Piazza Armerina (EN), 20 maggio 2014 – Un manufatto bellico inesploso risalente al secondo conflitto mondiale nel comune di Piazza Armerina (EN). Sul posto è intervenuta una squadra specializzata del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo alle dipendenze della Brigata Aosta; queste squadre sono denominate nuclei EOD (Explosive Ordnance Disposal) più comunemente indicate come squadre artificieri.
Il residuato è stato trovato in una riserva naturale da un raccoglitore di funghi in località S. Caterina ed è stato identificato successivamente dagli specialisti dell’Esercito Italiano come una spoletta per proietti d’artiglieria di nazionalità inglese.
L’ordigno, ritrovato in pessimo stato di conservazione, è stato distrutto dagli specialisti del 4° Reggimento nello stesso luogo del ritrovamento. L’operazione si è svolta in piena sicurezza e quindi senza pericolo per la popolazione.
© All rights reserved
Fonte: Comando delle Forze Operative Terrestri
Rispondi