Roma, 1 luglio 2014 – Domani ricorre il 21 anniversario della battaglia del Checkpoint Pasta di Mogadiscio, in Somalia, dove persero la vita 3 soldati italiani e 36 vennero feriti, tra cui la il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare e il 1° Maresciallo Luogotenente paracadutista Giampiero Monti, Medaglia d’Argento al Valor Militare, attualmente in Somalia. In ricordo dell’accaduto domani verrà inaugurato il Monumento ai Caduti, donato dall’ANPdI della Lombardia alla caserma Ugo Mara di Solbiate Olona, cerimonia a cui presenzierà il tenente colonnello Paglia.
A Mogadiscio si svolgerà la cerimonia commemorativa del tragico evento del 2 luglio 1993, ed è previsto un collegamento con Solbiate Olona, durante il quale saranno ricordate le fasi della battaglia. Come ha dichiarato Paglia “Ricordare i nostri caduti é un dovere di civiltà, e soprattutto pone l’accento su come sia sbagliato abbandonare le missioni quando non sono ancora terminate. Ciò provoca enormi disagi e problemi e non è un caso che a distanza di 20 anni i parà sono ritornati nella terra somala e sono ancora lì.“
Quel giorno persero la vita: Andrea Millevoi, sottotenente del reggimento Lancieri di Montebello, Medaglia d’Oro al Valor Militare (MOVM) alla memoria; Stefano Paolicchi, sergente maggiore del 9º Reggimento d’assalto paracadutisti Col Moschin, Medaglia d’Oro al Valor Militare (MOVM) alla memoria; Pasquale Baccaro, caporale di leva al 186º Reggimento paracadutisti Folgore, Medaglia d’Oro al Valor Militare (MOVM) alla memoria. (MNFI)
Onore e rispetto!
© All rights reserved