Roma, 1 giugno 2014 – Si è svolta nei giorni scorsi, presso il museo della brigata Granatieri di Sardegna, la conferenza “Malattie del sangue, GIMEMA e ricerca”, tenuta dal prof. Franco Mandelli, professore emerito di ematologia presso l’università La Sapienza di Roma e organizzata dall’associazione nazionale “granatieri”, sezione di Roma capitale.
La conferenza è stata organizzata nel salone d’onore del museo, alla presenza del sottocapo dello stato maggiore dell’esercito, il generale di corpo d’armata Giovan Battista Borrini.
Numerosi sono stati i partecipanti che hanno dimostrato grande interesse al dibattito del prof. Mandelli, tra cui il presidente dell’associazione nazionale Granatieri di Sardegna, generale c.a. (ris.) Mario Buscemi; il direttore del policlinico militare Celio, maggior generale medico Mario Alberto Germani; il presidente della sezione di Roma capitale dell’associazione nazionale Granatieri di Sardegna – generale d. (ris.) Antonello Falconi; il comandante della brigata granatieri, generale di brigata Maurizio Riccò e il brigadier generale medico Nicola Sebastiani, capo reparto di sanità del comando logistico dell’esercito.
Il generale Riccò ha rimarcato come tali iniziative “diano lustro alla forza armata e alla brigata, ma che rappresentano quella ferma interconnessione tra la solidità del passato, fatto di amor di patria per i granatieri e di ricerca per la fondazione, e la salvaguardia delle generazioni future, unite nei vincoli democratici e nel miglioramento della qualità della vita”.
Nell’occasione, il prof. Mandelli ha, inoltre, presentato il suo nuovo libro “Curare è prendersi cura” il cui ricavato verrà donato all’associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (ail).
La fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto) si occupa di ricerca clinica e scientifica sulle malattie del sangue con risultati visibili e apprezzati a livello internazionale.
© All rights reserved
Fonte: Comando Brigata Granatieri di Sardegna
Foto: © Comando Brigata Granatieri di Sardegna