i soldi nella tasca, aspetta di veder uscire un signore che aveva appena fatto la spesa. Ignaro della telecamera, il ragazzo si guarda intorno per accertarsi che nessuno lo stesse guardando, tira allora fuori dalla tasca un coltello da macelleria e minaccia la cassiera, che gli da ciò che aveva nella cassa, 110 euro. 

Gli investigatori della Polizia di Stato di Catania, avvalendosi nelle indagini anche delle riprese del sistema di sicurezza, sono riusciti ad individuarli e li hanno arrestati. All’interno dell’auto gli agenti hanno trovato il coltello e la refurtiva in soldi.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato

 


Carabinieri: controllo del territorio nella provincia di Caserta

Caserta, 25 luglio 2014 – Operazioni di controllo del territorio, effettuato delle stazioni locali dell’Arma, nella provincia di Caserta. A Castel Volturno i militari hanno arrestato un cittadino iraniano classe 1951, perché riconosciuto colpevole del reato di rapina aggravata in concorso, commesso in Roma nel maggio del 2011. L’uomo è stato messo agli arresti domiciliari.

Santa Maria Capua Vetere i carabinieri del NORM hanno arrestato tre donne rumene di circa venti anni, domiciliate presso il campo nomadi di Napoli Secondigliano (NA) e una donna serba di 26 anni, domiciliata presso il campo nomadi di Casoria (NA). Le tre donne, dopo aver commesso un furto all’interno di un’abitazione della zona, sono state sorprese dai militari dell’Arma e dal personale della Polizia Penitenziaria. Alla vista dei militari, hanno tentato, invano, una fuga a piedi, ma sono state bloccate dopo un breve inseguimento. All’interno delle loro borse i militari hanno trovato diversi monili in oro, che una volta riconosciuti sono stati riconsegnati alla vittima. Le arrestate saranno giudicate con la formula del rito direttissimo.

piante sequestrateSanta Maria a Vico i carabinieri del nucleo operativo radiomobile della compagnia di Maddaloni hanno arrestato C. M. di 51 anni, abitante della zona. Nella perquisizione a casa dell’arrestato i Carabinieri hanno trovato, in una serra posta nel giardino, 14 piante di marjuana, dell’altezza media di circa 3 metri 3. Inoltre, nel sottoscala, sono stati trovati circa 60 kg. di materiale esplodente di tipo pirotecnico, illegalmente detenuti. Il tutto è stato sequestrato, e l’uomo è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Arma dei Carabinieri
(Comando provinciale di Caserta)


Terminato il 7° Corso Remote Sensing Military Analyst

Guidonia (RM), 25 luglio 2014 –  È terminato il 7° Corso di qualificazione RSMA (Remote Sensing Military Analyst, interpretazione operativa delle immagini telerilevate multisensore) per 17 frequentatori tra Ufficiali e Sottufficiali  delle Forze Armate, che si è svolto presso la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia (RM). Il corso, della durata di 9 settimane, ha preparato il personale frequentatore all’interpretazione operativa delle immagini telerilevate.

Il Capo di SMA al seminario del CESMA sugli aeromobili a pilotaggio remoto

Il generale Pasquale Preziosa ha preso parte alla conferenza organizzata dal CESMA sulla collaborazione militare-civile nel settore dei sistemi a pilotaggio remoto.

Libano: cambio al vertice della missione UNIFIL

Naqoura, 25 luglio 2014 – La guida della missione UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon) è passata dal generale di divisione Paolo Serra al generale di divisione Luciano Portolano.

Il passaggio di consegne si è svolto ieri a Naqoura – sede del comando UNIFIL – alla presenza del ministro della difesa Roberta Pinotti e del suo omologo libanese Samir Mokbel, del capo di stato maggiore della difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, del Comandante del COI, gen. C.A. Claudio Bertolini, e del Comandante delle LAF (Lebanese Armed Forces) Jean Kahwaji.

La decisione dell’Onu di rinnovare il comando di UNIFIL al nostro Paese è un riconoscimento importante per i militari italiani, impegnati in Libano nell’ambito della Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite. Le Forze armate italiane, da decenni, svolgono un ruolo di vitale importanza per le relazioni bilaterali tra Italia e Libano. Una collaborazione rafforzata da accordi e piani di cooperazione bilaterali, rinnovati annualmente.

Pinotti: grande riconoscimento per l’Italia

Commentando la nomina di un nuovo comandante italiano nella carica di Force Commander e Head of Mission di UNIFIL, il Ministro Pinotti si è detta felice che l’esperienza di comando italiano possa continuare: “in quanto conferma di un modello operativo vincente e matrice comune dell’impegno del Paese nelle missioni internazionali, le cui caratteristiche sono la credibilità, l’imparzialità nella mediazione, lo spirito di sacrificio e la ricerca del dialogo. Tutte qualità umane che trovano sintesi in intelligenza, sensibilità e competenza.”

Il ministro si è quindi congratulata con il generale Portolano per l’incarico assunto e ha rivolto il suo apprezzamento al generale Serra per l’ottimo lavoro svolto.

Il passaggio di consegne è stato l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività di UNIFIL e per ricordare gli impegni futuri a sostegno della stabilità della regione, seriamente minacciata dalla crisi siriana.
Al termine della cerimonia – alla quale è intervenuto anche Derek Plumbly, United Nation Special Coordinator for Lebanon –  il ministro Pinotti ha consegnato al generale Serra l’onorificenza di Commendatore della Repubblica da parte del Capo dello Stato.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Ministero della Difesa


Operazione Terra dei Fuochi: militari scoprono opificio abusivo gestito da cittadino cinese

296701a8-2c5f-4132-9574-fbdcdde075feok_terra

San Giuseppe Vesuviano (NA), 25 luglio 2014 – Mercoledì notte, durante il servizio di pattugliamento e perlustrazione nell’area del comune di San Giuseppe Vesuviano (NA), gli uomini dell’Esercito hanno notato due individui, a bordo di un’autovettura, intenti ad abbandonare dei rifiuti in via Vasca al Pianillo.
La pattuglia dell’esercito ha reso vana la loro fuga, avendo rilevato la targa e il modello dell’auto.
Informato il competente commissariato di zona, l’autovettura è stata identificata e sottoposta a fermo amministrativo.
La Polizia di Stato, congiuntamente alla pattuglia dell’Esercito in turno di servizio nell’operazione Terra dei Fuochi, ha così individuato il proprietario dell’auto, un cittadino di nazionalità cinese, scoprendo presso la sua residenza, un opificio abusivo.
Oltre al sequestro del locale e dell’autovettura, le forze dell’ordine hanno denunciato il proprietario e segnalato altre quattro persone di nazionalità cinese, tra cui un minore, alla competente Procura di Napoli.
Un altro successo dunque da parte del personale dell’esercito che al momento impiega personale del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona, al comando del colonnello Massimo Bendazzoli, con il coordinamento del 2° Comando Forze di Difesa (2° FOD) di San Giorgio a Cremano (NA).
Soltanto nelle ultime due settimane, l’Esercito Italiano ha contributo allo spegnimento di sette roghi, al censimento di sei nuovi siti di discariche illegali e al controllo di circa 1200 persone e oltre 340 autovetture.

© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri


OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade