di Monica Palermo

Da sinistra: Cataldo d’Andria, ten. col. Emanuele Patalano e Bruce Colley
Roma, 7 giugno 2014 – Grande affluenza di partecipanti alla seconda edizione de Il Polo del Sorriso, manifestazione benefica organizzata da Operation Smile Italia Onlus, che si è tenuta oggi negli ampi spazi verdi dell’Acquedotto Romano Polo Club (Roma-Montecompatri).
A sostegno dell’iniziativa non poteva mancare lo storico reggimento di cavalleria dell’esercito italiano dei Lancieri di Montebello (8°), che con lo squadrone a cavallo, e accompagnato dalla fanfara a cavallo dello stesso reggimento, si è esibito nel tradizionale “carosello di lance”, una coordinata serie di figure effettuate in uniforme storica che riproducono i movimenti in ordine chiuso di un reparto di cavalleria montato. Presente alla manifestazione il tenente colonnello Emanuele Patalano, comandante del gruppo squadroni a cavallo e della fanfara a cavallo dei Lancieri di Montebello, che con la sua affabile cordialità faceva gli onori di casa, rispondendo in maniera esaustiva a chiunque facesse domande sul reggimento, coinvolgendo ancora di più gli ospiti nell’attivita dei lancieri. Un sentito ringraziamento al ten. col. Patalano da parte mia per la sua cortese disponibilità nell’illustrarmi la manifestazione.
Al termine del carosello i lancieri, comandati del capitano Paolo Mezzanotte, si sono lanciati al galoppo nella loro tradizionale, e attesa, carica di cavalleria, coinvolgendo l’attenzione di adulti e bambini, nonostante ci fosse il buffet.
La giornata all’insegna dello sport e della solidarietà è poi proseguita poi con gli “uomini che piovono dal cielo”, come usa definirli Lino della Torre, presidente della Lazio Paracadutismo, che ha aperto i lanci con agganciata la bandiera americana, a seguire altri due paracadutisti, l’ultimo con agganciata la bandiera italiana. A conclusione delle attività sportive non poteva mancare una partita di Polo, Italia vs USA, con giocatori arrivati per l’occasione dagli stati Uniti. A seguire la premiazione delle squadre con coppe e medaglie della Federazione Internazionale di Polo.
Il ricavato dell’evento, grazie anche al supporto dei numerosi sponsor che erano presenti, sarà devoluto ai piccoli pazienti della Smile House di Milano. La seconda edizione de “Il Polo del Sorriso” quest’anno ha ottenuto il patrocinio di: Regione Lazio, Assessorato alla qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale, Comune di Monte Compatri, CONI, FIP (Federation of International Polo), USPA (United States Polo Association) Federazione Italiana Sport Equestri (Fise) e Fise –Lazio.
La Operation Smile è una organizzazione umanitaria internazionale che opera in ambito sanitario, da 1982 in America ed attiva in Italia dal 2000 (Operation Smile Italia Onlus). È presente in più di 60 paesi del mondo, dove realizzano missioni umanitarie o e si avvale di
In Operation Smile prestano la loro opera volontari medici, infermieri ed operatori sanitari che realizzano missioni umanitarie in più di 60 Paesi nel mondo.
Dal 1982 sono più di 5.000 i volontari che hanno collaborato ad effettuare più di 200.000 interventi chirurgici su bambini affetti da labio‐palatoschisi (la labio‐palatoschisi è noto come labbro leporino).
© All rights reserved
Foto: Ph. Monica Palermo