Archivi del giorno: luglio 15, 2014

Decesso del 1 Maresciallo Fiorini dell’8 Reggimento Alpini. Cordoglio del Capo di Stato Maggiore della Difesa

Roma, 15 luglio  2014 – Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, appresa la triste notizia del decesso del 1° Maresciallo degli Alpini Giordano Fiorini, in servizio presso l’8° Reggimento Alpini di Venzone (UD), colto da improvviso malore durante attività ginnica programmata, ha espresso ai familiari del militare e al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito profondo cordoglio e sentimenti di affettuosa vicinanza al dolore della famiglia a nome delle Forze Armate e suo personale.

Il primo maresciallo Giordano Fiorini, 53enne di La Spezia, era in servizio nell’8° Reggimento alpini di Venzone in provincia di Udine. È stato ritrovato privo di vita non lontano da dove era stato visto l’ultima volta. La morte, hanno determinato i soccorritori del 118, sarebbe avvenuta a causa di un malore che lo ha colto mentre stava svolgendo attività fisica programmata in un’area adiacente alla caserma in cui prestava servizio.

© All rights reserved
Fonte: Stato Maggiore della Difesa


Polizia: domani una corona di alloro in ricordo della strage di via D’Amelio

Roma, 15 luglio 2014 – In occasione dell’ormai prossima ricorrenza della strage di via D’Amelio, la Commissione Parlamentare Antimafia, domani 16 luglio alle ore 10.00, renderà omaggio a tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine caduti sotto l’azione della mafia, deponendo una corona di alloro nel Sacrario dei Caduti della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia.

Alla cerimonia prenderanno parte il presidente della commissione, onorevole Rosy Bindi, il capo della polizia – direttore generale della pubblica sicurezza, prefetto Alessandro Pansa e i rappresentanti delle altre Forze di Polizia.

L’iniziativa fa seguito all’evento avvenuto questa mattina presso la stessa scuola, durante il quale sono state intitolate, alla presenza del presidente del senato, senatore Pietro Grasso e del ministro dell’interno, onorevole Angelino Alfano, due aule ad Antonino Cassarà, ucciso in un agguato mafioso a Palermo il 6 agosto del 1985, ed a Giovanni Liguori, caduto in servizio il 16 ottobre 2007 nei pressi di Roma.

© All rights reserved
Fonte: Polizia di Stato


Vessava e maltrattava la famiglia. I carabinieri arrestano l’uomo, con un forchettone in mano

Carbonia (CA), 15 luglio 2014 – Arrestato dai carabinieri M.L., un uomo di 37 anni, celibe, disoccupato e pregiudicato, per resistenza a pubblico ufficiale, incendio, e maltrattamenti familiari.

Da maggio casa di M.L. era diventata un inferno, i familiari hanno spesso subito vessazioni e maltrattamenti, ieri sera esausti dopo l’ennesimo litigio con la madre, vittima dei soprusi, hanno chiamato il 112: l’uomo aveva iniziato ad incendiare alcuni oggetti e a spaccarne altri all’interno di casa. Un vicino ha spento l’incendo, poco dopo sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo Radiomobile che, al loro arrivo, hanno trovato oggetti incendiati e l’uomo che li attendeva con un forchettone in mano che cercava di evitare di essere bloccato dai militari. Dopo parecchie intimidazioni i carabinieri sono riusciti ad immobilizzare l’uomo, che è stato processato questa mattina con rito per direttissima.

© All rights reserved
Fonte: Arma dei Carabinieri
(Comando Provinciale di Cagliari)

 


Il sottosegretario Alfano e il generale Graziano in visita ai militari impegnati nella Terra dei Fuochi

Napoli, 15 luglio 2014 – Il sottosegretario alla difesa on. Gioacchino Alfano e i membri della commissione difesa della camera hanno visitato ieri, a Napoli, il dispositivo dell’Esercito impegnato nella Terra dei Fuochi.

La visita si è conclusa con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, oltre al sottosegretario Alfano, il presidente della commissione difesa, on. Elio Vito, e il capo di stato maggiore dell’esercito, generale Claudio Graziano.
L’intervento delle pattuglie dell’Esercito nella Terra dei Fuochi, per prevenire e reprimere i reati ambientali, è iniziato il 7 aprile scorso.
Da allora sono stati ottenuti risultati di rilievo: oltre 2200 pattuglie svolte, quasi 8000 persone controllate, 48 persone fermate perché colte a sversare o incendiare, 3000 veicoli controllati, e oltre 580 aree di sversamento censite.

L’attività di pattuglia nella Terra dei Fuochi si svolge nell’ambito dell’operazione Strade Sicure che dal 4 agosto 2008 vede circa 4000 militari dell’Esercito impiegati su tutto il territorio nazionale in concorso alle Forze dell’Ordine in attività di pattugliamento e di vigilanza a obiettivi sensibili, aree metropolitane, ai centri d’identificazione ed espulsione (CIE) e ai Centri Assistenza Richiedenti Asilo (C.A.R.A.).

Alla conferenza erano inoltre presenti gli onorevoli Tatiana Basilio, Salvatore Piccolo, Paolo Russo e Rosanna Scopelliti, membri della commissione difesa, il prefetto di Napoli, Francesco Antonio Musolino, il prefetto di Caserta, Carmela Pagano, e l’incaricato del ministro dell’interno contro i roghi dei rifiuti, vice prefetto Donato Cafagna e il generale Vincenzo Lops, comandante del 2°FOD.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Stato Maggiore dell’Esercito


La 132 Brigata Corazzata Ariete si prepara per andare in Kosovo

Pordenone, 15 luglio 2014 – Presso il Centro Sportivo La Comina della 132^ Brigata Corazzata Ariete, si è conclusa venerdì un’importante attività addestrativa finalizzata al prossimo impiego in Kosovo.
Alla presenza del comandante della divisione Friuli, generale di divisione Flaviano Godio, il reparto maniaghese ha attuato le procedure per lo schieramento e l’impiego in operazione di un posto comando del Gruppo Supporto di Aderenza (GSA) e ha verificato il mantenimento della peculiare capacità di Combat Service Support propria dell’unità logistica.

L’addestramento è culminato con la simulazione di un’attività di controllo della folla e con la riproduzione realistica di sgombero di un ferito condotto a cura degli assetti sanitari.
Il battaglione di Maniago, comandato dal tenente colonnello Enzo Dursi, dal prossimo mese di settembre sarà chiamato a fornire il main body del Gruppo Supporto d’Aderenza, l’elemento che garantirà il necessario supporto logistico a tutto il contingente nazionale presente in Kosovo.

© All rights reserved
Fonte e immagini: Comando delle Forze Operative Terrestri


WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Notizie

Rispetto e onore al Tricolore!

Alamari Musicali

Piccolo contributo per diffondere, in Italia e nel mondo, la conoscenza e l'amore per le Bande e le Fanfare delle Forze Armate, dei Corpi di Polizia e delle Associazioni d'Arma della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.

WordAds

High quality ads for WordPress

Geopolitica italiana

Rassegna di analisi, ricerche e studi sulle relazioni internazionali nello scenario mediterraneo

Rassegna Stampa Militare

Politica Estera, Difesa e Cooperazione Internazionale. Edito dal 2009

effenasca

welcome to my webspace, where you can find the activities I am interested in

militarynewsfromitaly.wordpress.com/

Rispetto e onore al Tricolore!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade