Ariccia (RM), 25 giugno 2014 – Disinnescata sabato scorso una bomba d’aereo, risalente al secondo conflitto mondiale, dal nucleo di artificieri dell’esercito in forza al 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma.
L’ordigno, una bomba d’aereo di 500 libbre di fabbricazione americana, è stato trovato con le spolette ancora funzionanti, era stato rinvenuto nei giorni scorsi durante l’esecuzione di lavori scavo nel comune di Ariccia.
Una volta condotte le necessarie procedure per la messa in sicurezza dell’area, gli artificieri dell’esercito lo hanno disinnescato.
Successivamente, alle 12:18 la bomba è stata fatta brillare in sicurezza. Le attività sono state svolte sotto il coordinamento della prefettura di Roma.
Dall’inizio del 2013, gli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri hanno disinnescato oltre 4000 ordigni, tra questi 14 bombe d’aereo, 2022 bombe a mano, 17 mine e più di 1100 colpi da mortaio.
Solo nel 2014 gli artificieri del 6° Reggimento Genio Pionieri hanno effettuato più di 200 interventi.
Il 6° Reggimento Genio Pionieri è uno dei 12 reggimenti del genio dell’esercito in grado di intervenire per la bonifica degli ordigni esplosivi e dei residuati bellici ed è responsabile delle province di Roma, Viterbo, Rieti, Frosinone, Perugia, Terni, L’Aquila e Teramo.
In particolare, i reparti genio, grazie alle esperienze maturate nelle missioni estere ed all’elevata connotazione dual-use capacità di cooperare con le autorità civili a favore della cittadinanza e quella operativa espressa nei teatri operativi), operano a favore della comunità nazionale sia in caso di pubbliche calamità, sia per la bonifica dei residuati bellici ancora ampiamente presenti sul territorio italiano.
© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri